Oggi ricomprerei il mio gommone?? [pag. 3]

Sondaggio: Oggi ricomprerei il mio gommone??

Ricquisterei sia il gommone che il motore che attualmente possiedo

56.6% [43]  56.6%

Acquisterei lo stesso gommone ma non lo stesso motore (eventualmente finanziandolo)

9.2% [7]  9.2%

Acquisterei lo stesso motore ma non lo stesso gommone (eventualmente finanziandolo)

7.9% [6]  7.9%

Aquisterei un altro tipo sia di gommone che di motore (eventualmente finanziandolo)

18.4% [14]  18.4%

Acquisterei un tipo di imbarcazione totalmente differente

6.6% [5]  6.6%

Anzichè aquistare noleggerei un gommone nei periodi in cui mi occorre

1.3% [1]  1.3%

Non ricomprerei più nulla

0.0% [0]  0.0%

Voti Totali: 76

Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 21/36
Ho votato la prima, anche perchè l'ho acquistato da un mese, ne riparleremo tra un pò di tempo. Laughing
Saluti
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Tenente di Vascello
xxpppxx
Mi piace
- 22/36
Io acquisterei lo stesso motore, in quanto mi sono trovato bene fino ad oggi, ma cambierei gommone. Il mio joker boat, non so se i modelli nuovi li fanno ancora così, ha la sentina stagna, o quasi, quindi col passare degli anni e col crearsi delle piccole crepe sul piano di calpestio avviene infiltrazione d'acqua nella sentina che però non posso svuotere se no uscendo il gommo fuori dall'acqua e aprire il tappo.
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Sottocapo
condor75
Mi piace
- 23/36
io ho votato la 1
QUICKSILVER 340 SPORTS MOTORE MERCURY 15HP
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 24/36
io acquisterei senza problemi un altro Zar 53, motorizzandolo però con un bel 140cv, anche se, si dice in giro, può andare benissimo pure con un 40cv Sbellica Sbellica Sbellica

ma certo che se potessi scegliere, oggi aggiungerei.... un 8 Felice
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 25/36
Al momento con quasi 50 voti raccolti che non sono tantissimi ma neanche pochi emergono un paio di spunti di riflessione.

Quasi il 50% dei partecipanti al sondaggio NON cambierebbe il suo gommone, non male tenuto conto che in genere se la stessa domanda fosse posta per le auto o per le fidanzate o mogli la risposta sarebbe diversa...

Sbellica Sbellica

Il 25% circa invece cambierebbe sia il gommone che il motore ed anche questo è un dato importante.

Continuiamo a votare e vediamo cosa succede....
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sottocapo
luzzo
Mi piace
- 26/36
il mio mariner 460 mi piace ma il 737 beve un pò troppo per le mie tasche... quindi n°2
Sottocapo
Tiziano
Mi piace
- 27/36
Ho votato la prima per ragioni di testa, io ho un Quiksilver 3 metri e un Evinrude 4,5 cv e questo è probabilmente il massimo che posso permettermi, sia come spesa di acquisto, sia soprattutto come pesi e dimensioni, io lo carico sul tetto del camper e più pesante di questo viene un problema e poi anche al mare me lo devo ammarare io.
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 28/36
ho vota to la prima , ma nel mio caso ho dovuto fare una piccola correzione ortografica ... Sbellica Sbellica Sbellica

Ricostruirei sia il gommone che il motore che attualmente possiedo
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Sergente
The Shark
Mi piace
- 29/36
Indubbiamente la prima! Rifarei tutto quello che feci a suo tempo!

Anche questo fine settimana il mio fedele amico mi ha fatto compagnia fino all'Elba... che bella giornata!
Ci mancava solo che la sera andassimo a prenderci una birra insieme al porticciolo! Sbellica ... anche se la sua bevutina giornaliera se l'era già fatta!
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 30/36
Anch'io , come alcuni di voi , ho cambiato il gommone e il motore da poco ( appena 10 ore di funzionamento ) , quindi ho votato 1 , ma il giudizio e' ancora poco indicativo . Mentre invece posso dire che ricomprerei il gommone che ho appena sostituito ( Alson Flash 510 ) , uno dei migliori nella sua categoria a mio parere , ma non ci monterei un 40 cv. , lo motorizzerei con un 90 cv. , anche se sono consapevole che cosi' sarebbe poi piu' difficile da rivendere causa mercato piu' limitato dall' obbligo della patente. Per quanto riguarda invece il funzionamento (lasciamo perdere l'abbinamento poco felice con un VTR di 400 kg. ) del Suzuki 40 cv. 4 tempi , sono stato pienamente soddisfatto , soprattutto per affidabilita' e silenziosita'.
Ciao a tutti.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Sailornet