Come posizionare le sospendite sul Marlin

Tenente di Vascello
destriero (autore)
Mi piace
- 1/7
Dopo tanti anni di navigazione mi trovo per la prima volta un gommone con le sospendite originali Marlin. Le sospendite hanno, però, lunghezze diverse, 2 sono lunghe due metri e due 2,30 metri. Non riesco a capire quale sia la logica e comunque quali vadano agganciate a prua e quali a poppa. Qualcuno lo sa?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/7
La poppa pesa di più, quindi immagino che lì vadano le corte.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 3/7
sul mio marlin 20 le sospendite sono tutte e 4 da 2 mt...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/7
Dipende anche dalla posizione del punto di aggancio che hanno predisposto, rispetto al baricentro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
destriero (autore)
Mi piace
- 5/7
Quelle a poppa sono sullo specchio di poppa dentro il vano motore, qulle di prua sulla parete del gavone aneriore. Forse, pensando che quelle di poppa vanno utilizzate con il coperchio del vano motore aperto, richiedono quelle più lunghe in modo da non correre il rischio di interferire con il coperchio. In questo modo entra in acqua prima la poppa. Bo.
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 6/7
Hai provato a chiedere al vecchio proprietario?
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Tenente di Vascello
destriero (autore)
Mi piace
- 7/7
NaiNoe ha scritto:
Hai provato a chiedere al vecchio proprietario?

Non sa neanche se è al mondo. In 10 anni ha fatto 115 ore. Lo teneva in un cantiere che faceva tutto.
Sailornet