Sistema di autosvuotamento non funzionante... [pag. 2]

Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 11/13
Secondo me se metti un tappo ad espansione all'interno risolvi alla grande, ed in modo economico. 8)
Hai la fortuna di avere lo scarico a portata di mano ( non avevo notato che lo avevi sotto i piedi ), quindi basta inchinarti leggermente, per aprire all'occorrenza Wink .
Puoi mettere anche una valvola di non ritorno, ma metti il caso sfortunatissimo in cui si blocca per una impurita' ( una foglia, un pezzo di esca, o peggio ossidazione ), rischi di trovarti nei cas... nel momento sbagliato Rolling Eyes
Sergente
The Drummer (autore)
Mi piace
- 12/13
toli60 ha scritto:
The Drummer ha scritto:
... Per quanto concerne invece la soluzione "via i tappi e metto solo la valvola di non ritorno" ?? che ne pensi?
Può essere fattibile? o ci sono inconvenienti che non ho considerato Question Question

Non credo ci sia nessun tipo di problema, limiterai in ogni caso l'acqua che ti entra quando sei in marcia e poi ti fermi, tieni conto che comunque non hanno una tenuta ermetica perfetta, perchè funzionano sulla pressione che esercita l'acqua su una membrana che poi col tempo può deteriorarsi.
Verifica se la barca è autosvuotante da ferma.
Se è autosvuotante la lascia solo con la valvola di non ritorno altrimenti in banchina inserisci un tappo dalla parte interna che credo proprio che ci stia.
Guardati in giro, perchè vi sono delle valvole che si applicano agli ombrinali esistenti dalla parte esterna, oppure vi sono ombrinali già dotati di valvola, per cui potresti essere costretto a cambiarlo interamente.
Ciao


Ah, ok!!
Grazie per la delucidazione!
Magari allora sarà un lavoro da fare quest'inverno con la barca all'asciutto..
Per quest'anno continuerò ancora a vuotare acqua col mio bel secchio e spugna... Crying or Very sad

PS: secondo me comunque, considerando il fatto che l'ombrinale è sotto la linea di galleggiamento (immerso), è autosvuotante dinamica... Rolling Eyes
-The Drummer-
Sergente
The Drummer (autore)
Mi piace
- 13/13
DADDONE71 ha scritto:
Secondo me se metti un tappo ad espansione all'interno risolvi alla grande, ed in modo economico. 8)


Proverò anche questa soluzione... e poi vi faccio sapere.. al massimo.. mal che vada... metterò una pompa di sentina... 8)
non ne posso più di perdere 30 minuti a svuotare la barca a mano ogni volta che piove tanto.. Wall Bash
-The Drummer-
Sailornet