Come hai fatto?

Capitano di Corvetta
gipici (autore)
Mi piace
- 1/17
LA GRANDE DOMANDA
 
Se eri un bambino negli anni 50, 60 e 70  

Come hai fatto a sopravvivere ?

 

1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...

 

2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.

 
3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.

 4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.       
5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.
 6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino, invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...

 
7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto! 
8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.  Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile .

9.- La scuola durava fino alla mezza , poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia
(si, anche con il papà ).
10.- Ci tagliavamo , ci rompevamo un osso , perdevamo un dente , e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.
11.- Mangiavamo biscotti , pane olio e sale , pane e burro , bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...  
 12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.
 13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi , televisione via cavo con 99 canali , videoregistratori , dolby surround , cellulari personali , computer , chatroom su Internet ... Avevamo invece tanti AMICI.  

14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare. 

 

15.- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma . 

 

16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.

17.- Avevamo libertà , fallimenti , successi , responsabilità ...

e imparavamo a gestirli.

La grande domanda allora è questa:
come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ? .


sbizzarritevi nelle risposte.
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 2/17
Sono d'accordo col titolo,una grande domanda...e ovviamente sono d'accordo su tutto il resto,vista la contiguità anagrafica....ma questo vale anche per le generazioni precedenti alla nostra,anche loro ci dicono che avevano pochissimo ma si ricordano ogni cosa,ogni particolare di una situazione o di un oggetto che li ha resi FELICI anche solo per un attimo.
Mia nonna di 94 anni si ricorda benissimo delle sue bambole di stracci o di quando marinava la scuola per andare a mangiare l'uva nei vigneti in Umbria...
Mia suocera (80 anni ben portati...) mi ha raccontato l'altro giorno di una sua gita da bambina A PIEDI dal suo paese (Sora,FR) ad un santuario distante "sette montagne e sette vallate",quello di Vallepietra sopra Subiaco,vicino a Roma... UT...tutti scalzi,non solo per devozione..e lei si ricorda tutti i fedeli...
oggi,cosa si ricorda mio figlio che a 13 anni ha tutto e di più,fa sport,va al doposcuola,suona il pianoforte,accessori elettronici di rito...ma niente ha VALORE....sono loro che sopravviveranno sempre con maggiori costi,noi siamo ancora fortunati a parlare di cose vissute con GIOIA...il calcio,la musica,la televisione che davvero ci appassionava con programmi che oggi si sognano,poco traffico ,rumore,smog,stress,tutto più vicino e raccolto.
Oggi si fanno chilometri per andare ai centri commerciali,si spendono cifre altissime per servizi spesso inutili come il telefonino ultramoderno..certamente,non possiamo essere contro lo sviluppo tecnologico,anzi....ma nessuno vuole accettare che la fatica di vivere oggi ci costa troppo.... Sad
ciaociao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 3/17
maremma burina, so tornato indietro di almeno 34 anni.... non lo fate piu per favore. E' molto tenero e troppo triste.... poveracci i bimbi di oggi...

cmq hai dimenticato i soldatini e le figurine, e il monopattino e i pattini a rotelle e varie ed eventuali..
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 4/17
- Ultima modifica di emmegi il 16/02/07 02:12, modificato 1 volta in totale
Ottimo argomento, ma credo che si sconfinera' inevitabilmente nell'OT. Si potrebbe cambiare il titolo (o aprire un altro topic) in, che so, COME ERAVAMO...
Allargando il topic ci si potra' sbizzarrire aprendo il baule dei ricordi: giochi, passatempi, musica, tv, film e chi piu' ha piu' ne metta e vediamo se da piccoli eravamo "normali" o siamo "peggiorati" con gli anni.
Scommetto che scopriremo che, sebbene proveniamo da luoghi diversi, abbiamo fatto gli stessi giochi e abbiamo avuto gli stessi giocattoli.
Che ne dite?

marco
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 5/17
Cmq non è necessario essere cosi tanto ...ehm... Rolling Eyes ...grandicelli...per aver fatto queste cose....io sono dell'ottima annata OTTANTADUE e molte di queste cose le facevo anche io... Razz
Un saluto
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 6/17
si appunto, compreso andare giù per le discese di vill'ada con un carretto senza freni della peg perego adibito a macchina da rally...
ho anche messo in bocca la bottiglia della candeggina (ma non l'ho bevuta, credo).
in bici sempre senza casco!

sarà che la selezione naturale farà il resto! quelli abili sopravvivono Smile
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 7/17
abili? o quelli che hanno cu*o? Sbellica

Buona Giornata! Wink
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 8/17
Io sono dell'86 e addirittura ho avuto un fucile a gommini, oppure al paese di mia mamma giocavo con le macchinine a carica lungo una discesa, o appunto il mitico pianale con cuscinetti e ben due leve per frenare!!! Smile
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 9/17
Io e un mio caro amico avevamo uno skate, di quelli piccoli (fini), su cui montavamo dei grandi cartoni che servivano durante i discesoni a sterzare (a mo di slittino) premendo con le mani e facendoli cosi sfregare con l asfalto...potete immaginare i voli e le ginocchia sbucciate...ma quanto ci divertivamo! Altro che "pleistescion"!! Wink
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 10/17
Enzino86 ha scritto:
Io sono dell'86 e addirittura ho avuto un fucile a gommini....


Sad Sad Sad Sad Sad ...La pistola si chiamava Oklahoma,un oggetto di culto,averla per una Befana mi è sembrato incredibile.
Comunque queste cose ci sono anche oggi,il vero problema è che non piacciono più perchè i bambini sono abituati da neonati ad altro,hanno il cellulare in mano a 7 mesi e ovviamente a 2 anni il primo Game Boy...chi ci pensa alla vecchia pistola da James Bond?
Siamo noi i colpevoli... Sad Twisted Evil
Ciaociao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet