Motore ausiliario da 5 cv spinge al max a 4 nodi: come utilizzarlo al meglio?

Comune di 1° Classe
Quirinos (autore)
Mi piace
- 1/1
- Ultima modifica di Quirinos il 27/01/20 19:28, modificato 1 volta in totale
Salve a tutti. Abbiate pietà per un neofita che potrebbe dire ovvietà Smile . Ho una barca da 17 piedi, con un motore Mercury 40-60. Allontanandomi dalla costa per pesca e diletto, per lo più da solo, ed essendo già restato in balia di una barca col monocavo rotto, ho acquistato un motore ausiliario da 5 cv. Mi aspettavo di più, alla prima uscita ho provato col mare calmo, con il motore principale in folle e abbassato. Non sono riuscito a superare i 4 nodi. Mi domando, col mare leggermente formato non supererei i 2-3 nodi? E’ normale? Quanto guadagnerei tenendo sollevato il motore principale, che probabilmente ha un effetto frenante (anche se ho notato che con la barra dell’ausiliario bloccata, posso manovrare con il principale spento e abbassato usando perciò il suo volante)? Ciao, Mauro
“Mobilis in mobile”
Sailornet