Calandra Mariner 40 cv 2 t. ELPTO [ cerco]

CONTATTA INSERZIONISTA
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 1/7
Ho acquistato una barca con un motore Mariner 40 cv 2 t. E la calandra del motore non è in ottime condizioni. Prima di mettermi a ripararla volevo vedere se c'è qualcuno tra gli amici del forum che se ne trova una da parte.
Calandra Mariner 40 cv 2 t. ELPTO [ cerco]

Calandra Mariner 40 cv 2 t. ELPTO [ cerco]

Calandra Mariner 40 cv 2 t. ELPTO [ cerco]
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 2/7
A me interessa che sia integra dentro , con gli agganci ben saldi, l' esterno posso anche verniciarmelo. Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi una mano.Oltre a pagarla, regalo un guidone nuovo , mai usato.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 3/7
re: Calandra Mariner 40 cv 2 t. ELPTO [ cerco]

Alla fine ho deciso di ridare nuova vita alla vecchia calandra e non è venuta male. Spesa complessiva 25 euro.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 4/7
Sembrerebbe un lavoro proprio ben fatto ... al di là della cifra (che di suo è poco significativa), saresti così cortese da descrivere come hai fatto per giungere al risultato?

Le crepe come sono state chiuse? Stucco e/o graffette per essere in grado di tenere nel tempo?

Qual'è stato il procedimento che hai adottato per la verniciatura? Hai dato del fondo? Che vernice hai usato? Hai usato del trasparente di finitura a protezione delle nuove decalcomanie?

Le decalcomanie le hai acquistate o sono anch'esse realizzate "hand made"? .... e perchè non hai ripreso gli stickers originali ... salvaguardando le "origini" di questo motore?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 5/7
Ti rispondo con piacere. Ho riparato crêpe e imperfezioni con stucco resina, carteggiata il tutto con carta da 80 bagnata, passate due mani di fondo in bomboletta e due mani di nero opaco acrilico sempre in bomboletta. Realizzati gli adesivi Mercury da un amico che ha uno studio pubblicitario ( mi piacevano di piu sul nero e in fondo il motore è Mercury) e alla fine passate due mani di trasparente, sempre in bomboletta. Il carrozziere mi aveva chiesto 200 euro.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 6/7
è venuta proprio bene ... e buon per te che gli stickers siano stati fatti in via amichevole (chi lo fa di mestiere ... per mia esperienza non li regala)

A suo tempo mi affidai ad un carrozziere che realizzò questo:

re: Calandra Mariner 40 cv 2 t. ELPTO [ cerco]


e che mi chiese una cifra analoga a quella da te indicata.

Stai attento però alle crepe... che anch'io avevo (una in una posizione analoga alla tua) e che tendono a riaprisi ad ogni "scalandrata" del motore .... Se riesci ... e senza che interferiscano con l'interno del motore ...prova a mettere delle fascette di rinforzo applicate con qualche collante epossidico ... al limite potrebbe starci anche del mat imbevuto nella resina.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 7/7
Infatti, avvalora do la tua tesi sul rinforzare anche la parte interna, mi ero dimenticato di scrivere che ho resinato l interno con mat e resina poliestere.
Sailornet