Quale giusta quotazione? M90/Mercury 40 xr

Contrammiraglio
Leon910 (autore)
Mi piace
- 1/17
- Ultima modifica di Leon910 il 16/04/09 18:51, modificato 1 volta in totale
Per un Marshall m90 con motore mercuri xr 40 (tre cilindri 2t) tutto del 2002 senza carrello e con antivegetativa.
Partendo da una cifra di 8000 euro dopo vari tentativi di mediare il prezzo mi hanno chiesto 7500 euro UT , a me sembra eccessivo voi che mi dite?

p.s. ho due foto ma non riesco a inserirle (aiuto!!!)
Capitano di Corvetta
CACCHIO6
Mi piace
- 2/17
Leon910 ha scritto:
Per un Marshall m90 con motore mercuri xr 40 (tre cilindri 2t) tutto del 2002 senza carrello e con antivegetativa.
Partendo da una cifra di 8000 euro dopo vari tentativi di mediare il prezzo mi hanno chiesto 7500 euro UT , a me sembra eccessivo voi che mi dite?

p.s. ho due foto ma non riesco a inserirle (aiuto!!!)

Anche a me sembra un pò troppo e a mio parere il motore è sottodimensionato.
Per esempio guarda questo:
https://www.subito.it/marshall-m90-5-20-con-yamaha-80cv-4-t-venezia-3813361.htm
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 3/17
Leon910 ha scritto:
Per un Marshall m90 con motore mercuri xr 40 (tre cilindri 2t) tutto del 2002 senza carrello e con antivegetativa.
Partendo da una cifra di 8000 euro dopo vari tentativi di mediare il prezzo mi hanno chiesto 7500 euro UT , a me sembra eccessivo voi che mi dite?

p.s. ho due foto ma non riesco a inserirle (aiuto!!!)


Le foto le puoi inserie seguendo questa guida: https://www.gommonauti.it/ptopic518_come_inserire_immagini.html


Un amico ha un M100 prima versione da 5,24 ( M90 deriva direttamente da quello con una diversa coperta ed i tubolari rastremati a prua ) con uno Yamaha Top 700 aperto a 50 cv e non va male, a carico leggero Wink con 4/5 persone a bordo fa fatica.
50 cv sono il minimo sindacale per M90/M100 1 serie, 75 sono l'ideale. L'80cv 4 tempi secondo me è troppo pesante e sbilancia troppo l'assetto.
7500 euro secondo me andrebbero bene se ci fosse anche il carrello, senza bisogna che ti tolgano almeno altri 1000 euro.
Comunque è un ottimo gommone Wink
Contrammiraglio
Leon910 (autore)
Mi piace
- 4/17
Ecco le foto
Re: Chi di voi mi può dare una giusta quotazione?


Re: Chi di voi mi può dare una giusta quotazione?







exec time: 0.060 - Gommonauti.it © 2005-2008


anche a me sembra poco motorizzato ed estremamente caro
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 5/17
Per le foto: leggere le FAQ.

Il prezzo mi sembra uno sproposito. Considera che poco tempo fa è apparso proprio su questo forum un annuncio di un M100 del 1998 con motore e carrello (completo di tutto tranne il WC e la cucina Wink ) a 7950 euri (ancora me lo sogno Laughing )


Azz, hai fatto prima di me!!!!
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 7/17
Leon910 ha scritto:
anche a me sembra poco motorizzato ed estremamente caro


Visto come è tenuto ( male Mad ) la richiesta è esagerata.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 8/17
MaxM100 ha scritto:
Leon910 ha scritto:
anche a me sembra poco motorizzato ed estremamente caro


Visto come è tenuto ( male Mad ) la richiesta è esagerata.


Al di là del prezzo da considerarsi molto alto e da come è tenuto (che in foto è difficile da valutare attentamente), la motorizzazione è inadeguata al gommone, il che personalmente mi farebbe desistere in ogni caso.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
Mar.co66
Mi piace
- 9/17
aggiungendo 500 euro, penso questo sia più conveniente, con 8000 penso lo dia.
L'ho messo in vendita per conto di un mio amico, il gommo e tenuto bene abbiamo fatto qualche navigata assieme.
Voi che ne pensate ci vale 8000 o no. Approfitto di questo 3d per avere qualche parere

https://www.gommonauti.it/ptopic13993_capelli_5_30_yamaha_100_4t_carrello.html
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 10/17
Ciao se vuoi la mia opinione su quel gommone é:
aveva l'antivegetativa, quindi statava spesso a mollo (e va bhè), ma da come sembrano ridotti i tubolari (secchi e sbiaditi) mi sa che non e mai stato coperto (e va male)...
Peraltro se osservi il vetro in plexiglass si vede che è cotto dal sole (e va molto male)...
Tralasciando (la cosa peggiore) che è sottomotorizzato.

Vedo tanti oggetti che partono con cifre astronomiche per poi essere venduti a metà del primo prezzo.
Tanti hanno comperato cose che poi non riescono a mantenere e svendono.
Guardati bene attorno e vedrai che con i tempi che corrono si fanno ottimi affari...
Per chi ne ha da spendere ovviamente...


Ciao da Patrizio.
Sailornet