Quale motore mi serve per un gommone da 3 mt?

Comune di 1° Classe
gunners4 (autore)
Mi piace
- 1/20
Salve. Ho acquistato un gommone da 3 metri, chiglia gonfiabile. Vorrei capire quale motore abbinarci.
Utilizzo: pesca in deriva
Dove: fiume, anche il fiume Po (mai in mare!)
Cosa cerco: velocità necessaria per muovermi agevolmente, quindi anche per risalire controcorrente sul fiume Po
Cosa non cerco: gare di velocità, planata

Tra peso del gommone, mio e attrezzatura saremo sui 150 kg
Dal punto di partenza delle mie sessioni di pesca non mi allontanerò per più di 3-4 km (a farla grande)

Considerando che il gommone lo devo smontare ogni volta, vorrei un motore sotto i 30 kg. Ho visto che tutti i 4 tempi fino ai 6 cv rispondono alle mie esigenze di peso. Ho trovato una buona offerta per un 5 cv, può fare al caso mio?
Tenente di Vascello
Alfredive
2 Mi piace
- 2/20
Ti dico come la penso io avendo avuto tanti anni fa un gommone di 3,60 mt.
Altri utenti del forum non saranno d’accordo con me, ma ti do la mia esperienza.
Un 4 tempi da montare e smontare tutte le volte richiede degli accorgimenti particolari per via dell’olio separato.... io opterei per un più semplice due tempi usato, che richiede pochissima manutenzione, pesa la metà e se tenuto bene parte ai primi colpi.... 5 hp mi sembrano un po’ pochini per il Po dove alle volte aumenta la corrente... per stare sicuro ed avere anche un po’ di margine di sicurezza opterei per un 9,9 o ancora meglio un 15 che in alcuni casi sono lo stesso motore con differente carburazione... un motore così lo trovi intorno ai 250-300 €.
Non dico che con 5 hp non riusciresti a muoverti, ma lo vedo proprio il minimo possibile e un po’ scarso in caso di aumento repentino della corrente. Se proprio preferisci un 4 t, comunque aumenta di qualche cavallo...
Buona pesca
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 3/20
Mi associo all’80% al concetto di più cavalli meglio è e vantaggi del 2 tempi.... aggiungo però che ormai molti 4 tempi piccoli sono costruiti per la portabilità, quindi hai diverse possibilità di coricarli senza che fuoriesca olio, e hai una valvolina per scaricare le ultime gocce di benzina rimaste nell’alimentazione, in caso di non utilizzo prolungato.... vedi quello che trovi a prezzi ragionevoli...
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Comune di 1° Classe
gunners4 (autore)
Mi piace
- 4/20
Alfredive ha scritto:
Ti dico come la penso io avendo avuto tanti anni fa un gommone di 3,60 mt.
Altri utenti del forum non saranno d’accordo con me, ma ti do la mia esperienza.
Un 4 tempi da montare e smontare tutte le volte richiede degli accorgimenti particolari per via dell’olio separato.... io opterei per un più semplice due tempi usato, che richiede pochissima manutenzione, pesa la metà e se tenuto bene parte ai primi colpi.... 5 hp mi sembrano un po’ pochini per il Po dove alle volte aumenta la corrente... per stare sicuro ed avere anche un po’ di margine di sicurezza opterei per un 9,9 o ancora meglio un 15 che in alcuni casi sono lo stesso motore con differente carburazione... un motore così lo trovi intorno ai 250-300 €.
Non dico che con 5 hp non riusciresti a muoverti, ma lo vedo proprio il minimo possibile e un po’ scarso in caso di aumento repentino della corrente. Se proprio preferisci un 4 t, comunque aumenta di qualche cavallo...
Buona pesca


Il 2 t l'ho scartato a priori per la sua eccessiva rumorosità. Ne ho sentiti parecchio su youtube, non se ne parla proprio.

Una soluzione come questa fa al caso mio

In questo video il gommone è lungo 3,20, motore tohatsu 6cv 4tempi. E il video è girato proprio sul Po

Quello che non capisco è come mai ogni volta che chiedo se un 5-6 cv possa andar su un gommone di 3 metri da usare sul fiume Po, quasi tutti storgono il naso. Quando in realtà su youtube vedi un sacco di gommoni di questa misura usare questa cavalleria di potenza, e parlo di gommoni usati in mare dove a differenza di un fiume ci sono le onde.

L'unico motore oltre i 6 cv e pesante meno di 30kg è il selva black bass 8 cv, che però è monocilindrico. Tanti online dicono che essendo monoclindrico ci sono un sacco di vibrazioni e rumore, ma io mi chiedo : se fino ai 6 cv la cubatura massima usata è 138-140 cc (per quasi tutte le marche), questo selva fa 165 cc, vuoi che una differenza così minima in termini di volume produca così tante vibrazioni e rumore?
Tenente di Vascello
Alfredive
Mi piace
- 5/20
Dal video postato sul Po il fiume in quel momento è estremamente calmo... ti auguro di trovare sempre queste condizioni, così al massimo se hai qualche problema col motore puoi andare a remi. In bocca al lupo per la pesca e la scelta del 4 t
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio
Dada77
2 Mi piace
- 6/20
Finché le condizioni meteo/mare/fiume/lago sono ottimali ti bastano anche 4cv o un paio di remi....
La potenza che tutti ti consigliano è quella che benedirai la prima volta che qualcosa si mette storto (condizioni meteo/mare/fiume/lago) e che ti tirerà fuori dagli impicci.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
gunners4 (autore)
Mi piace
- 7/20
Dada77 ha scritto:
Finché le condizioni meteo/mare/fiume/lago sono ottimali ti bastano anche 4cv o un paio di remi....
La potenza che tutti ti consigliano è quella che benedirai la prima volta che qualcosa si mette storto (condizioni meteo/mare/fiume/lago) e che ti tirerà fuori dagli impicci.....


Io prima di uscire a pesca controllo sempre il meteo. Se so che c'è una minima probabilità che piova e ci sia vento forte non esco. Non vado a mettermi in situazioni incerte.

L'unica incognita è data dal fatto che se il fiume è in piena causa piogge nei giorni precedenti o più a monte, io possa navigare contro corrente con un 5-6 cv. E ho appunto chiesto a voi...
Capitano di Vascello
NaiNoe
1 Mi piace
- 8/20
Fortissimo il personaggio che viaggia senza laccetto..
Soprattutto nel po che di roba galleggiante ne regala a "fiumi" SbellicaSbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Tenente di Vascello
Alfredive
Mi piace
- 9/20
Chi lo sa se il resto del filmato è andato a Paperissima!!! SbellicaSbellicaSbellica
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 10/20
gunners4 ha scritto:

L'unica incognita è data dal fatto che se il fiume è in piena causa piogge nei giorni precedenti o più a monte, io possa navigare contro corrente con un 5-6 cv. E ho appunto chiesto a voi...


Hai chiesto a noi e hai avuto delle risposte, ma mi sembra che non ti piacciano.
Io mi accodo al coro: 4T di 8-10Cv
Sailornet