Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB dei sogni? [pag. 7]

Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
4 Ah ah ah
- 61/89
L'unico che può salvarci e illuminarci è lui:
re: Mar.co R-Evolution 26: Nuovo RIB  dei sogni?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Ah ah ah
- 62/89
@Aurelio non mi riferivo certo al tuo, ma al Mar.co.

Di te dicevo che sei ben educato e non parli degli schizzi presi dagli altri.

Sbellica

In realtà pensavo a come eri stato diplomatico sul Mar.co 26, che per chi siede a poppa non è esattamente un gommone asciutto.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 63/89
@fran sono perfettamente d’accordo. Ci sono condizionamenti che non permettono una conduzione felice.

Facciamo diporto, quindi abbozziamo, ma in cuor nostro pensiamo che sarà l’ultima volta.

Difficile per un passeggero alle prime uscite capire che il gommone deve navigare disteso e imporre il ritmo al mare, si sente sicuro solo andando piano e imporre il minimo della planata a volte è già un successo. Sulla direzione da prendere invece tendo a non farmi mai condizionare se ho il timone in mano. Ma immagino che non sempre sia possibile.
Wink
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 64/89
sergetto ha scritto:
Aureliods,
Meno di 2 litri / miglio a 28 nodi con il tuo battello ..


Oramai rigorosamente in OT (ma parliamo di qualcosa che ancora non c'è)

Buongiorno
Diciamo che col mio battello nel range 24,5<->31 knt, il consumo di carburante espresso in mn/litro è pressoché lo stesso. Molto influenzato però dal vento e dal mare ed ancora più dalla pulizia della carena. A carena non pulita almeno ogni 2-3 settimane il valore di 0,5 scende subito a 0,460-0,475.

Il mio battello ha " un quasi gemello ". Le differenze tra i due, ecco il quasi, oltre ai colori sono la differente antivegetativa e la presenza di due Jack Plate Seastsar da 6" sul mio. Tra noi due in assetto vacanziero vi è una differenza di consumo carburante a mio vantaggio di circa 3-4 litri/h nel range di crociera. La velocità mia di qualche decimo maggiore dell'altro ma pressoché ininfluente la differenza. A carena sporca il divario dei consumi tra i due è ancora maggiore.

Quelli che chiamano " i due gemelli ", non hanno quasi nulla a che vedere (parlo di allestimento) con il "NJ 33' cc" in versione standard con Ttop.

Fine OT

Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 65/89
fran ha scritto:
...Lo scorso anno, in un ritorno da Ponza, stesso gommone, stesso guidatore, mare e vento entrambi inferiori alla traversata di cui sopra, ma in condizioni psicologiche "particolari" chi stava nella dinette ha preso numerose secchiate d'acqua . Il problema è che non "potevo" scegliere la rotta e le modalità di conduzione del gommone....


Si dovrebbe capire, per far capire chi legge, perché eri in condizioni " particolari " . Diciamo che a Ponza c'era stato purtroppo e sfortunatamente " un botto " ed hai partecipato al rientro di "emergenza" di chi aveva avuto il problema.

Senza parlare del carburante che avevi a bordo... a proposito........non ricordo, quanto ti diceva il galleggiante che ne avevi ?

SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 66/89
aureliods ha scritto:
Quelli che chiamano " i due gemelli ", non hanno quasi nulla a che vedere (parlo di allestimento) con il "NJ 33' cc" in versione standard con Ttop.

Ttop, si fa presto a parlare di Ttop, ma se i tubi del Ttop sono da 50 mm di diametro, è ancora un Ttop? Wink
Ecco perchè Aurelio parla di allestimento speciale. Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
3 Ah ah ah Wow
- 67/89
aureliods ha scritto:
fran ha scritto:
...Lo scorso anno, in un ritorno da Ponza, stesso gommone, stesso guidatore, mare e vento entrambi inferiori alla traversata di cui sopra, ma in condizioni psicologiche "particolari" chi stava nella dinette ha preso numerose secchiate d'acqua . Il problema è che non "potevo" scegliere la rotta e le modalità di conduzione del gommone....


