Cambio motorizzazione Manò Marine 18 ft New Millenium [pag. 2]

Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 11/19
Ciao Fran,

grazie della risposta. Riporto di seguito i calcoli relativi al tuo excel.

Pareri?

Calcolo baricentro MM
re: Cambio motorizzazione Manò Marine 18 ft New Millenium
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/19
C'è un errore nella LWL, nel tuo caso dovrebbe essere circa 460-480. correggi e ri-calcola.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 13/19
Eccolo aggiornato!

Baricentro New
re: Cambio motorizzazione Manò Marine 18 ft New Millenium
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 14/19
Forse anche la posizione dei passeggeri va rivista.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 15/19
Oggi ho fatto la prova con la gru in cantiere, il baricentro è dietro la panca di guida. Praticamente vicino al divanetto di poppa. Ho veramente troppo peso a poppa anche causa motore.

Che ne dite?

Motore più leggere 40/70 oppure un 100/115HP però 20 kg più leggero?
Sergente
FSante
Mi piace
- 16/19
Secondo me per il tuo open la morte sua è un bel Suzuki df100b...potente, leggero e parco nei consumi...
Ho un natante simile al tuo e sono passato dal 70cv 2 tempi (del peso di circa 100kg) al Suzuki 100 incrementando il peso a poppa di circa 55-60kg compensati parzialmente da aver spostato il serbatoio sotto la consolle di guida.
Beh prestazioni e consumi non paragonabili...consumo un buon 30/40% in meno ed ho guadagnato 6 nodi di vel max.

Il 40-70 va bene se viaggi spesso scarico...ma è pur sempre un 1000 e i miracoli non li fa.
Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 17/19
Anche quello è vero.. però anche il costo sale non di poco.. no?
Sergente
FSante
Mi piace
- 18/19
Il costo d'acquisto dici? io con 10k installazione compresa me la sono cavata, i 40/70 essendo molto richiesti ti sparano anche 8k senza problemi...a livello di consumi secondo me non cambia tanto a velocità di crociera...per cui vedi se "investire" questi 2mila euro in più per un mezzo molto più appagante Wink
Guardiamarina
nicov (autore)
Mi piace
- 19/19
Su quello hai ragione, ho visto che nuovo montato un 40/70 ad oggi siamo sui 7.3/7.5… non pochi anche quelli

Il 100 sarebbe ottimale un buon usato anche ma sono pressoché introvabili
Sailornet