Problema serbatoio e marcia motore [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 11/24
e, te lo chiedo per cortesia, la prossima volta usa un titolo meno generico e piu possibile attinente al problema che cerchi di risolvere.
azzzie
roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
2° Capo
mercury f115
Mi piace
- 12/24
butta questo vecchiume, cambia serbatoio e tubo!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 13/24
e' detto un po brutalmente ma... nell'essenza e' corretto il consiglio.

mercury f115 ha scritto:
butta questo vecchiume, cambia serbatoio e tubo!
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 14/24
ne ho a sfare... di serbatoi,
un hulk da 30 oppure uno originale selva da 22...
se mi mandi un'offerta (bassa, mi raccomando), più 9 euro di paccocelere3, te ne mando uno (così finalmente pulisco il giardino!)
Guardiamarina
webberbike (autore)
Mi piace
- 15/24
ho risolto con il serbatoio, sono andato in una nautica, la pompetta era di un made in china terribile mi han detto, è la valvola all'interno dell'imboccatura del galleggiante aveva una perdita. prendo la mia canadian monto il motore e parto, prima volta della mia vita in barca guida il mio compagno di pesca e pam...secca. l'elica si è un poco rovinata, ma la marcia non entra più..il motore gira perfettamente però praticamente anche mettendo la marcia è sempre in folle..cosa devo fare smontare il piede e guardare gli ingranaggi??
è grave la situazione?
2° Capo
andrearepsol
Mi piace
- 16/24
bene che sia andata, si è rotto il parastrappi dell'elica,se è andata peggio sono saltati o gli ingranaggi o l'asse
aloha 21 walkaround-suzuki115-mercury8-eco piranha-gps magellan
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 17/24
Essendo il tuo motore abbastanza anzianotto potresti aver rotto il perno che si infila sull'asse e a sua vplta fa girare l'elica.Devi smontare l'elica e sicuramente troverai il perno che si è rotto,basta rimetterlo e riparti.Solitamente i vecchi motori di potenza ridotta utilizzavano quel sistema al posto del millerighe.
Guardiamarina
webberbike (autore)
Mi piace
- 18/24
cari ragazzi,
grazie per i preziosimmi consigli sto veramente imparando tante cose grazie a voi e sopratutto spendendo manco un euro!!!...allora posto le foto di quello che ho trovato quando ho svitato l elica, dopo aver tolto la spinetta e il cono davanti.
ciao

ciao

ciao

ciao
Guardiamarina
webberbike (autore)
Mi piace
- 19/24
da come l ho intesa devo cambiare la spilletta di metallo che ho rotto per tirare via l elica che stava dentro il cono, l'o ring rotto davanti e il pezzetto dietro di metallo tranciato a meta giusto???dove lo posso trovare il cilindretto dietro??e che grasso devo metterci??
correggetemi se sbaglio.. Felice
aspetto sempre le vostre graditissime risposte
grazie mille ancora Embarassed Embarassed Embarassed
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/24
webberbike ha scritto:
grazie per i preziosimmi consigli sto veramente imparando tante cose grazie a voi e sopratutto spendendo manco un euro!!!

Grazie per il "ragazzi"... e ti ringrazierò ancora di più se vorrai versare qualche decina di euro a titolo di donazione per l'efficienza di questo sito. Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet