Problema con staccabatterie su impianto di batterie in parallelo

Sottocapo di 1° Classe Scelto
lungo (autore)
Mi piace
- 1/20
Ciao a tutti, inserisco le le foto e provo comunque a spiegarmi. Ho due batterie da 74ah in parallelo (negativi collegati) e uno staccabatterie che mi ha lasciato. Deve essersi fuso. A questo staccabatterie erano collegati i due postivi in due distinti bulloni e,un terzo bullone aveva i servizi e il terzo cavo generale. Comprato il nuovo stacca attacca della bep max 350 ah, ma alcuni servizi non partono e soprattutto le batterie non hanno più lo spunto per accendere il motore. Di seguito le foto dello staccabatterie bruciato e dei collegamenti. Il nero il vecchio e il bianco il nuovo. Credo di averlo montato bene, almeno uguale al precedente. Ma possibile che le batterie che ieri funzionavano si siano scaricate dopo il danno allo staccabatterie?

Problema con staccabatterie su impianto di batterie in parallelo

Problema con staccabatterie su impianto di batterie in parallelo

Problema con staccabatterie su impianto di batterie in parallelo


Grazie per l’aiuto.
Max
Flyer 575 con mercury 115; Northstar 225rt con Honda 130
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/20
Per sfiammare così devi aver invertito i poli di una batteria.....

Saranno saltati il fusibili delle utenze che non funzionano (spero ci siano altrimenti hai bruciato le utenze)....

Inoltre puoi aver rovinato definitivamente le batterie che, giusto per la cronaca, NON sono in parallelo....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lungo (autore)
Mi piace
- 3/20
Ciao Daniele. Escludo di aver toccato le batterie, ci sto navigando da 20 gg e almeno l’impianto elettrico non mi ha dato problemi fino a questa mattina. Non sono in parallelo le batterie? Scusa sono ignorante ma sono collegate con il negativo, non significa quello? Comunque Ritieni che le batterie nemmeno si possano ricaricare? Sì fortunatamente ho i vari fusibili. Speriamo bene.
Flyer 575 con mercury 115; Northstar 225rt con Honda 130
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/20
Per sfiammare così, se non le hai toccate dovevi avere il dado del capocorda lento, non vedo altre spiegazioni....

No, non sono in parallelo, hanno solo il negativo in "comune" ma di fatto, scegliendo di volta in volta quale utilizzare sono del tutto indipendenti una dall'altra tranne se scegli di utilizzare la posizione both (1+2) sul deviatore e a quel punto le metti tu in parallelo (posizione ASSOLUTAMENTE da evitare se non in casi di estrema necessità ossia se ti trovi con entrambe le batterie che non riescono a avviare il motore)....
Da evitare ASSOLUTAMENTE anche il passaggio da una batteria all'altra passando per la posizione OFF che di fatto toglie alimentazione e può creare grossi problemi al motore e all'impianto).....

Certamente puoi provare a caricare le batterie magari effettuando qualche misurazione ma potresti non avere più lo spunto necessario all'avviamento....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lungo (autore)
Mi piace
- 5/20
Ho capito. In effetti usavo spesso 1+2 perché già non funzionava il deviatore su una delle due batterie. Quindi in sostanza mettevo 1 in fonda e 1+2 in accensione e moto. Anche per questo lo avrò cotto. Oggi provo a rianimarle. Sono nuove. Ma 74 ah ciascuna sono adeguate per un motore da 130 e poche utenze oltre al frigo?
Flyer 575 con mercury 115; Northstar 225rt con Honda 130
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lungo (autore)
Mi piace
- 7/20
No era tutto ok. provato con test la carica delle batterie. Sono cariche al 50 e 60 i volt sono 12.1 e 12.2. Sufficienti per l’avvio credo. Quindi c’è dispersione e avrò fatto male i collegamenti. Che dite?
Flyer 575 con mercury 115; Northstar 225rt con Honda 130
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 8/20
Procedi per gradi, posiziona il nuovo stacca batteria su 1 e prova a fare l'avviamento, su 2 e fai la stessa prova. questo serve per capire se i collegamenti sono stati fatti bene. Se il motorino gira in tutte e due le posizioni i collegamenti vanno bene se non fosse così posta una foto dove si vedono bene le numerazioni dei morsetti sullo staccabatteria.
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 9/20
Ma le batterie x avere lo spunto necessario devono lavorare assieme ? Se si allora in parallelo , due negativi assieme e i due positivi messi in comunicazione ,entrambi dallo stacabatterie , in modo da avere sempre 12 v ma la somma degli ampere...giusto ?
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 10/20
Basta una sola batteria, se è funzionante.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet