Manutenzione Selva 115 cv elpt Narwhal

Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 1/32
Ciao a tutti, la ricerca non mi ha dato buon esito,
mi sto accingendo alla sostituzione degli zinki del mio motore,
qualcuno mi sa dire dove si trovano quelli interni e quanti sono?
Grazie ..
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 2/32
Cerca ...Yamaha 115
C'era il tutorial oltre che per il piede anche per altro, se non ricordo male
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
1 Mi piace
- 3/32
Grazie Cesinho utilissimo provveduto a tutto Grazie infinite
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 4/32
Grazie.... Effettuato tutto, seguendo alla lettera il video e consigli.
Quando ho aperto il trim, per rabboccare, non usciva olio, ma una sostanza vischiosa rosa.... allora ho smontato e ho trovato la sorpresa qui nella foto...

re: Manutenzione Selva 115 cv elpt  Narwhal



l'olio idraulico era emulsionato, entrava l'acqua dalle corrosioni lei pistoni, ho dovuto sostituirli e lavare bene tutto prima rimettere l'olio nuovo; ora funziona a meraviglia. pero un lavorone !!!!....

Il consiglio di un amico; quando il motore è alzato, che non sono a bordo, bloccarlo con gli appositi sostegni e far rientrare completamente i pistoni del trim, in questo modo non sono più aggrediti o corrosi... magari può essere di aiuto a qualcuno...
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 5/32
Passato un anno e siamo al punto da capo: Power trim con olio emulsionato e perdita non so da dove.
I pistoni son nuovi, come guarnizioni e oring vari, Ma lentamente perde anche da fermo.
Qualcuno, mi ha detto che le correnti galvaniche lo possono averlo bucato.
Non so, ora che metto la barca in secca smonto e vedo.
Mi piacerebbe sapere da dove può avvenite la perdita o le cause più probabili, se ci sono altre guarnizioni da controllare, in modo che in fase di smontaggio controllo...
Preciso che la perdita avviene non con pressione, ma lentamente, da novembre scorso ad ora ho dovuto rabboccare perché il motore salisse completamente......
Grazie per gli aiuti
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 6/32
Io ho il tuo stesso identico motore, anno 2007. Dopo 6 mesi di rabbocchi, oring,guarnizioni varie, pistoni... ho smontato tutto il corpo trim in 10 minuti e l’ho spedito ad un’azienda romana che, con grande professionalità, mi ha inviato a sua volta un trim completamene revisionato sia nella parte meccanica che elettrica con garanzia soddisfatto o rimborsato.
Professionisti che si occupano solo di trim e piedi. Sono rimasto veramente soddisfatto della qualità e della professionalità tenuto conto che li ho scovati girando on line in autonomia.
Spedizioni da e per la Calabria totale: 400€ + il mio vecchio trim.
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 7/32
Io ho il tuo stesso identico motore, anno 2007. Dopo 6 mesi di rabbocchi, oring,guarnizioni varie, pistoni... ho smontato tutto il corpo trim in 10 minuti e l’ho spedito ad un’azienda romana che, con grande professionalità, mi ha inviato a sua volta un trim completamene revisionato sia nella parte meccanica che elettrica con garanzia soddisfatto o rimborsato.
Professionisti che si occupano solo di trim e piedi. Sono rimasto veramente soddisfatto della qualità e della professionalità tenuto conto che li ho scovati girando on line in autonomia.
Spedizioni da e per la Calabria totale: 400€ + il mio vecchio trim.
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 8/32
ciao, peppe2092 ti ringrazio delle info, e cortesemente se puoi mi mandi per messaggio privato, le indicazioni della ditta per contattarla? nel caso dovessi fare anche io cosi? ti ringrazio anticipatamente...
preciso non so da dove possa perdere ma se fosse un forellino sulla struttura...... Grazie
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
1 Mi piace
- 9/32
Ciao a tutti, per completare la pagina e per info a chi ne avesse bisogno riferisco che,
Smontato il trim e posto sul bancone, ho provveduto a lavarlo per bene, con anche uno sgrassatore, in modo che fosse ben asciutto.
Ho rimesso al suo interno l'olio idraulico necessario mancante e l,ho lasciato li a riposare...
Due giorni dopo noto la fuoriuscita di olio, lo stesso proveniva dalla giunzione del supporto del motorino alla cassa del trim...
Ho svitato le tre viti a brugola con misura in pollici e sorpresa, al posto della supposta guarnizione notavo 4 oring piccoli, gli stessi a vista erano appiattiti ed uno ripiegato da un lato..
Ho sostituito gli oring e richiuso il tutto.
Ho sostituito tutto l'olio e poi l'ho fatto marciare per un po intanto provvedevo ai rabbocchi...
Rilavato ed asciugato il tutto, l'ho rimesso in osservazione... ora è una settimana che controllo e puntualmente lo faccio marciare. ma non ho piu notato perdite...

re: Manutenzione Selva 115 cv elpt  Narwhal

re: Manutenzione Selva 115 cv elpt  Narwhal

re: Manutenzione Selva 115 cv elpt  Narwhal



Da persone del settore, mi era stato detto che dovevo sostituirlo o con un usato o uno nuovo. Vista la semplicità, della piccola manutenzione, penso che avrebbero fatto più bella figura almeno provandoci...

Mi scuso per gli eventuali termini o nomi delle cose forse non adeguati o non giusti, ma spero lo stesso di avere dato l'idea..

Grazie Ciao Marco
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
1 Mi piace
- 10/32
Dopo aver fatto diverse prove ripulito per bene da oli ecc. non ho più notato perdite di nessun tipo, l'ho fatto marciare quasi tutti i giorni a banco e tutto procede bene, in settimana, faro il controllo del rabbocco dell'olio e poi montaggio in sede originale..
Spero questo sia di utilità, prima di sostituire il tutto verificare sempre bene ogni cosa. ciao a tutti
Sailornet