Consiglio jhonson 521 girante e tagliando

2° Capo
bronte100 (autore)
Mi piace
- 1/14
- Ultima modifica di bronte100 il 22/02/20 00:07, modificato 2 volte in totale
Ho acquistato un jhonson 521 del 1987 a vederlo e in condizioni perfette al max parte al 3 colpo essendo che dalla spia esce un bel flusso di acqua costante devo aprire per forza per fare la girante.io volevo fare solo il lavaggio dell impianto di raffreddamento con viakal cambiare candele e olio piede sperando che non ci sia acqua. e pulizia filtro carburante e una bella ingrassata come da manuale.Voi cosa dite scusate la domanda banale
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 2/14
Se non ha problemi è sufficiente cambiare le candele sicuro e poi l'olio del piede. Sai come fare?

Poi direi stop altre cose è tempo sprecato
Sottotenente di Vascello
OneBee
Mi piace
- 3/14
Più che la girante che, se il flusso d'acqua è potente, non è da cambiare darei un occhio al termostato che è il tallone d'achille del 521. Ciò ti permetterà di intuire quanto sale sia presente nel circuito di raffreddamento.
Ricorda: la spia dell'acqua del 521 è a monte del circuito di raffreddamento della camera di combustione. Ciò comporta che se il termostato si blocca per incrostazioni rischi che il sistema ti faccia bypassare il circuito di raffreddamento senza eventuali segnali portando al grippaggio del motore.
Se non lo usi a temperature basse e comunque vicino allo 0 il consiglio è di eliminare il termostato del tutto.

Puoi dare un occhio al dettagliato e curato sito di Camillo

https://digilander.libero.it/OLDMERCS/tecnica/Paltos/termostato.htm

per il resto, come ti hanno già riportato, olio piede e candele.
2° Capo
bronte100 (autore)
Mi piace
- 4/14
Per cui un lavaggio con viakal e da escludere o mi conviene farlo tanto non costa nulla. Intanto o svuotato olio del piede che era di un colore bello nero per cui escludo presenza di acqua.
Sottotenente di Vascello
OneBee
Mi piace
- 5/14
Un lavaggio al motore fa sempre bene, magari con aceto e non viakal in modo da preservare la natura e l'ambiente. Dopodichè, se sei certo che il motore ha lavorato in acqua salata, procedi con il controllo del termostato.

PS
Dimenticavo, un occhiatina anche al filtro della benzina posto sulla pompa a DX della testata non costa nulla e conviene.
2° Capo
bronte100 (autore)
Mi piace
- 6/14
Proprio oggi ho controllato il filtro carburante pare che sia pulito. Pensavo che facendogli un lavaggio non cera bisogno di aprire per controllare il termostato. Quale olio mi consigliate di comprare per il piede leggendo in giro mi sembra di aver capito qualsiasi olio 80-90w.
Sottotenente di Vascello
OneBee
Mi piace
- 7/14
Per quanto riguarda il lavaggio sicuramente aiuta, però se hai il motore smontato un occhio al termostato non fa mai male. Ripeto: il termostato è il punto debole del 521, se non conosci il passato del tuo motore, una controllata non costa nulla.

Per quanto riguarda l'olio piede puoi orientarti sull'acquisto di un prodotto come questo, già dotato di beccuccio erogatore, molto utile per l'operazione di sostituzione (sempre che non si ha una siringa o una pompa).

https://www.ebay.it/itm/273140633929
2° Capo
bronte100 (autore)
Mi piace
- 8/14
Grazie per la risposta ma per rifornire il piede serve un tubetto o ne prendo due .Per il termostato vedo di trovare prima la guarnizione e poi apro ma una volta aperto non conviene cambiarlo?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
SeaHorse
Mi piace
- 9/14
Ciao, la valvola termostatica va controllata e pulita, se funziona bene non va sostituita, è ti consiglio di controllare i cavi elettrici e di alimentazione, spesso anche se i motori sono tenuti bene nascondono i segni della vecchiaia, controlla i tubicini dei vari passaggi benzina, e la girante anche se pompa bene potrebbe essere screpolata, ti consiglio almeno di controllare tutto e sostituire solo il necessario e il logoro, per scongiurare problemi futuri.
Ero già a 30 nodi e alto di giri, affondai la manetta e sentii letteralmente urlare il motore, vidi la lancetta schizzare a 6000 rpm e sfiorare i 40 nodi, in quel momento capii di avere un gran motore!!!
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 10/14
SeaHorse ha ragione, la girante se non sai in che condizioni è e da quanti anni è montata la devi quantomeno controllare anche se attualmente pompa bene.... potrebbe se usurata cedere improvvisamente anzi di solito succede proprio così....per quel che costa è il poco lavoro che comporta non val la pena tornare al minimo versando secchiate di acqua sul motore....
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Sailornet