Mi mancano le basi!!!

Comune di 1° Classe
cristinacavecchi (autore)
Mi piace
- 1/12
salve a tutti,
sono una principiante e soprattutto ignorantissima in materia di gommoni, ho cercato di navigare un pochetto nei vostri forum ma per me è tutto "arabo"...
mio marito ha avuto la splendida idea di acquistare un vecchio gommone di circa 4mt pensando di utilizzarlo in Sardegna per le vacanze in Agosto; (abbiamo un camper ed andremmo nella zona di Sant'Antioco), abbiamo casualmente appreso da un negoziante al quale ci siamo rivolti per comprare un'ancora, di tutto il materiale obbligatorio (per noi tutta una sorpresa!!!) ma ora il mio problema è: come devo fare per mettere in mare questo gommone, e alla sera??? dove devo lasciarlo??? posso tirarlo sulla spiaggia oppure devo portarlo in un porto o ancora posso lasciarlo in mare???
ragazzi ho visto che voi siete tutti espertissimi e quasi mi vergogno a farvi queste domande che sicuramente a voi faranno ridere ma io non so veramente cosa fare???
grazie mille di ogni aiuto, per me sarà sicuramente necessarissimo
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 2/12
cristinacavecchi ha scritto:
salve a tutti,
sono una principiante e soprattutto ignorantissima in materia di gommoni, ho cercato di navigare un pochetto nei vostri forum ma per me è tutto "arabo"...
mio marito ha avuto la splendida idea di acquistare un vecchio gommone di circa 4mt pensando di utilizzarlo in Sardegna per le vacanze in Agosto; (abbiamo un camper ed andremmo nella zona di Sant'Antioco), abbiamo casualmente appreso da un negoziante al quale ci siamo rivolti per comprare un'ancora, di tutto il materiale obbligatorio (per noi tutta una sorpresa!!!) ma ora il mio problema è: come devo fare per mettere in mare questo gommone, e alla sera??? dove devo lasciarlo??? posso tirarlo sulla spiaggia oppure devo portarlo in un porto o ancora posso lasciarlo in mare???
ragazzi ho visto che voi siete tutti espertissimi e quasi mi vergogno a farvi queste domande che sicuramente a voi faranno ridere ma io non so veramente cosa fare???
grazie mille di ogni aiuto, per me sarà sicuramente necessarissimo


Ciao, dacci qualche informazione in più sul mezzo, la marca e il modello se è carrellato, che tipo di carena, se rigido o smontabile motore etc.,
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 3/12
Come inizio vi consiglierei una piccola lettura istruttiva.
Quando mancano totalmente le basi e meglio documentarsi perché di certo noi possiamo e vogliamo aiutare, ma magari non sapete quello che vi serve per davvero.

Questi sono alcuni esempi di libri che vi potrebbero essere molto utili :

re: Mi mancano le basi!!!


re: Mi mancano le basi!!!


re: Mi mancano le basi!!!


re: Mi mancano le basi!!!



Il vecchio detto "In mare non ci sono taverne" è sacrosanto Wink
Smile Smile
2° Capo
LM
Mi piace
- 4/12
io sono un caperista con il gommone al seguito... non preoccuparti ce l'hanno fatto in tanti ... ce la la farete anche voi.

importante è sapere in primis il modello del gommone compreso lunghezza e peso ed il motore...qui nel forum avrai amici che ti aiuteranno in tutto..vedi la capitanata ...
comunque sappi che tutti gli sforzi e le preocuppazioni che avrai oggi si dissolveranno al primo alaggio come la mamma alla nascita del suo bambino! Laughing Laughing Laughing
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 5/12
cristinacavecchi ha scritto:
salve a tutti,
sono una principiante e soprattutto ignorantissima in materia di gommoni, ho cercato di navigare un pochetto nei vostri forum ma per me è tutto "arabo"...
mio marito ha avuto la splendida idea di acquistare un vecchio gommone di circa 4mt pensando di utilizzarlo in Sardegna per le vacanze in Agosto; (abbiamo un camper ed andremmo nella zona di Sant'Antioco), abbiamo casualmente appreso da un negoziante al quale ci siamo rivolti per comprare un'ancora, di tutto il materiale obbligatorio (per noi tutta una sorpresa!!!) ma ora il mio problema è: come devo fare per mettere in mare questo gommone, e alla sera??? dove devo lasciarlo??? posso tirarlo sulla spiaggia oppure devo portarlo in un porto o ancora posso lasciarlo in mare???
ragazzi ho visto che voi siete tutti espertissimi e quasi mi vergogno a farvi queste domande che sicuramente a voi faranno ridere ma io non so veramente cosa fare???
grazie mille di ogni aiuto, per me sarà sicuramente necessarissimo


