Categoria di progettazione Joker Coaster 470

Comune di 1° Classe
adry57 (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti, ho appena acquistato il gommone in oggetto e guardando la documentazione consegnatami ho visto che in passato era stato iscritto al Registro Italiano Navale come imbarcazione in categoria di progettazione B.
Nella scheda allegata al certificato di Esame CE, vengono riportate categoria e dimensioni diverse da quelle che trovo sui vari siti e cioè categoria di progettazione C, lunghezza ft 495, larghezza ft 218. Non ho il manuale del proprietario.
Per cortesia qualcuno può chiarirmi il motivo di queste differenze? Grazie.
Categoria di progettazione Joker Coaster 470
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 2/5
Stessa categoria del mio Clubman 16 del 2001.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 3/5
Del Joker 470 esistono moltissime versioni, e per ogni versione possono esserci modelli materialmente identici ma di categoria diversa, per affrontare onde diverse, ma con diverso numero di persone imbarcabili.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Comune di 1° Classe
adry57 (autore)
Mi piace
- 4/5
Forse all'epoca i requisiti per la categoria B erano diversi da quelli richiesti oggi?
Comune di 1° Classe
adry57 (autore)
Mi piace
- 5/5
Per la categoria ok, non mi spiego le misure diverse sulla scheda...
Sailornet