Motore johnson 70 hp 4 tempi non raggiunge i giri motore [pag. 2]

Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 11/19
propcalc1 ha scritto:
andryb ha scritto:
Dando per scontata la correttezza delle informazioni riportate circa il fatto che la piastra si trovi a filo chiglia, ....

Errore dare per scontato con un principiante.
Meglio spiegare come misurare (vedi link https://www.gommonauti.it/ptopic49050_notarelle_su_assetti_e_dintorni.html).


Ok, d'accordo,
ma per "perdersi" 3000 giri dovrebbe aver sbagliato il montaggio non di 2cm, ma di 20cm! (che si vedrebbero chiaramente, anche senza misurazioni accurate)

A parte il fatto che mi piacerebbe conoscere il meccanico responsabile del montaggio...
Sbellica

Aggiungo:
Se non vado errato, quel motore è il Suzuki 70cv 4t con la calandra Johnson, che viene venduto con elica di serie 3x13e7/8x15 (ho avuto per diverso tempo il 90cv che ha lo stesso blocco motore).
Pertanto, con un'elica molto vicina a quella di serie (ovviamente fatte salve le necessarie ottimizzazioni), quel motore dietro a quella barca dovrebbe COMUNQUE fornire ben altre prestazioni.
La mia sensazione, ripeto, è quella che ci sia qualcosa che non va nel motore o nella barca, o in tutti e due.
Naturalmente imho
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 12/19
seabird550 ha scritto:
... seabird 550 cabin .... Prova a mare: carena pulita elica 14x17 il motore si pianta sui 3000 giri. Barca appoppata motore rumoroso ... Seconda prova: elica 13.5x15 ... la barca é meno appoppata come se stesse per entrare in planata ma niente si pianta a 3500 giri, ho provata a mettere una persona a prua ma niente lo stesso. ... Terza prova elica 11 8/8x14 il motore arriva ai 6000 giri ma spinge la barca sino ai 3000 giri e poi inizia a frullare sino a 5500-6000 giri. ....

Caro Andryb,
la situazione è sopra condensata ed appare come la possibile sommatoria di : altezza motore errata, elica sbagliata, CG fuori posto. Il motore è l'unico che non può essere messo in discussione.
Per me è chiaro che non ne esci fuori facendo tentativi a capoccia.
Comune di 1° Classe
seabird550 (autore)
Mi piace
- 13/19
Grazie selle vostre considerazioni.
Qualcuno accennava dell'acqua nella controstampa quindi peso in piu', se ho capito bene, dico di no perche la linea di galleggiamento é sempre quella cioè stabile.
Può anche darsi che il motore abbia dei problemi, ma per esclusione mi verrebbe da dire perche sull'altra barca andava bene? La sostituzione barca motore é stata fatta nell'arco di una settimana!
Il dubbio piu eclatante dovrebbe essere la piastra che non é in linea con la chiglia..
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 14/19
La linea di galleggiamento è stabile? Al cm? Perché su un mezzo come quello, un affondamento medio aggiuntivo di un solo cm significa circa 100 litri di acqua in controstampata, mi sembra mooolto strano tu possa apprezzarlo. Già 100 kg che si spostano verso poppa in fase di cabrata diventano poco piacevoli soprattutto quando la barca, in rapporto alla potenza installata, non è certo leggera.
A parte questo, nella seconda prova hai ridotto passoe diametro, la conseguenza ovvia è un aumento dei giri dovuto anche all'aumento del regresso. La velocità che hai raggiunto era assai probabilmente la stessa se non inferiore cosa (ma non unica) da cui potrebbe anche dipendere la diminuzione della cabrata.
La terza prova è, senza offesa, una follia tecnica.
Darei come assai poco probabile un problema al motore.
Seguirei le indicazioni di propcalc1
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 15/19
seabird550 ha scritto:
Grazie selle vostre considerazioni.

Può anche darsi che il motore abbia dei problemi, ma per esclusione mi verrebbe da dire perche sull'altra barca andava bene? La sostituzione barca motore é stata fatta nell'arco di una settimana!
...


Beh, i motori, come tutti i manufatti, si possono guastare da un momento all'altro...
Non danno mica il preavviso...

Rolling Eyes

Detto questo, mi associo anch'io al consiglio di seguire le indicazioni di Propcalc.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 16/19
seabird550 ha scritto:
Il dubbio piu eclatante dovrebbe essere la piastra che non é in linea con la chiglia..

E' una delle possibilità, ma non risolutiva.
Comune di 1° Classe
seabird550 (autore)
Mi piace
- 17/19
Come posso vedere se arriva corrente a tutti i cilindri, oppure ae c'è una candela intertotta.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 18/19
Se il motore andasse a 3 te ne accorgeresti già al minimo e assai chiaramente appena sali anche poco di giri. Rumore assai diverso e vibrazione.
Se il difetto è lieve e saltuario allora meno evidente, io non so aiutarti.
Sailornet