Marsea cm100 autosvuotante

Sottocapo
Ciociola_1843 (autore)
Mi piace
- 1/22
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e sono alla mia prima esperienza, ho appena acquistato un gommone usato MARSEA cm100 autosvuotante del 2007.
Il gommone è stato tenuto molto bene in quanto non veniva lasciato in acqua.
Ho messo in acqua il gommone da due giorni. Nella zona del foro per fare drenare l'acqua verso il mare, il foro dell'auto svuotamento, si crea un po' di acqua. Oggi che ha piovuto un po', sono andato a controllare il gommone e l'acqua è aumentata. Arrivava a sfiorare la console di guida. Dico subito che il tubo non è tappato. Ho provato a mettere una pompa acqua per fare uscire l'acqua e non ci sono problemi.
Ripeto, in situazioni normali, c'è un po' di acqua che arriva a toccare il poggia reni. Quando ha piovuto è arrivata a sfiorare la console.
Vi ringrazio in anticipo per il prezioso aiuto che mi darete. Lascio qualche foto.
Foto auto svuotante
Marsea cm100 auto svuotante

Tubo foro auto svuotante
Marsea cm100 auto svuotante
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/22
Il tubo non deve fare quella curva, prova a tenerlo dritto/alzato utilizzando una stecca rigida (legno, plastica, alluminio, ecc) e a fissare il tubo con qualche fascetta a strappo per tenerlo attaccato e teso....

In alternativa puoi sostituirlo con uno rigido e magari inserire nel tratto una valvola di non ritorno in modo che l'acqua possa solo uscire....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottotenente di Vascello
Pole Position
Mi piace
- 3/22
Quel tubo non è per niente a norma, è stato sicuramente sostituito l’originale.
Sottotenente di Vascello
Pole Position
Mi piace
- 4/22
sembrerebbe un currugato passacavi di quelli che si usano per i fuoribordo
Sottocapo
Ciociola_1843 (autore)
Mi piace
- 5/22
Il tubo era fissato con delle fascette ed era più dritto ma non del tutto. Ho tagliato le fascette prima di fare la foto perché ho sistemato un po' la situazione considerando che non essendo il tubo adatto, la fascetta non stringe bene e perde anche un po' di acqua facendo andare acqua nel gavone.
Provo a renderlo più lineare possibile. Ho già avvisato la persona che mi ha fatto un po' di lavori che deve sostituire il tubo. Prossima settimana mi cambierà il serbatoio benzina perché nella parte superiore c'è una lieve trasudazione di benzina. In quella occasione mi faccio cambiare il tubo visto che si crea spazio per fare il lavoro. Per la valvola, mi ha detto che sta sullo specchio di poppa quella di non ritorno. In teoria non dovrebbe fare entrare acqua di mare anche se mi ha detto che principalmente si chiude quando ingrani la retro che preme di più l'acqua ma oggi non mi preoccupa l'acqua di mare che è poca ma l'acqua della pioggia che non è andata via o cmq una parte è rimasta ed in teoria la valvola di non ritorno non dovrebbe creare problema quando piove giusto? Può essere come hai scritto che il tubo non è bello dritto? Può essere che la valvola di non ritorno non lascia bello libero il passaggio? Può essere una questione di pesi? Grazie mille per le informazioni che mi hai dato e provvederò. In attesa che sistemo tutto, se ti viene in mente altro o cmq vuoi rispondere alle domande che ti ho posto sentiti libero, apprezzo tanto
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 7/22
- Ultima modifica di sergetto il 24/04/23 20:03, modificato 1 volta in totale
Cio che conta è che se c'è una curva questa non sia verso l'alto
Il tubo va sostituito come giustamente osservato, però mai con uno rigido.
I tubi che in genere si utilizzano sono semitrasparenti e hanno una spirale metallica a mo di endoscheletro.
In generale, quel battello è nato non autovuotante statico, non mi attenderei grandi miglioramenti. Il serbatoio benzina dovrebbe essere più avanti, magari in consolle.
Dove è attualmente la batteria ?
Sottotenente di Vascello
Pole Position
Mi piace
- 9/22
sicuramente anche il peso della benzina e il relativo serbatoio cosi a poppa non aiutano…
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 10/22
Dada77 ha scritto:
Consigliavo di renderlo dritto/rigido perché con quella curva si fermano sedimenti/zozzeria che tendono a tappare il tubo.....

Ho capito male, chiedo venia
Sailornet