E-TEC-150 come . . . ha girato il mio motore

Contrammiraglio
coala (autore)
Mi piace
- 1/8
Sono alla seconda stagione con questo motore , e , anche se coperto da 3 anni di garanzia, senza manutenzione, ho ritenuto comunque di fare un controllo . Così sabato mattina mi sono recato dall'officina concessionaria che mi fà l'assistenza. Ecco le operazioni che ho fatto fare : verifica e sostituzione cartuccia filtro carburante , ingrassaggio , pulizia zinchi , verifica configurazione e operazione invernaggio con messa in moto , ingrassaggio e verifica movimenti tiranteria interna al motore , pulizia interna ed esterna . La cosa interessante comunque è stato ,quando l'amico Andrea , il meccanico , mi ha stampato il tabulato dalla centralina EMM e dal quale risulta come ha girato fino ad ora questo motore:
Le 118 ore di moto sono così suddivise : ( omettendo i minuti )
da 0-500 rpm 14 h
da 500-1000 rpm 24 h
da 1000-1500 rpm 25 h
da 1500-2000 rpm 9 h
da 2000-2500 rpm 1h
da 2500-3000 rpm 4h
da 3000-3500 rpm 17 h
da 3500-4000 rpm 12 h
da 4000-4500 rpm 2 h
da 4500-5000 rpm 0h 50'
da 5000-5500 rpm 0h 9'
da 5500-6000 rpm 0h 0' 51"

Sinceramente , se qualcuno me l'avesse chiesto prima avrei tranquillamente detto di aver tenuto medie a regimi più alti di quanto risultato Rolling Eyes
Tenente di Vascello
Mar.co66
Mi piace
- 2/8
Ciao, una curiosità ma a 4000-4500 che velocità raggiungi?
Ho notato che anche il tuo gommone è abbastanza pesante, anche se più corto e penso meno largo. Non so che chiglia abbia ma penso dai dati che vedo, già a parteire da 4000 giri ti permette una velocità di crociera accettabile. Anche io possiedo un 150 iniezione, anche se di altra generazione, (che sto vendendo) in quanto nel mio gommone (con 8 persone) non rende come dovrebbe.
Dai dati immagino che i tuoi consumi siano ridottissimi, so per sentito dire che questi motori consumano
quasi meno di un 4t, mantenendo le prestazioni di un 2t.
Comunque sono bei motori, mi sono informato per un 225 E.Tec H.O ....Stupendo ma fuori dalla mia portata dovrò consolarmi con un buon usato di altre marche.
Contrammiraglio
coala (autore)
Mi piace
- 3/8
MAR.CO ha scritto:
Ciao, una curiosità ma a 4000-4500 che velocità raggiungi?
Ho notato che anche il tuo gommone è abbastanza pesante, anche se più corto e penso meno largo. Non so che chiglia abbia ma penso dai dati che vedo, già a parteire da 4000 giri ti permette una velocità di crociera accettabile. Anche io possiedo un 150 iniezione, anche se di altra generazione, (che sto vendendo) in quanto nel mio gommone (con 8 persone) non rende come dovrebbe.
Dai dati immagino che i tuoi consumi siano ridottissimi, so per sentito dire che questi motori consumano
quasi meno di un 4t, mantenendo le prestazioni di un 2t.
Comunque sono bei motori, mi sono informato per un 225 E.Tec H.O ....Stupendo ma fuori dalla mia portata dovrò consolarmi con un buon usato di altre marche.


Dammi un pò di tempo , mi ero fatto una piccola tabella con le velocita ai vari regimi , la devo recuperare poi ti rispondo , per i consumi se guardi nella mia pagina personale ho riportato quelli della precedente stagione , appena ho un pò di tempo posto quelli di quest'anno . Confused
Tenente di Vascello
Mar.co66
Mi piace
- 4/8
Grazie, fai con comodo
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 5/8
coala ha scritto:
Sinceramente , se qualcuno me l'avesse chiesto prima avrei tranquillamente detto di aver tenuto medie a regimi più alti di quanto risultato Rolling Eyes


Fai anche parecchia traina? metà delle ore sotto i 1500 giri.
Contrammiraglio
coala (autore)
Mi piace
- 6/8
MaxM100 ha scritto:
coala ha scritto:
Sinceramente , se qualcuno me l'avesse chiesto prima avrei tranquillamente detto di aver tenuto medie a regimi più alti di quanto risultato Rolling Eyes


Fai anche parecchia traina? metà delle ore sotto i 1500 giri.


No , non sono un pescatore , tranne che per qualche breve pescatina alla seppia , ma sicuramente ininfluente sulla tabella ore . Quello che voglio dire è che a volte non ci si rende conto di come corriamo , di una uscita giornaliera a volte si ricordano i pochi minuti passati a manetta , e non di tutto il resto della giornata gironzolando a basso regime . E' anche vero che da noi , nella laguna di Venezia , siamo soggetti a molti limiti di velocità e spesso capita , che se non esci in mare , ti passi la giornata in dislocamento o quasi . Wink
Contrammiraglio
coala (autore)
Mi piace
- 7/8
MAR.CO ha scritto:
Grazie, fai con comodo



usando la solas 14 1/4 x 17 x 4pale
dai 3000 - 3500 rpm 20 - 24 ktn
dai 4000 - 4500 rpm 27 - 31 ktn
ma come sempre dipende dal mare , dal carico , sono dati che ho preso una volta per avere dei riferimenti .
Stavo scegliendo l'elica giusta da associare al motore ed alla fine la 17 è stata quella che mi ha portato a raggiungere I 5500-5600 rpm.
Wink
Tenente di Vascello
Mar.co66
Mi piace
- 8/8
Grazie, sono molto indicativi, spero cambiando motore di raggiungere anche io dati simili.
Attualmente per muovermi devo tenere il motore su di giri, con i relativi costi.
In un primo momento mi era parso 970Kg il peso del solo gommone, più del mio Question , invece è compreso di motore. Comunque pesano pure questi King (la sostanza c'è), ciao
Sailornet