Ciao Cristina e benvenuta,
ti chiedo la cortesia di passare dalle presentazioni,è un nostro pallino...e poi di leggerti il regolamento,altro nostro pallino.... Wink
espletate le pratiche burocratiche Felice ,come già anticipato dagli amici (e amiche...) del Forum dacci qualche altra informazione e vedrai che sapremo aiutarti.
Io ti consiglio di prenderti una settimana di ferie per esplorare il Forum;col tasto "cerca" troverai topic su una marea( Smile ) di argomenti,poi i libri consigliati dalla nostra Capitana sono preziosissimi.
Comunque,se il gommone ha una chiglia pneumatica o comunque non in vetroresina dovrebbe essere facilmente trasportabile in secco,senza lasciarlo in acqua;viceversa chiedi al campeggio come si può fare per varare e alare il mezzo.
Un altro mezzo fondamentale è l'occhio,nel senso che devi osservare bene quelo che fanno gli altri,cercando di imparare manovre anche semplici ma che rendono la cosa più facile.
E non fare come molte donne Rolling Eyes ...prenditi cura soprattutto del motore,che è quello che ti porta in giro Wink ....e poi,i mariti hanno sempre splendide idee Applause ...come questa!
Ciaociao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Comune di 1° Classe
cristinacavecchi (autore)
Mi piace
- 6/12
ciao a tutti e grazie mille dei consigli, sicuramente provvederò a legge i libri consigliati... il mio gommone si chiama zephyr 304, ha il pianale in legno smontabile la lunghezza è di circa 4 ml ed il motore è un Mercury 15 cv del 1989...
(ci tengo a precisare che la marca del gommone non la conosceva nemmeno un negoziante di materiale per gommoni della mia zona al quale ci siamo rivolti per acquistare la colla...vista l'età non si sa mai!!!), il motore è stato revisionato ed è in buone condizioni...
2° Capo
nonick01
Mi piace
- 7/12
Riesumo questo 3D perche' sono interessato anch'io ad avere indicazioni sui primi rudimenti della navigazione,perche' voglio fare le cose giuste ed essere tranquillo per me e per gli altri.
Premetto che per un paio d'anni navighero' sul lago Maggiore che per fare esperienza penso vada benissimo.
Ho provato a cercare i manuali nella sezione download ,ne ho scaricato uno dei tanti ma mi sono accorto che era per la vela e non mi e' servito a niente : prima di scaricarne altri inutili e dilapidarmi tutti i crediti Vi chiedo se quelli che avete indicato sopra sono inseriti in quella sezione e come si chamano o ce ne sono di analoghi.
Grazie
2° Capo
nonick01
Mi piace
- 8/12
Up!!!
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 9/12
nonick01 ha scritto:
Riesumo questo 3D perche' sono interessato anch'io ad avere indicazioni sui primi rudimenti della navigazione,perche' voglio fare le cose giuste ed essere tranquillo per me e per gli altri.
Premetto che per un paio d'anni navighero' sul lago Maggiore che per fare esperienza penso vada benissimo.
Ho provato a cercare i manuali nella sezione download ,ne ho scaricato uno dei tanti ma mi sono accorto che era per la vela e non mi e' servito a niente : prima di scaricarne altri inutili e dilapidarmi tutti i crediti Vi chiedo se quelli che avete indicato sopra sono inseriti in quella sezione e come si chamano o ce ne sono di analoghi.
Grazie


occhio che sul maggiore è obbligatorio avere a bordo il manuale della navigazione
se no multazza

ciao
ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 10/12
nonick01 ha scritto:
Riesumo questo 3D perche' sono interessato anch'io ad avere indicazioni sui primi rudimenti della navigazione,perche' voglio fare le cose giuste ed essere tranquillo per me e per gli altri.
Premetto che per un paio d'anni navighero' sul lago Maggiore che per fare esperienza penso vada benissimo.
Ho provato a cercare i manuali nella sezione download ,ne ho scaricato uno dei tanti ma mi sono accorto che era per la vela e non mi e' servito a niente : prima di scaricarne altri inutili e dilapidarmi tutti i crediti Vi chiedo se quelli che avete indicato sopra sono inseriti in quella sezione e come si chamano o ce ne sono di analoghi.
Grazie


occhio che sul maggiore è obbligatorio avere a bordo il manuale della navigazione
se no multazza

ciao
ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sailornet