Nautica e nuove generazioni

Capitano di Vascello
yanez323 (autore)
Mi piace
- 1/28
Nei giorni scorsi guardando l'ANSA, come faccio ogni mattina, ho trovato questo articolo, che vorrei sottoporre alla vostra attenzione, come un più generale spunto di riflessione

https://www.ansa.it/mare/notizie/rubriche/nauticaesport/2018/12/18/mare-solo-765-diportisti-under-35-nautica-a-rischio_bf455461-7a70-4ba8-9eb2-e7744d5acaf0.html
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 2/28
certo , ma sono bravi ad usare il cellulare , poi non sanno sostituire una lampadina !!
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Tenente di Vascello
Genius83
2 Mi piace
- 3/28
Ma quanti under 35 hanno la possibilità di comprare un natante, oggi giorno i giovani hanno difficoltà a trovare un lavoro e mettere su famiglia.
Scrocco-Rib
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 4/28
Genius83 ha scritto:
Ma quanti under 35 hanno la possibilità di comprare un natante, oggi giorno i giovani hanno difficoltà a trovare un lavoro e mettere su famiglia.

Sono convinto anche io di questo e aggiungi che la nautica in Italia è considerata come attività di pollicoltura: spennare e poi spennare.
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 5/28
Il mio amico con la barca mi aveva avvertito, se finisci nella nautica potrai avere grandi soddisfazioni ma finisci a buttar via dei soldi.
La notizia per quanto strana è per certi versi scontata.
La nautica è un hobby che costa parecchio.
Io ho preso il mio primo gommone a 30 anni, un marshall M60 usato, avevo uno spazio dove metterlo e un furgone cassonato per trasportarlo.
Basta vedere quanti sono gli under 35 che hanno un gancio di traino sulla macchina, oppure uno spazio a disposizione per lasciarlo a stagione finita, perchè se abiti in città e hai o no il garage per l'auto trovare un posto dove lasciare il natante non è facile.
Secondo me poi spesso la passione per la nautica viene ereditata dalla famiglia oppure alimentata da amici e frequentazioni e difficilemnte sorge spontanea sopratutto se non vivi in un posto di mare.

Se non hai passione e una certa disponibilità econimica penso che ridurre i costi e aumentare scivoli e posti barca posa cambiare di poco la situazione attuale.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Utente allontanato
lucamacs
4 Mi piace
- 6/28
Non è solo una questione di soldi.
Sono convinto che i giovani in generale hanno poco senso dell'avventura e molte meno passioni di chi è nato prima del 1975 come me.

Molto secondo me dipende dai videogiochi e sopratutto in genere dal web.

Ai miei tempi se facevi la via in impennata con il Caballero eri il più figo del quartiere.
Oggi la competizione è a livello globale e per essere figo devi primeggiare su Youtube sapendo fare cose che pochi altri sanno fare sul pianeta.
Quindi siccome qualsiasi cosa tu faccia , c'è sempre qualcuno che l'ha fatta prima di te o meglio di te, allora lasci perdere e ti rincoglionisci nei videogiochi oppur sui "social".

Se da giovane non ti prende la passione per la nautica , dopo ci arrivi a mio parere perché è un modo di vivere diversamente le vacanze estive con la famiglia.
E siccome mettere su famiglia oggi non è semplice, c'è sempre meno appasisonati.

E comunque non è solo la nautica che manca di ricambio generazionale.
C'è lo stesso problema per la moto, l'aereomodellismo, le immersioni, la fotografia, le auto da fuoristrada, i kart, il parapendio , le auto e moto d'epoca etc etc.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 7/28
lucamacs ha scritto:
Non è solo una questione di soldi.
Sono convinto che i giovani in generale hanno poco senso dell'avventura e molte meno passioni di chi è nato prima del 1975 come me.

Molto secondo me dipende dai videogiochi e sopratutto in genere dal web.

Ai miei tempi se facevi la via in impennata con il Caballero eri il più figo del quartiere.
Oggi la competizione è a livello globale e per essere figo devi primeggiare su Youtube sapendo fare cose che pochi altri sanno fare sul pianeta.
Quindi siccome qualsiasi cosa tu faccia , c'è sempre qualcuno che l'ha fatta prima di te o meglio di te, allora lasci perdere e ti rincoglionisci nei videogiochi oppur sui "social".

Se da giovane non ti prende la passione per la nautica , dopo ci arrivi a mio parere perché è un modo di vivere diversamente le vacanze estive con la famiglia.
E siccome mettere su famiglia oggi non è semplice, c'è sempre meno appasisonati.

E comunque non è solo la nautica che manca di ricambio generazionale.
C'è lo stesso problema per la moto, l'aereomodellismo, le immersioni, la fotografia, le auto da fuoristrada, i kart, il parapendio , le auto e moto d'epoca etc etc.



Analisi perfetta !!
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 8/28
lucamacs ha scritto:
...la moto, l'aereomodellismo, le immersioni, la fotografia, le auto da fuoristrada, i kart, il parapendio , le auto e moto d'epoca etc etc.


Tutta robetta economica...
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 9/28
Quando ho venduto il mio primmo gommone a mio fratello più poccolo gli ho detto una cosa sola.... "Ricordati che se ti prenderà la malattia della nautica sarà una spesa continua, e solo se avrai veramente passione giustificherai le spese"
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 10/28
NaiNoe ha scritto:
lucamacs ha scritto:
...la moto, l'aereomodellismo, le immersioni, la fotografia, le auto da fuoristrada, i kart, il parapendio , le auto e moto d'epoca etc etc.

Tutta robetta economica...


Dai !
Oggi la fotografia e l'aereomodellismo ad esempio non costano più nulla .
Frequento i campi volo di aeromodellismo e l'età media è 45-60 anni , considera che con 300 euro oggi puoi comprare aereo da 2 metri di apertura alare , radiocomando, batterie, caricabatterie , roba che 20 anni fa ce ne volevano almeno 2000 .
Con le digitali o gli smartphone , fare foto non costa davvero nulla eppure la gente fa miliardi di foto ma non è appassionata di fotografia.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Sailornet