Il mio primo Gommone... da Pesca! [ Novamarine RH700 ] [pag. 2]

Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 11/23
Non è un gommone leggero ma nemmeno pesantissimo (tutto sarà poi funzione dell'allestimento) .... disegnato comunque all'epoca dei motori a 2 tempi parecchio più leggeri dei 4 tempi attuali.

Se posso permettermi un suggerimento .. la scelta del "nuovo" potrebbe ricadere su di un Mercury V6 Four Stroke da 225 CV che, con i suoi 215 Kg, è il motore più leggero della sua categoria.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Capitano di Corvetta
agallini (autore)
Mi piace
- 12/23
Buongiorno a tutti e grazie per i vostri interventi...

Non vi nascondo che la valutazione dell'acquisto del motore mi sta dando non poche noie e "notti insonni"

@Mailand: Sicuramente se avessi disponibilità economica andrei ad occhi chiusi e al 100% sul nuovo V6 3.4 lt 200\225 di Mercury per l'ottimo rapporto prezzo\prestazioni\consumi\peso.
Avendo però già fatto alcuni preventivi, non riesco a portarmelo a casa a meno di € 16.500 senza il montaggio.
La cifra è di per se molto interessante ma purtroppo troppo elevata per le mie tasche attuali, visto anche il restauro del gommone in atto e da compiere entro la prossima primavera.

Una secondo me valida alternativa che sto valutando da diverso tempo, rimanendo in casa Mercury, è il 150 3.0lt dal peso di soli 206kg che nuovo strapperei alla cifra di € 11.350 più montaggio, di cui oramai anche la barra di ricerca google mi insulta da quanto sia stata sfruttata...
Forum,test, e prove su riviste a parte, ho chiesto informazioni a chi c'è l'ha e sopratutto a chi c'è l'ha montato su di un RH700 e le risposte sulle prestazioni\consumi sono state più o meno simili e decisamente sopra le aspettative.

Un’altra alternativa che sto valutando è invece un usato, li andrei senza tanti pensieri su V6 di Yamaha 200/225 o Honda sempre 200/225 VTEC annate che vanno dal 2008 al 2015 (dico 2008 perché annate precedenti non hanno rete Nmea 2000 e non potrei farne a meno)
Questo ovviamente comporterebbe le incognite che solo gli usati possono avere.
A conti fatti mi costerebbero, dipende ovviamente dall’anno e dalle ore, mediamente da € 8.000 a € 10.000 più montaggio.

Ovviamente bisogna sempre considerare come è allestito il mezzo, le proprie necessità e quale utilizzo prevalente se ne farà. Su questo posso dirvi che il gommone sarà il più sgombro possibile e non a caso la seduta di poppa è stata venduta e non verrà sostituita con nulla. Andrà poi un t-top e una seduta di guida che mi sto facendo fare su misura con all’interno una vasca del vivo che conterrà circa 90/100lt. L’utilizzo che ne farò sarà per l'80% di pesca in solitaria o al massimo in 3 persone. il restante 20% con mia moglie e mia figlia e qualche volte caricandoci un altra famiglia per un totale di 5/6 persone per qualche gita fuori porta.

Come avrete capito sono indeciso. Accetto molto volentieri pareri, purché siano sempre costruttivi.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 13/23
Ciao Agallini , ben ritrovato dopo tanto tempo.Innanzi tutto ti faccio i complimenti per il Nova , passerai certamente un inverno non proprio spensierato , ma sono pensieri che vorrei avere anch'io. Sono alla ricerca di un gommone di queste dimensioni o anche sui 6 metri e trovare un M100 ultima serie o un 700 come il tuo non mi dispiacerebbe.Io al posto tuo creerei un prendisole generoso ma facilmente smontabile a prua, da montare al momento di imbarcare gente x una gita, dato che a poppa non avrai comodità x ospiti.Volevo anche chiederti , giusto per regolarmi, quanto lo hai pagato.Grazie e buon lavoro
Capitano di Corvetta
fontanes
Mi piace
- 14/23
Anch'io come Mailand ci vedrei bene un 225.
Il 150 lo vedo un filo al limite ...
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 15/23
ci starebbe anche un 200 CV .... ci sono molti RH700 con 200 CV a poppa. Pensavo al 225 perchè. a mio avviso, a parità di monoblocco/peso, è sempre bene scegliere la potenza maggiore disponibile .... non considerando eventuali vincoli di spesa che purtroppo sempre esistono.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Capitano di Corvetta
agallini (autore)
Mi piace
- 16/23
Mi piacerebbe molto che qualcuno che ha il 150 EFI 3.0lt mi desse un parere oggettivo... sono sempre più orientato su questo motore visto anche il prezzo che l'ho bloccato fino al 30 Ottobre. Dopodichè si trova acifre di circa € 8\900 più alte.
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 17/23
Per me sono pochi 150cv sul 700

Non scenderei sotto i 200

Comunque dovresti chiedere a chi ha lo stesso mezzo.
Capitano di Corvetta
agallini (autore)
Mi piace
- 18/23
@Bluprofondo ciao carissimo, benritrovato anche a te!

L'ho pagato compreso di Carrello biasse Cresci del 2019 (praticamente nuovo) € 8.500

Credo un buon affare considerando che solo il carrello usato si possa vendere a € 2800 senza grossi pensieri.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 19/23
a.slim ha scritto:


Comunque dovresti chiedere a chi ha lo stesso mezzo.


Un utente ha lo stesso mezzo, allestito per la pesca anche lui. Dovrebbe avere un mercury 200 ma non ricordo se inizialmente aveva un 150 e poi ha cambiato. Miglio (l'utente). Chissà se interviene visto che è tantissimo che manca Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 20/23
A che punto siamo?

Smile
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sailornet