Gommone sugli scogli a Capri

Tenente di Vascello
robertopi (autore)
Mi piace
- 1/8
https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/capri_gommone_contro_scogli_capo_tiberio_quattro_stranieri_mare_napoli-6706011.html
Sono sempre stato convinto che il gommone, pur con squarci ai tubolari, rimanesse sempre a galla, invece dalle foto che si vedono comunque può affondare. È tutto normale o c'è veramente l'inaffondabile?
Saluti
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 2/8
Indubbiamente se squarci tutto un lato si crea una parte debole in riferimento al galleggiamento.

Magari presi dal panico non si sono posizionati sul lato integro ed hanno provocato il ribaltamento.

Ma di fatto non et affondato.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 3/8
bah
per inaffondabile, suppongo si intenda che non affonda
il gommo , penso un 5 mt o giu di li, che facilmente e' a 4 o 5 camere, ne ha squarciate 2 o 3
ed e' rimasto a galla, coricato su un fianco ma comunque a galla

ci sarebbe da capire se lo squarcio e' stato fatto solo sui tubolari o se e' interessata anche la carena
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 4/8
Quello e un tender, 3/4 metri max.. con 2 camere... praticamente ne ha bucata una.. WinkWink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 5/8
be' anche no
1 perche' i tender hanno dei limiti di navigazione ( mi pare una certa distanza dalla costa e dal mezzo al quale sono tenderati )
2 perche' o quelli a bordo sono dei nani o altrimenti se consideri un bovino medio alto 1,80, il rapporto mi sembra un pelo differente
Tenente di Vascello
robertopi (autore)
Mi piace
- 6/8
Tender 3/4 metri non direi, sembra più una misura classica del noleggio, 5.70/6. Poi non so se cambi qualcosa.
Sottocapo
eg
Mi piace
- 7/8
Il gommone sarà stato tra i 5 e i 6 mt.
I tubolari sembrano nuovi rifatti.
Credo avesse 4 comparti, ha tagliato i 2 di destra.
L'unico tentativo per evitare l'affondamento era andare subito in planata e poi arrivare su una secca/spiaggia (libera da bagnanti ovviamente), così forse avrebbe salvato il motore, oppure legare tutti i parabordi e salvagenti liberi più vicino possibile al motore sul lato tagliato dei tubolari.

Nessuna barca/nave è inaffondabile (Titanic insegna...)
SACS 490S E-TEC 40
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 8/8
Beh, è rimasto a galla, se non altro ti puoi aggrappare e aspettare i soccorsi.

Comunque turisti americani e canadesi con gommo a noleggio...già immagino i soggetti Sbellica

Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sailornet