Si dovrebbe capire, per far capire chi legge, perché eri in condizioni " particolari " . Diciamo che a Ponza c'era stato purtroppo e sfortunatamente " un botto " ed hai partecipato al rientro di "emergenza" di chi aveva avuto il problema.

Senza parlare del carburante che avevi a bordo... a proposito........non ricordo, quanto ti diceva il galleggiante che ne avevi ?

SbellicaSbellicaSbellicaSbellica


Credo che il modo migliore per descrivere quelle condizioni particolari sia riportare la cronologia della giornata.

9:00 batterie scariche, impossibile usare il verricello dell'ancora.
10:00 tentativo di avviamento motore con Booster, fallito.
11:00 rimorchio in banchina
12:00-14:00 ricarica delle batterie tramite il cavo elettrico da banchina
14:00 l'indicatore della benzina sta a zero
14:01 vabbe', Aurelio ha detto che quando l'indicatore sta a zero ci sono ancora 60 litri
14:02 si, però forse rifornire un pohino potrebbe essere più sicuro
14:03 in fila al benzinaio di Ponza
14:10 esplosione dalla barca dei nostri amici, che ci precedeva immediatemente nella fila al benzinaio
14:10,0001 allontanamento dal benzinaio
14:35 tutto bene?, Si, ma ci serve tutto, abiti, scarpe, soldi, tutto in fondo al mare.
15:30 in Capitaneria per la denunzia dell'accaduto
16:50 il traghetto per Formia sta per partire, affrettatevi.
16:51 nawwww, col traghetto noi non ci andiamo, vogliamo tornare con il tuo gommone
16:52 eh? Surprised
17:30, vabbe', voi due sul sedile fronte marcia, voi due accanto al comandante, voi due sedute nella dinette di poppa, andiamo.
17:35 ecco, doppiamo l'isola di Zannone e dovremmo navigare bene con il mare al traverso
17:40 mare al traverso? Ma de che? Questa è proprio una bella maestralata!
17:45 mannaggia, questa rotta è proprio scomoda, però è la più corta (ricordate l'indicatore della benzina? Però a bordo nessuno sapeva niente)
17:55 prima secchiata
17:59 seconda secchiata
18:10 terza secchiata
18:15 occhiata all'indicatore della benzina, sempre tristemente a zero.
18:30 quarta secchiata
18:31 quinta secchiata
18:32 sesta secchiata
18:33 aho'? Ma la vuoi smettere di bagnarci tutte?
18:34 occhiata all'indicatore della benzina, sempre tristemente a zero.
18:40 ecco, lo vedi, al riparo di Monte Circeo si naviga bene, senza schizzi.
18:45 entriamo nella foce del Fiume Portatore, altrimenti detto Porto Badino
18:46 quasi quasi faccio benzina
18:46,001 no, meglio di no.
18:50 ormeggiamo al pontile, l'indicatore benzina sempre a zero.
19:00 dai, facciamoci una birretta.





PS: nella prossima puntata, ricordando il motto di Lavyfran vi racconterò cosa significa errare umano, perseverare diabolico, insistere 2 sul registro e fa media.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 68/89
Un'avventura degna di Cronache Marziane, Ray Bradbury ti fa un baffo; è un meccanismo perfetto per rendere tutte le decisioni delle non decisioni in quanto obbligatorie.

Impossibile fare benzina, con il benzinaio immagino chiuso. Impossibile fare una rotta diversa, per asciugare al massimo i consumi.

Rimani per me un marziano perché non so se me la sarei sentita (personalmente) di fare 20 miglia alimentando il motore con i fumi della benzina.

D'altra parte immagino che l'unica alternativa fosse un'andata e ritorno in traghetto con le taniche.

Ma la vera domanda è: che cosa era successo veramente dal benzinaio? Come si è evoluta la storia?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Wow
- 69/89
Ecco cosa è successo dal benzinaio

Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 70/89
Pazzesco uno dei video più impressionanti di questa estate su youtube (ma anche, per certi versi, più divertenti) e tu eri testimone oculare e non dici nulla? UT

Ma poi, la causa, si è capito qual era?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sailornet