Joker boat barracuda 650 [pag. 5]

Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 41/56
Mailand ha scritto:
Questa foto non è mia ma rende evidenti gli attacchi del t-top.

re: Joker boat barracuda 650

Ciò che adoro e ciò che odio nel coaster condensato in un solo particolare di una sola foto!

Adoro il piano di calpestio del coaster. Pulito, senza viti, senza intarsi, senza guarnizioni, senza stucco, un tutt'uno arrotondato con gli elementi rialzati che compongono la coperta.
La consolle si compone di due parti: quella sotto, senza soluzione di continuità con il piano, e quella sopra, che odio, fissata con innumerevoli bulloni passanti con relativi dadi ben visibili in foto.

La odio perché è inevitabile che perda la sua solidità nella giunzione a forza di reggersi al tienitibene durante navigazioni impegnative.
Inizia a muoversi perché quel tipo di giunzione non può tenere a vita!

Allora mi domandavo dove avessero attaccato quel t-top, in quanto tramite il suo braccio di leva piuttosto lungo trasmette sollecitazioni proprio alla console cui è assicurato.

Vedo però che una parte è fissata al pezzo di sopra e una a quello di sotto.
Ho seri dubbi che anche così non trasmetta le sollecitazioni che porteranno la parte superiore della consolle a muoversi!

Peccato.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
gommocarbon (autore)
Mi piace
- 42/56
Vorrei ringraziare Apache per i modelli segnalati che rispettano le misure richieste e sono veramente belli ma entrambi (per quanto si vede sui cataloghi online) non prevedono un prendisole sufficientemente grande a prua, cosa che ritengo fondamentale per il mio piccolo equipaggio nei momenti di pausa 😄
Un’altro pregio che ho notato nel “barracuda” é che a parità di lunghezza lo spazio interno sembra molto più grande rispetto tutti i modelli della stessa tipologia, forse per il fatto che viene sfruttato lo spazio fino allo specchio di poppa.
A tale proposito vorrei chiedere se secondo voi la scelta che ha fatto joker boat di prevedere uno specchio di poppa così basso e senza ulteriori barriere sia normale.
Mi spiego meglio: nelle foto che ha gentilmente condiviso Mailand ( che ringrazio di cuore)vedo che sono presenti delle alzate in acciaio e plexiglas, questo mi fa supporre che in navigazione parte degli spruzzi d’acqua che produce il motore (immagino che in retromarcia sia anche peggio) vengano orientati all’interno dell’imbarcazione.
Se così fosse troverei perennemente l’acqua dentro il gommone che poi per forza di gravità fuoriuscirebbe dagli ombrinali posti sul piano di calpestio!?!?
Questo é un sistema usuale nell’ambito della progettazione nautica ho é stato “ arrangiato” per recuperare spazio?
Per quanto riguarda il gavone a poppa mi dicono da jb che é comunicante fino alla seduta perciò lo spazio al suo interno é di c/ca 2m di lunghezza e sono previste delle traverse su cui poggiare l’attrezzatura.
Del viaggio che ho affrontato per vedere il jb c 650 posso dire che oggi non lo rifarei e seguirei il consiglio di Mailand perché sono rientrato a casa con più dubbi di quando sono partito (in questo sei stato molto più utile tu con testi e foto) ma é comunque servito per conoscere il venditore che devo essere sincero é veramente bravo é disponibile.
Mi ha contattato anche oggi perché tardavo a dargli conferma e mi ha proposto un’ulteriore agevolazione nel pagamento.
Devo dire che vedendo queste foto dei dettagli del “barracuda” sono sempre più convinto che sia la barca giusta per chi ha le mie stesse esigenze.
Il giusto compromesso per muoversi in sicurezza con l’amata famiglia senza rinunciare al divertimento.
Zona relax davanti zona divertimento dietro (io sto dietro!).
2° Capo
gommocarbon (autore)
Mi piace
- 43/56
Cesinho scrive in sardo 🥺😄
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 44/56
gommocarbon ha scritto:
Cesinho scrive in sardo 🥺😄


Direi più in leccese.....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 45/56
gommocarbon ha scritto:
... vedo che sono presenti delle alzate in acciaio e plexiglas, questo mi fa supporre che in navigazione parte degli spruzzi d’acqua che produce il motore (immagino che in retromarcia sia anche peggio) vengano orientati all’interno dell’imbarcazione.

Per carità!
Assolutamente nessuno spruzzo del motore entra da poppa. In retro è invece possibile che qualcosa entri.
Tutto ciò sul mio coaster, ma spero che non abbiano cambiato né lo specchio né i pesi!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
ottico
Mi piace
- 46/56
re: Joker boat barracuda 650


Buongiorno,questo e' un barracuda in fase di di finitura presso i cantieri joker boat di cologno monzese !
Fotografato durante una mia visita al cantiere.posso dire che e' un bel mezzo.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 47/56
E comunque, di quel colore non lo prenderei mai!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 49/56
Anche io, meglio rosa.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
2° Capo
gommocarbon (autore)
Mi piace
- 50/56
Buongiorno
io farei gelcoat grigio( gli altri colori hanno un supplemento di 8000€) tubo antracite grey fabric (quasi nero) con scritte e cuscineria bianca.
Chiedo a Ottico se la visita al cantiere jb era guidata e se gli sono stati “svelati” dettagli a noi sconosciuti.
Hai altre foto che mostrano meglio gli spazi interni?
Passaggi laterali consolle e pozzetto di poppa sono gli argomenti più discussi
Sailornet