Sonda temperatura df 40 suzuki del 2000

Sottocapo
sgrignam (autore)
Mi piace
- 1/2
ho un df 40 suzuki del 2000 , due anni fa allarme temperatura , sostituzione della sonda con relativo rifilettaggio della sede.
ora di nuovo allarme, smonto la sonda , è in corto e va cambiata, mi accorgo però che la sede in fondo è bucata, c è un buco che fa entrare in contatto l'acqua con la testa plastificata della sonda.
Chiedo ai più esperti: è normale che sia bucata la sede della sonda , o , il precedente meccanico per rifare la filettatura ha sfondato il metallo?
Che il ricambio precedente sia durato solo 2 anni mi insospettisce.
grazie ai capitani coraggiosi che vorranno sciogliermi il dubbio!!
salutoni
Maurizio
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/2
Se hai il dubbio di avere la febbre, il termometro lo metti sotto la manica della giacca.....o lo metti sotto l’ascella, nell’orecchio, o nel......
Si, la sonda deve stare immersa nell’acqua.
Il meccanico ha lavorato bene!
😁
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet