Doppio 40hp?

Sergente
fdagnano2008 (autore)
Mi piace
- 1/60
Ciao a tutti.
In fase più o meno finale riguardo la scelta del nuovo gommone (Mar.Sea SP90 o Lomac 540in), mi è venuto un dubbio riguardo la motorizzazione. Combinando un 4t di circa 80hp con un ausiliare da 5hp siamo più o meno sui 190 kg. Ed il 5hp sarebbe abbastanza poco efficace in casi di avaria in condizioni non ottimali. Montando due 40hp carburati 3cilindri Selva o Yamaha, il peso sarebbe praticamente identico, se non inferiore, ed anche la spesa, manutenzioni a parte, abbastanza similare. Però con anche con un 40hp solo torni. Qualcuno ha già provato questo tipo di soluzione? Quali potrebbero essere i contro?
Fabrizio
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 2/60
Ciao , io penso che se cerchi la sicurezza non la trovi in modo assoluto con la doppia motorizzazione : buona parte dei possibili guasti sono quelli dell'impianto elettrico , e in questi casi sarebbe meglio un ausiliario , con avviamento manuale e serbatoio separato.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 3/60
Sullo specchio di poppa dei due gommoni che hai scelto non credo ci sia spazio per montare 2 motori.
Sergente
fdagnano2008 (autore)
Mi piace
- 4/60
- Ultima modifica di fdagnano2008 il 09/11/08 23:05, modificato 1 volta in totale
spargiotto ha scritto:
Ciao , io penso che se cerchi la sicurezza non la trovi in modo assoluto con la doppia motorizzazione : buona parte dei possibili guasti sono quelli dell'impianto elettrico , e in questi casi sarebbe meglio un ausiliario , con avviamento manuale e serbatoio separato.


Che tipo di guasti potrebbero derivare dall'impianto elettrico? io ho già ora due batterie per il singolo fuoribordo, dato che è molto più probabile che vada in tilt una batteria che una centralina (e comunque mi è successo sia l'uno che l'altro). Utilizzerei comunque due circuiti separati per l'elettricità e per la benzina (compresi due filtri decantatori, anche se con i carburati la goccia d'acqua non fa gli stessi danni che con l'iniezione). Tra l'altro, devo verificare, ma credo che i carburati possano portire manualmente anche con batteria giù. Avevo un 5hp su un vecchio Marshall 4,10, e mi sembrava adeguato. Ho provato lo stesso ausiliare su un 5,40 di un amico, ed ho avuto la netta sensazione che con mare formato e vento contro non sarebbe stato all'altezza della situazione.
Fabrizio
Sergente
fdagnano2008 (autore)
Mi piace
- 5/60
MaxM100 ha scritto:
Sullo specchio di poppa dei due gommoni che hai scelto non credo ci sia spazio per montare 2 motori.


Dovrei verificare, ma se non ci sono controindicazioni particolari all'uso dei due motori (ad esempio non mi sembra sia disponibile la versione controrotante su queste potenze, e non so cosa potrebbe comportare), potrei anche pensare di orientarmi su un modello diverso di gommone che lo consenta. Per me la sicurezza è molto importante, dato che a mare ci lavoro, e che mi trovo spesso fuori in posti sperduti e condizioni non ottimali, e questa idea del doppio 40hp carburato mi intriga.
Fabrizio
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 6/60
Considera le prestazioni inferiori ed i consumi nettamente superiori, oltre alla mancanza di spazio nella zona balneare poppiera.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 7/60
e che lo terrai vita natural durante perchè un gommo motorizzato con 2x40cv non lo rivendi manco morto
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 8/60
Rolling Eyes già!
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sergente
fdagnano2008 (autore)
Mi piace
- 9/60
marco57 ha scritto:
Considera le prestazioni inferiori ed i consumi nettamente superiori, oltre alla mancanza di spazio nella zona balneare poppiera.

Lo spazio balneare per me non è un problema, dato che uso il gommone per lavoro. Per "nettamente superiori" cosa intendi di preciso? che tipo di differenza percentuale dovrei aspettarmi?

Fabrizio
Sergente
fdagnano2008 (autore)
Mi piace
- 10/60
mavala ha scritto:
e che lo terrai vita natural durante perchè un gommo motorizzato con 2x40cv non lo rivendi manco morto


Questo potrebbe essere un problema, ma potrei comunque vendere separatamente i componenti. Mi interessano di più i problemi tecnici. da un punto di vista squisitamente funzionale, ci sono esperienze in merito?
Fabrizio
Sailornet