Verniciatura barca

Capitano di Corvetta
vo_lentino (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao, ho portato a gelcoat la barca ( la schiava sotto e' mia figlia ) che mi ha aiutato dopo minaccia di non farla salire piu' in barca.
quale primer bicomponente mi consiglate? e quale vernice?
tutte e due da dare a rullo.

Grazie
ps. e manca meno di un mese al raduno !!!
speriamo bene !

Verniciatura barca
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 2/8
Vai in un colorificio che fornisce carrozzerie, prendi il loro "classico" fondo epossidico e vernice poliuretanica bicomponente.....

Rotorbitale grana 240
Spolveri(io passo in panno elettrostatico)
Stuccature dove occorre (stucco metallico)
Prima mano fondo
Rotorbitale grana 350/400
Spolveri
Seconda mano fondo
Rotorbitale grana 350/400
Spolveri
Prima mano vernice
Rotorbitale grana 350/400
Spolveri
Seconda mano vernice.

Il rullo deve essere specifico per solventi (il classico si scioglie)....

Se poi compri una pistola per verniciare a spruzzo con compressore tua figlia sarà più contenta..... re: Verniciatura barca
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 4/8
Esatto...poi perché bicomponente ? Vuoi fare un trattamento protettivo?
Il gelcoat sembra in ottime condizioni dalla foto...
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 6/8
Se devi fare un trattamento protettivo certo che usi bicomponenti ma se la barca è recente e il gelcoat è sano un primer bicomponente è solo una spesa in più....se parliamo di un semplice primer che deve fare da ancorante tra gelcoat e antivegetativa...imho.
Ciao
Capitano di Corvetta
vo_lentino (autore)
Mi piace
- 7/8
Rocky6 ha scritto:
Esatto...poi perché bicomponente ? Vuoi fare un trattamento protettivo?
Il gelcoat sembra in ottime condizioni dalla foto...


levando l'antivegetativa sono venute fuori un po di magagne, niente di serio ne di osmosi, tutta roba che con un po' di stucco ho risistemato.
la foto e' venuta meglio di quello che la realta dice....

la barca ha 20 anni e sono partito con l'idea di mettere il primer sull'opera viva e riverniciare completamente l'opera e viva e morta a prescindere... oramai la base e' pronta, gia scartate tutte e due e pronte per essere verniciate. ( un oceano di sangue mi e' costato )

il prossimo anno tocca all'interno
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Comune di 1° Classe
s.esposito89
Mi piace
- 8/8
ciao, io anche mi sto accingendo ad effettuare il tuo stesso lavoro, per quanto riguarda l'opera viva dove poi andrà l'antivegetativa io userò prima un primer epossidico bi-componente valido sia per zone immerse che non, mentre per la verniciatura dell'opera morta ho semplicemente carteggiato con grana 80 e poi andrò direttamente con due o tre mani di smalto poliuretanico bi-componente senza primer, non so se faccio bene o meno ma credo di seguire questa linea; mi farebbe piacere sapere invece come hai risolto e come e' venuto il lavoro; ah dimenticavo per l'applicazione non so se userò pistola per pittura o rullo.
Sailornet