Filtro miscela su motori fuoribordo 2 T

Comune di 1° Classe
lrucola (autore)
Mi piace
- 1/22
Ciao
Avrei una domanda per gli esperti di questo forum.
E' possibile aggiungere un filtro, in serie a quello esistente nel motore, all'uscita del serbatoio esterno contenente miscela al 2%?
Il dubbio mi viene perchè immagino un effetto di blocco dell'olio contenuto nella benzina con il rischio che al motore arriva solo o quasi benzina.
E' una stupidagine?
Grazie e ciao a tutti.
Luciano
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 2/22
lrucola ha scritto:
Ciao
Avrei una domanda per gli esperti di questo forum.
E' possibile aggiungere un filtro, in serie a quello esistente nel motore, all'uscita del serbatoio esterno contenente miscela al 2%?
Il dubbio mi viene perchè immagino un effetto di blocco dell'olio contenuto nella benzina con il rischio che al motore arriva solo o quasi benzina.
E' una stupidagine?
Grazie e ciao a tutti.
Luciano


Non è molto chiaro... vorresti mettere un filtro che eviti il "blocco" dell'olio nel serbatoio? stai parlando di un motore compatto con serbatoio integrato? magari specifica il modello.

ciao
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 3/22
Se interponi un filtro identico non crei problemi, se vai a modificare la porosità allora può verificarsi una alterazione della miscela
Comune di 1° Classe
lrucola (autore)
Mi piace
- 4/22
Si scusate forse il quesito non è chiaro anche se Alex9 ha compreso il senso della domanda.
In effetti, aggiungendo un'altro filtro benzina,il mio timore è quello di alterare la miscela.
Ho un motore fuori bordo da 6 CV 2T e vorrei proteggere maggiormente l'alimentazione con un filtro aggiuntivo. Faccio bene? faccio male? che filtro meTtere.
Grazie.

Ciao
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 5/22
imho, se tieni il serbatoio pulito, non ne vedo la necessità su un 2t a carb.
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 6/22
Wink io ho il vizio di montare un fispino tubo -tubo sull'alimentazione e posso garantire che nonostante si stia attenti porcheria nel carburante ce n'é tanta e il filtro a mezza via la trattiene. L'importante é usare un fispino per miscela a rete ed assolutamente non utilizzare quelli in carta che vanno benissimo per la benzina ma trattengono l'olio 8)
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/22
Con le normali porosità dei filtri non c'è modo di separare l'olio dalla benzina.... anche perchè l'olio non è in sospensione ma è in sciolto in soluzione nella benzina.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 8/22
VanBob ha scritto:
Con le normali porosità dei filtri non c'è modo di separare l'olio dalla benzina.... anche perchè l'olio non è in sospensione ma è in sciolto in soluzione nella benzina.

Mi dispiace contraddirti ma i filtri ad anima cartacea smagriscono la miscela al punto di otturarsi con le particelle di olio. l'unica soluzione sarebbe un pescamiscela tipo decespugliatore all'interno del serbatoio. ma visti i diametri dei getti del carburatore del fuoribordo filtrare al micron non avrebbe senso.
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/22
lario 380 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Con le normali porosità dei filtri non c'è modo di separare l'olio dalla benzina.... anche perchè l'olio non è in sospensione ma è in sciolto in soluzione nella benzina.

Mi dispiace contraddirti ma i filtri ad anima cartacea smagriscono la miscela al punto di otturarsi con le particelle di olio. l'unica soluzione sarebbe un pescamiscela tipo decespugliatore all'interno del serbatoio. ma visti i diametri dei getti del carburatore del fuoribordo filtrare al micron non avrebbe senso.

Si parlava di filtri a retina in plastica per trattenere le impurita grossolane, non mi pare di aver letto di filtri cartacei.
Voglio comunque approfondire perchè mi pare strano che si smagrisca la miscela, posso capire che a determinate misure si intasi ma non che smagrisca.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
amodytes
Mi piace
- 10/22
Io ho aggiuto un filtro di quelli per uso motociclistico con anima in carta,mai avuto nessun problema.
Sailornet