Motore ausiliario: potenza minima installabile su un 660 [pag. 2]

Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 11/13
Quoto andryb.
Quello che spendi di assicurazione e tagliando ti basta per un abbonamento a Sailornet.
Se poi devi farci traina allora il discorso cambia.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 12/13
Giusto!

Comunque, avere un ausiliario fisso a poppa, magari accoppiato al principale con apposita barra, costituisce un valore aggiunto per la barca, che viene sempre valutato positivamente in una futura rivendita.
Penso che "sul piatto" ci sia parecchio materiale per una riflessione accurata.
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 13/13
@ffsscalesse.

Vedo che hai capito al volo la mia domanda.

Fino ai 6 cv il motore è monocilindrico e pesa circa 26/28 kg.
Tale peso non è affatto "poco", se pensi di istallarlo a poppa in caso di emergenza e magari con mare non calmo.
Però è un limite da affrontare per chi lo vuole rimovibile, perchè ti garantisco che 6 cv per un gommone come il mio da 6 mt, è appena sufficiente.

Ecco che nel tuo caso potrebbe essere "poco", visto che parli di un 6,60 mt.
Sarebbe necessario almeno un 10 cv che però , essendo bicilindrico, pesa sui 38 kg.
A questo punto valuta di installarlo fisso, sempre che tu possa farlo e lo voglia fare, perchè avere quel coso a poppa penzolante, non è proprio una cosa simpatica.

Ultima cosa: il mio motore si può coricare su un lato nel gavone, come da indicazione, senza nessun problema di sversamenti di olio.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sailornet