Rifacimento paiolato per Lodestar

Comune di 1° Classe
ceccioz (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti,

Dopo aver controllato eventuali topic simili senza esito chiedo un parere per il rifacimento di un paiolato di un Lodestar 430. Trattandosi di uno smontabile che voglio mantenere sempre montato finché non mi sopporterà più avrei un quesito da porre.
Dovendo rifarlo da zero avevo l'idea di farlo in un pezzo unico. È consigliabile? Eventualmente devo rispettare qualche 'regola in piu'?
(Ad es maggior spessore, tipo di legno differente, rinforzi, ecc) o se proprio, a parte la praticità ci sono altri motivi per cui mi sconsigliate rifarlo come 'pezzo unico'?
Grazie per i consigli[/quote]
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/9
Secondo me se lo fai in un pezzo unico non riesci a montarlo....

Non cambierei neanche lo spessore perché potresti creare attriti con i tubolari che alla lunga possono consumarsi.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 3/9
Dada secondo te a tubolari sgonfi non riesce ad incastrarlo? Per lo spessore sicuramente non lo modificherei, mail pezzo unico credo sia meglio anche per lui se non deve montarlo e smontarlo ma vuole tenerlo sempre pronto.

Alby
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/9
Io ricordo che per montare il paiolato si posizionano il pezzo a prua, quello a poppa e poi i centrali si forzano a mo' di capanna in modo che spingendoli verso il basso vadano a forzare tutto il piano sullo specchio quindi dovrebbero essere "strutturali".....

Poi può essere che mi sbagli.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 5/9
No Dada non ti sbagli, ma questo serve proprio perché essendo più pezzi vanno messi in tensione in quel modo. Creando un unico pezzo dovrebbe eliminare quel problema ed eventuali possibilità di sollevamento dagli incastri.

Alby
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 6/9
Dici che i pezzi non fanno in "pressione" tra loro e "spingono" lo specchio per aumentare la rigidità del "sistema"?
Non è che con un pezzo unico molto "lasco" lo specchio non è "solidale" e la posizione è retta dai soli incollaggi sui tobolari?

Boh....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 7/9
Ci può stare dada, diciamo che secondo me la differenza la fa la precisione delle dimensioni del pezzo unico rispetto ai vari componenti. Il risultato finale deve essere lo stesso identico. Sicuramente se dovesse essere anche leggermente più piccolo quanto esponi diventerebbe una certezza.

Alby
Comune di 1° Classe
ceccioz (autore)
Mi piace
- 8/9
Grazie per le vostre risposte, anche io sono titubante sull’incastro di un pezzo unico dato “l’incastro” necessario per il montaggio. Forse pero se da 5 pezzi passassi a 3... Confused
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 9/9
Questo lo vedo meno utile ( ovviamente parlo per idea personale). 3 o 5 cambia poco, più che mai se non è un gommone che monti e smonti di frequente. In questo caso ti consiglio ti mantenere i 5 pezzi. Il pezzo unico potrebbe avere unn senso se riesci a farlo esattamente identico alla somma dei 5 pezzi. Altrimenti tienilo come nasce che è la cosa migliore. Wink

Alby
Sailornet