Buongiorno, mi presento e vi ringrazio

Comune di 1° Classe
bostonproject (autore)
Mi piace
- 1/6
Mi chiamo Edoardo, sono di Modena e sono un grande, grandissimo appassionato di tutto quello che si muove sull'acqua. Alla passione per la nautica si aggiunte poi quella per la pesca ed ecco come il cocktail è presto servito.
Oltre che queste brevissime righe su di me vorrei invece spenderne qualche altra su di voi e questo bellissimo forum. Non mancandomi spazio e manualità, mi piace cimentarmi direttamente e "sporcarmi le mani" su progetti, modifiche ecc.. quello che però manca è sicuramente l'esperienza. Ed eccoci a noi, GRAZIE, per la condivisione di sapere, esperienze, pareri e confronti che su questo forum sono resi possibili. GRAZIE agli amministratori che lo mantengono "sano e vivo". GRAZIE ai più esperti, alcuni interventi posso dire di averli davvero studiati di notte, quando mi ritrovavo e leggere di argomenti a me sconosciuti cercando il modo per fugare i miei dubbi.
Spero piano piano di poter contribuire nel mio piccolo anche io per "restituire" una parte delle conoscenze che mi sono state donate qui sul forum.
Un saluto a tutti e buon mare
Edoardo
Guardiamarina
5bullets
Mi piace
- 2/6
Ciao Edoardo di Modena.
Certo, osservando il tuo Nickname mi aspettavo che ti chiamassi Boston, o che vivessi in Massachusetts...
Sbellica
Poi ho capito che deve riferirsi a qualcosa di insano UT
Vuoi recuperare un Boston? Costruirlo da disegno? Parla, non vergognarti, sei circondato da amici o da gente che sta comunque peggio di te.
Inizio io:
"Piacere, mi chiamo Cristiano, e non costruisco barche da 3 anni " (applausi
di incoraggiamento dall' assemblea )
SbellicaSbellicaSbellica
Di che ti occupi ?
🙂
ciao a tutti
Cristiano
Guardiamarina
Kiko79
Mi piace
- 3/6
Ciao Edoardo, benvenuto nel forum 👍
Comune di 1° Classe
bostonproject (autore)
Mi piace
- 4/6
Ciao Cristiano. Purtroppo niente Massachusetts, anche se "ironicamente" in parte ci hai preso comunque.. l'altra mia grande passione sono le macchine americane (sempre per la quale forse avrei bisogno di una comunità di recupero Sbellica ) che, impegni permettendo, mi diverto a restaurare. Il nome, "bostonproject" deriva dal fatto che quando mi iscrissi qui sopra avevo appena iniziato a recuperare un vecchio whaler 13, non certo in modo "convenzionale".. mi serviva trasformarla in bassboat e così è stato, pianalata e riempita di gavoni, console centrale e via dicendo. Quasi tutto realizzato in legno (ho un mobilificio, la materia prima non mi manca Laughing ) progetto divertentissimo e molto soddisfacente, tant'è che presto mi piacerebbe fare lo stesso su una 17. Se non ci fosse l'utilizzo "pesca in acqua dolce" sicuramente sarei su qualcosa con dell'aria intorno e più spendibile in mare.. ma per ora quello è sicuramente il compromesso migliore.
Te invece? Non ti nascondo una certa curiosità riguardante le tue realizzazioni a questo punto.. !! Cool
Guardiamarina
5bullets
Mi piace
- 5/6
Boh, Io sono uno che ha studiato scienze naturali, ma che ha sempre sognato di realizzare una barca in acciaio (forse inox forse no) . E ho accumulato tante di quelle attrezzature la lavorazione di ferro e acciaio, che nel 2003 mi sono ritrovato a fare il fabbro per sbaglio Sbellica.
Ho un'azienda di carpenteria non facciamo nulla di nautico lavoriamo principalmente con i condomini ma anche con i privati per i soliti i lavori che possono essere scale e arredamento grate porte blindate eccetera.
Ho realizzato alcuni lavori in vetroresina fino ai vent'anni, successivamente ho comprato un gozzo di sette metri ma soltanto la stampata, l'ho allestito completamente dalla realizzazione dei volumi interni le finestrature e l'installazione del motore e la realizzazione degli impianti tecnologici eccetera.
La cosa curiosa è che mi piace costruire almeno quanto mi piace navigare. Però intanto che faccio tutti questi esperimenti tengo il gommone a portata di mano perché qui piano piano mi faccio vecchio, quest'anno solo 49, e se non fosse per il gommone in acqua non scenderei mai.

Attualmente sto finendo il modello 1:10 di un progetto che ho comprato da un architetto americano un certo dudley dix. Si tratta di un trawler in compensato marino di 28 piedi che io ho ridisegnato in 34 piedi è adattato alla costruzione in acciaio Marino. Con le mie attrezzature ed il personale che ho in officina senza sacrificare troppo il lavoro in sei mesi potrai tirare fuori scafo e sovrastrutture. Ma non sono sicuro che sia ancora il momento giusto.

Comunque constato che anche tu sei un creativo , povero te 😉🤣🤣🤣
ciao a tutti
Cristiano
2° Capo
maxsimo
Mi piace
- 6/6
WelcomeSailor
Sailornet