Un pò di storia :il mito di Alain Bombard e dell'Hérétique [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 11/16
Dal suo diario riportato nel libro si legge che lo sfinimento più che la disperazione lo avevano portato a decidere di lasciarsi morire per non soffrire più se non avesse incrocito il piroscafo che lo ha ragguagliato sulla sua effettiva posizione.
Sicuramente era un uomo molto combattivo e attaccato alla vita, basti pensare che quando gli squali lo puntavano, per dissuaderli gli dava una legnata sulla testa con il remo UT, però è anche vero che come dotazioni e preparazione tecnica aveva delle lacune pazzesche, imbarcarsi per una travesata atlantica senza esperienza di navigazione astronomica ed ovviamente senza nessuna attrezzatura elettronica per fare il punto nave mi hanno lasciato un po turbato, era il suo compagno il navigatore, lui era solo uno scenziato, ma ha deciso di partire comunque anche senza di lui, genio e scelleratezza come al solito vanno a braccetto.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 12/16
io non ho mai capito con ce sistema ha montato l'albero...se riuscissi a montarlo sulla mia quest'anno farei le eolie, ma non ho ancora capito come e dove fissarlo. Aimè in un viaggio lungo, alternare vela e motore sarebbe importante.
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/16
seafox ha scritto:
io non ho mai capito con ce sistema ha montato l'albero....

mah, dalle foto sembra che ha fatto un foro sul tendalino di prua, e poi forse sotto ha fatto un altro foro nella carena, così l'albero sta bello fermo. Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 14/16
Sbellica per quando riguarda il paterazzo, lo strallo e le sartie, ed eventuale trinchetta saprei come fare; ma per fissare l'albero al paiolo mi sà che devo fare un attacco simile a quello che utilizzano sulle derive, tale da renderlo abbattibile.
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/16
a parte le batture sul foro nella carena, sulla trinchetta e sul paterazzo (ma l'ammantiglio come lo mettiamo?) Sbellica

un semplice sistema di bloccaggio potrebbe essere costituito da una flangia forata che con una vite passante blocca l'albero e che viene collegata alle stecche del paiolato con altre due viti, come spero si capisca dal disegno qui sotto.
ovviamente si possono progettare almeno un'altra cinquantina di metodi, sicuramente più efficaci, ma questo è molto semplice, in linea con lo spirito dell'impresa di Bombard Smile

re: Un pò di storia :il mito di Alain Bombard e dell'Hérétique
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 16/16
Con o senza deriva?
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Sailornet