Tendalino camping su Walk around , e' possibile?

Comune di 1° Classe
gianchy76 (autore)
Mi piace
- 1/14
Buondì.....Ragazzi è possibile realizzare un tendalino per camping nautico su una walk around ? qualcuno di voi lo ha fatto, può mandare foto ? voglio capire se si possono sfruttare 2 posti letto nel pozzetto...

Sono stato in cantiere alla AquaBaT e mi hanno detto che per realizzare il tendalino camping sulla loro 750 WA occorrerebbe predisporre una fila di bottoni automatici (quelli a pressione per intenderci) sul prendisole di prua....e l'idea non mi piace...

Se avete foto di realizzazioni mandate, grazie
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/14
Non hai una foto o un disegno di quello che vorresti realizzare o almeno una foto della barca....
Giusto per avere un'idea....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 3/14
Tutto si può fare...se non vuoi forare per i bottoni, si possono fare legacci..sennò gaffe da bottazzo etc etc.
re: Tendalino camping su Walk around , e' possibile?


Dovrebbe essere questa...sinceramente vedo soluzioni a non finire.

Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
gianchy76 (autore)
Mi piace
- 4/14
Non ho foto, sono alla ricerca di una barca che possa consentire camping nautico
Siamo 2 adulti e due bambini (7 e 4 anni) quindi la soluzione di un cabinato con 2 posti in cabina e 2 nel,pozzetto è quello a ricercata, ma mia moglie predilige le WA perché hanno il prendisole di prua più piatto e meno inclinato. Io sostengo che chiudere totalmente un wa con tendalimo non sia fattibile, quindi chiedevo a voi soluzioni ed esperienze in merito
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 5/14
Se parliamo di praticità, no; la scelta di chiudere un WA è sicuramente una rottura a cui io rinuncerei .
Con i tendalini si può fare tutto, dipende solo dalle capacità del professionista che si sceglie....bisogna informarsi bene.
I costi sono importanti.
Ma .....mi sembra di capire, dal tuo ultimo post, che la ricerca della giusta imbarcazione per te sia appena iniziata ....un po’ prestino parlare di tendalini , prima devi trovare un modello che ti piace....
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 6/14
Sulla mia ho chiuso il pozzetto, però ho il vantaggio di un hardtop che chiude la parte anteriore.

Per fissarla ci sono degli automatici (incollati con adesivo strutturale e non avvitati) dei funghetti sul ht e le cinghie per i pulpiti
Comune di 1° Classe
gianchy76 (autore)
Mi piace
- 7/14
rocky in effetti per me è l'esatto contrario....poichè la ricerca della mia prima barca si riferisce ad un usato, quindi devo capire se su una WA posso fare camping nautico recuperando due posti nel pozzetto.....altrimenti se diventa qualcosa di poco pratico limito le mie ricerche sui cabin da 22-24 piedi....i miei orientamenti sono su saver 650 cabin, 690 cabin (mod. precedente) italmar 23, aquabat 24 sport. cruiser, coverline 640....salpa laver 23x e saver 750 cabin (introvabili come usato per il mio budget 20-25...30k )....tutto rigorosamente FB per contenere i costi

i WA sfruttano meglio il prendisole di prua (più incavato ed orizzontale) ma penalizzano la vivibilità della cabina.... se poi non posso chiuderli in modo semplice ed esteticamente valido....li escludo dalla ricerca....ma li reputo piu sportivi ....sto guardando un Jennau 750 wa....con carena blu molto bello....ma chiuderlo ???? come ??? in modo approssimato con zanzare all'assalto ???



....per questo chiedevo foto di una chiusura camping di un wa...per il risultato estetico e funzionale finale
Sergente
talluz
Mi piace
- 8/14
Ciao, anche io sono più o meno nella tua stessa situazione. Quest'anno sono passato dal gommone ad un Capelli 27 WA. L'estate l'abbiamo passata in Croazia e abbiamo dormito in barca 2 settimane, io e mia moglie sul lettone a prua (veramente enorme), la piccola di 4 anni orizzontale ai piedi del lettone e il figlio di 7 sul lettino sotto la consolle.

Per il prossimo anno pensavo anche io di fare una chiusura per dormire in 2 fuori. Ho contattato 2 diversi professionisti ed entrambi mi hanno consigliato di chiudere il solo pozzetto utilizzando il tendalino (in inox a 4 archi molto solido e grande).

Il costo non è indifferente perchè devi considerare circa 1.000€ per chiusura con tessuto sumbrella + costi vari per attrezzare il letto con materasso decente.

Sto ancora valutando il da farsi......

Dormire tutti in cabina si sta un pò stretti ma ha tantissimi vantaggi (non dover montare tutto ogni volta, zanzare, più fresco la mattina....ecc.), e devo dire che non rimpiango il campeggio nautico fatto sul gommone gli anni passati.

Se guardi su google immagini trovi un Cap 27 WA con la chiusura del pozzetto.

Ciao,
Stefano
Perondi Beluga 19 mercury 150 Optimax
Tenente di Vascello
spippete
Mi piace
- 9/14
Io ho fatto fare la copertura completa in sunbrella, anche se per come è strutturato il mio wa non è che si prestasse bene alla cosa...visivamente non sarà proprio il top, però a livello pratico è super! Oltre ad avere il posto letto in pozzetto, ci guadagni anche in privacy quando sei nei marina.
Inoltre da non sottovalutare che all'ancora il sole non è mai allo zenith, quindi nel corso della giornata stacco un lato e ne monto un altro per massimizzare l'ombra.
....ovviamente è come stare in tenda: nel giro di mezzora dopo l'alba diventa un forno Sbellica

re: Tendalino camping su Walk around , e' possibile?


re: Tendalino camping su Walk around , e' possibile?
Tenente di Vascello
spippete
Mi piace
- 10/14
Citazione:
Il costo non è indifferente perchè devi considerare circa 1.000€ per chiusura con tessuto sumbrella


così poco?!?! qui a Trieste per il mio 23 piedi mi chiedevano spropositi ed ho ripiegato su una ditta slovena che comunque per coprire tutto con sunbrella (laterale e superiore) mi ha chiesto più del doppio di quel che dici tu...e guardando un po' i prezzi del materiale (tela/cerniere/pvc finestre), più ricarico e manodopera secondo me ci stava

...ah sì: struttura inox esclusa...
Sailornet