Navigazione Croazia 2023

Capitano di Fregata
alexpix (autore)
2 Mi piace
- 1/233
Quasi mi dimenticavo, quest'anno ho aspettato apposta il primo dell'anno per prendermi l'onore di aprire il post dedicato alla Croazia.
Buon anno e buona navigazione 2023 a tutti i gommonauti.
Alessandro
Sottotenente di Vascello
Magillo86
Mi piace
- 2/233
Buon anno a tutti!
È da un paio d'anni che leggo post su Croazia, qualcuno lo definisce il paradiso dei gommonauti.
Visto che ora ho la patente un serio pensierino lo farei...
Poi da quest'anno area schengen quindi penso aboliscano dogana e accolga l'euro
Una vacanzina a fine giugno/inizi luglio si potrebbe fare🚣‍♂️
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 3/233
buon anno a tutti! sicuramente sarà un anno migliore per i gommonauti che si recheranno in Croazia nel 2023! Le novità conosciute per ora sono niente dogana=niente più code tra Slo e Hr (speriamo non succeda qualche accidente nuovo), basta cambio valuta. E' possibile quindi che non sia più necessario recarsi, per chi arriva via mare in capitaneria e in polizia con tutto quello che ne consegue. Chissà cosa succederà al permesso di navigazione...
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Corvetta
Palmitos
Mi piace
- 4/233
Seguo con interesse soprattutto le questioni relative alla presentazione in Capitanija all'arrivo e anche a permessi di navigazione e tasse varie...
Mi piacerebbe capire che tipo di Europa stiamo mettendo in piedi; se - come spesso accade - l'ultimo che arriva, comanda; cosa farà la Croazia per recuperare introiti significativi derivanti dai diportisti stranieri.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 5/233
Ricordatevi che la tassa in Croazia non è un permesso di navigazione ma bensì una
tassa per la sicurezza della navigazione
perciò ho i miei dubbi che cambi qualcosa oltre al probabile aumento generale dovuto al passaggio all'euro come era successo da noi, speriamo sia contenuto e non il raddoppio dei prezzi come fu qui.
Capitano di Fregata
alexpix (autore)
Mi piace
- 7/233
A proposito di tassa sulla sicurezza, qualcuno a gia' fatto il pagamento online, tanto per sapere se funziona?
Alessandro
Capitano di Corvetta
Palmitos
Mi piace
- 8/233
Forse mi sfugge qualcosa, ma perché dovremmo pagare una Tassa per la sicurezza nella navigazione in un Paese fratello? Negli altri 19 Paesi la sicurezza non c'è? O forse garantirla in essi non ha nessun costo? Se un croato è in difficoltà nelle nostre acque, chi esce ad aiutarlo?
Insomma: l'ultimo che arriva, detta legge secondo l'interesse proprio. Era accettabile finché la Croazia aveva la propria moneta ed era unita all'Europa solo geograficamente. Adesso che è una regione di un sistema più ampio, queste tasse locali "ad uso" degli stranieri diventano molto discutibili.
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 9/233
il ragionamento potrebbe essere esteso a patente e immatricolazione natanti...
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 10/233
- Ultima modifica di VanBob il 03/01/23 12:35, modificato 1 volta in totale
Non capisco perché meravigliarsi degli aumenti dei prezzi con l'introduzione dell'euro.
Avete forse dimenticato cosa accadde in Italia? I croati mica sono più fessi di noi!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet