Come collegare alla bobina il multifibra?

Sottocapo di 1° Classe Scelto
ayeyebrado (autore)
Mi piace
- 1/7
Sembrerà una stupida domanda, ma ho acquistato come consigliato (grazie Simone!!) uno Shimano 8000 PG. Adesso volevo provare ad imbobinare da solo il milinello, ma non sò da dove cominciare. Attendo come sempre i vostri preziosi consigli. Ciao.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FOLLE2
Mi piace
- 2/7
Ciao, il mio lo ha imbobimato il negoziante ed ha semplicemente fatto un nodo scorsoio per collegarlo alla bobina e poi ha fatto passare il filo in un guanto per creare una certa tensione sul filo e lo ha avvolto girando la leva di recupero.
Chiaramente il mulinello era fissato sulla canna e la bobina in un supporto sul bancone.
A casa si può fare il supporto con un mestolo od una penna etc...

Spero di essere stato chiaro ...

Saluti.
Riccardo
2° Capo
Paladin
Mi piace
- 3/7
se non lo hai mai fatto fattelo imbobinare dal negozio, il multifibra deve essere imbobinato con una forte trazione altrimenti se lo imbobini con poca trazione le spire sono più larghe ed oltre ad entrare meno filo al primo strike il filo entra tra le altre spire e si blocca, quindi potresti rompere la canna e perdere il pesce, oppure se è un pesce di mole finire in acqua..
ciao
--
ciao alla prox

"Di troppa pesca... non è mai morto nessuno!!"
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FOLLE2
Mi piace
- 4/7
Paladin ha scritto:
se non lo hai mai fatto fattelo imbobinare dal negozio, il multifibra deve essere imbobinato con una forte trazione altrimenti se lo imbobini con poca trazione le spire sono più larghe ed oltre ad entrare meno filo al primo strike il filo entra tra le altre spire e si blocca, quindi potresti rompere la canna e perdere il pesce, oppure se è un pesce di mole finire in acqua..
ciao


Vedi .... se ne impara sempre una .... Rolling Eyes

Adesso ho un dubbio, il mio ... sarà imbobinato bene?? UT Question
Riccardo
2° Capo
Paladin
Mi piace
- 5/7
semplice saperlo... chi lo ha imbobinato lo ha fatto con una elevata trazione? anche i negozi spesso non lo fanno perchè è un operazione scocciante (fa male alle mani..)
--
ciao alla prox

"Di troppa pesca... non è mai morto nessuno!!"
Sergente
simone76mes3
Mi piace
- 6/7
personalmente preferisco imbobinare i mulinelli da me... ovviamente ben teso come già detto... in due si va meglio... uno imbobina girando il mulinello, l'altro tiene la bobina con un perno passante e la tiene frenata x aumentare la tensione... ovviamente il senso di imbobinamento nel mulinello deve essere lo stesso di quello della bobina del filo per evitare parrucche... consiglio inoltre, i primi lanci, di bagnare la bobina del mulinello con un po' d'acqua dolce sempre x evitare parrucconi...

info sui nodi in questi file... tenendo conto che uno dei migliori nodi per congiungere monofilo e trecciati è l'albright, con la treccia che avvolge il monofilo e che a nodo chiuso viene bloccata per sicurezza con un goccino di colla apposita...

https://digilander.libero.it/simone76ve/fotopesca/nodiami.doc
https://digilander.libero.it/simone76ve/fotopesca/nodifilo.doc
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FOLLE2
Mi piace
- 7/7
Paladin ha scritto:
semplice saperlo... chi lo ha imbobinato lo ha fatto con una elevata trazione? anche i negozi spesso non lo fanno perchè è un operazione scocciante (fa male alle mani..)


Non sò, ho visto che faceva passare il filo in una mano con un guanto di pelle robusta ... speriamo bene ..
Wink
Grazie.
Riccardo
Sailornet