Ricondizionamento - Manutenzione - Trim - A chi rivolgersi?

Guardiamarina
Tavolara (autore)
Mi piace
- 1/6
Carissimi Amici
Vorrei porvi un quesito a cui non ho trovato risposte concrete, serie ed affidabili.
Qualcuno di voi conosce o è a conoscenza di officine o riparatori oppure un privati cittadini che nel periodo invernale si occupano di ricondizionamento di trim per fuoribordo?
Appena possibile, sè qualcuno ha qualche buona esperienza o conoscenza, scriva due righe!
Un Saluto a Tutti
Sacs 490 - Yamaha F80
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 2/6
Una qualsiasi officina nautica con personale capace, meglio se con lo stesso marchio del pezzo in questione. Ricondizionare è troppo generico, con qualche info in più si riescono a dare risposte "mirate". Di che motore parliamo e quali sono le problematiche del trim in questione?
MBMarco
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 3/6
Di dove sei....insomma sembri l'agente 007..tutto sotto copertura
Wink

Dicci qualche cosa in più...io al mio nuovo top 700 sto cambiando motorino ad esempio... perché anche cambiando le spazzole si è bruciato
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Guardiamarina
Tavolara (autore)
Mi piace
- 4/6
Salve Ragazzi
Tecnicamente il trim ha problemi al sistema idraulico.
Presumo occorra sostituire lo stelo in quanto leggermente piegato, comprendendo dunque tutta la minuteria che lo circonda.
La parte elettrica và benone, al massimo si potrebbe sostituire la calandra esterna del motorino.
Ho notato inoltre in fase di smontaggio che occorre acquistare un nuovo perno superiore (aggancio trim-motore) e tutte le boccole in teflon.
Ho il natante in rimessa ad Olbia - Sardegna.
Ma ho smontato il trim e dunque potrei spedirloin tutta Italia sè trovo qualcuno affidabile.
Saluti e buona giornata
Sacs 490 - Yamaha F80
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 5/6
Che marca e modello è?
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 6/6
Ti racconto la mia esperienza. Stelo trim rigato,bucato , da buttare. Paraoli e or disintegrati. Calotta motorino molto arruginita .
Officina nautica,preventivo 1200€.
Trovo un annuncio di un ragazzo che vende paraoli espressamente x il mio motore (737),lo chiamo x consigli e per come smontare ,cosa fare etc...
A furia di chiamarlo mi dice di portargli il motore....mi cambia stelo ,cambio tutti paraoli,rimesso a nuovo calotta motorino,ovviamente smontando e rimontando,considerando che i perni erano imparentati e tirare giu tutto il blocco è stato un casino x lori. Costo ,un decimo dell'officina.
Questi ragazzi sono semplici appassionati di motori nautici e esperti con tornio e saldature. Mi han chiesto di non fargli pubblicità,non è un "secondo lavoro", ma tutto questo x dirti :
Trova qualcuno che lavori l'acciaio(tornio,saldatura) portagli lo stelo lo fai tagliare ad altezza occhione, previa centratura fai risaldare una nuova barra preventivamente portata a misura e filettata. x chi sa fare questi è una scemenza. Or e paraoli se è un motore moderno li trovi a poco , e poi puoi rimontare tutto. l'unica cosa è che ti ci vorranno le chiavi idonee x aprire il trim. Rabbocchi olio e via
Sailornet