Randa semisteccata

Sottocapo
bluzza (autore)
Mi piace
- 1/12
Oggi ho scoperto che la mia randa Gable tasche per le stecche.
Non prendetemi troppo in giro per favore.
Mi sorgono delle domande:
Come prendo le misure?
Come piego la randa dopo?
Solo la tasca in cima ha una chiusura ,le altre due tasche hanno una sorta di ingresso inclinato.
Altura A501 e johnson 4cv 2t del 2000
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/12
bluzza ha scritto:
Oggi ho scoperto che la mia randa Gable tasche per le stecche.

Hai scoperto che??????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
bluzza (autore)
Mi piace
- 3/12
Che sono rincitrullito. E che la mia randa ha le tasche
Altura A501 e johnson 4cv 2t del 2000
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/12
Di che barca si tratta?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 5/12
altura 501 ,l'ha scritto


suppongo sia una randa in dacron ,non laminata

quando hai su le stecche la devi solo arrotolare e non puoi piu piegarla

per infilare le stecche prima le punti sull infieritura e poi le infili nella tasca sulla balumina
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 6/12
scusa ho perso un pezzo della tua domanda

per la misura , stendi la randa sul pontile, ci infili un riferimento che ti dia la distanza tra balumina e infieritura e le fai a misura
un metro da muratore di quelli rigidi ,solve piu che egregiamente
quando le hai montate, esci e provi, se la randa ha una forma strana, ovvero troppo tesata, le smonti e le accorci di qualche mm

se la randa e' gia' abbastanza "smutandata", di miracoli non ne fai
di stecche ce ne sono a badilate ,dipendentemente da materiale, spessore ,larghezza, rastrematura

quelle piu comuni sono in VTR, prendile basse di spessore , ovvero abbastanza flessibili ,altrimenti ti trovi la randa con 3 pance
ciau
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 7/12
scusa ancora
ho fatto il conto che tu abbia le stecche quelle lunghe, tanto quanto la randa
se sono quelle corte ed inclinate rispetto alla base , ti servono solo per modificare un pelo la balumina , non danno forma alla randa, anzi se e' molto "mutandata" ti creano un angolo nella forma della randa stessa
l'unico vantaggio e'che la puoi piegare
Sottocapo
bluzza (autore)
Mi piace
- 8/12
Ok amigos, inizio ad avere tutto più chiaro. Le stecche sono metà della larghezza. La randa seppur vecchiotta è abbastanza in forma in quanto il precedente possessore la ha usata pochissimo e con poco vento.
In effetti a me basta che mi diano un po'di forma alla balumina.
Già così questa estate abbiamo portato la piccoletta a 6 modo,un trionfo.
Grazie a tutti e se avete altri consigli o una randa x altura a 501 a poco non esitate!!!
Altura A501 e johnson 4cv 2t del 2000
Sottocapo
bluzza (autore)
Mi piace
- 9/12
Ok amigos, inizio ad avere tutto più chiaro. Le stecche sono metà della larghezza. La randa seppur vecchiotta è abbastanza in forma in quanto il precedente possessore la ha usata pochissimo e con poco vento.
In effetti a me basta che mi diano un po'di forma alla balumina.
Già così questa estate abbiamo portato la piccoletta a 6 modo,un trionfo.
Grazie a tutti e se avete altri consigli o una randa x altura a 501 a poco non esitate!!!
Altura A501 e johnson 4cv 2t del 2000
Capitano di Corvetta
memobon
1 Mi piace
- 10/12
6 Kts sei gia' al limite di piu non va di bolina ( al lasco dipende dal tuo manico) quindi con tot vento non guadagni in velocita' ma accellerazione ;
ripeto ,usa delle stecche molto morbide altrimenti sono piu i problemi rispetto ad eventuali vantaggi

l'altura e' un barchino di quelli di vecchia concezione, io li chiamo a " triangolo" ,ovvero poppa stretta ,poca randa e tanto genoa penso un 140 o 150%
quindi ,per tanto che tu faccia ,nelle condizioni tipiche di buon venticello che ti portano a v max , la randa non discrimina piu di tanto , in quanto il genoa grosso tende sempre a buttarti giu la prua
sono fatte cosi' da progetto , non sbattono molto, di bolina vanno bene fino a 20/22° di inclinazione e di poppa con su lo spy sono un pelo ballerine

se vuoi guadagnare qualche grado di bolina lo puoi fare tirando su di carrello ( se ce l'hai ) , senza perdere il canale tra randa e genoa, e facendoti un "tiradentro" alias barber sul genoa, se con questo non vai subito in conflitto con le crocette ,riesci a stringere qualche grado
altrimenti monti un fiocco che se ce' vento stringi comunque di piu
ciau
Sailornet

Argomenti correlati