PERSONE A BORDO [pag. 4]

Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 31/36
----> O CACCHIO! <----
ma che cavolo è quel coso! DUEMILA CAVALLI!
Ma è un fotomontaggio?

io credo che sia da matti pensare di mettere 6 o 7 persone su un 4.20!
Cioè ci si entra, ok, però con un 25 cavalli la vedo dura, specie se c'è un pò di mare...

Il mio gommone è da libretto un 3.80, e considerando che non ha i coni, direi che agli effetti della navigazione, dello spazio interno, e della trasportabilità, è pari a un 4 - 4.20.
Da foglio di omologazione, il mio è omologato per 5 persone.

Ci sono stato in 5, e per quanto con un pò di fatica in fase di accelerazione, poi col mio 25 cavalli plana molto bene. Certo, quando considero di fare un pò di strada e allontanarmi dal punto di partenza, non carico mai più di 3 - 4 persone... Onestamente credo che per quella classe di gommone e con quell'accoppiamento di motore, 4 persone sia il numero massimo da prendere in considerazione per gite varie.
Anche perchè come detto da altri, tra l'equipaggiamento obbligatorio, le borse di ciascuno, l'ancora, il salvagente, le cime etc etc, di spazio ne rimane veramente poco e per esperienza finchè stai al timone te ne frega poco di avere casino a bordo e roba tra i piedi dei passeggeri che sbatte avanti e indietro, ma importa ai passeggeri e la loro comodità (relativa perchè sempre su un gommone stai), è importante...

vorrei però fare una domanda ai più esperti sulla potenza massima applicabile:

sul mio è 25 cavalli, specificato fino a 60 kg di peso motore.

Ma c'è il 25 cavalli a tre cilindri yamaha, che pesa un pò di più, e che modificato arriva ai 40 cavalli.
Prendendo quel motore (magari già modificato), e montandolo sul mio gommone, rischio guai e multe a causa del peso un pò superiore al permesso sullo specchio di poppa?

Ho visto gommoni più piccoli del mio con potenze massime applicabili veramente assurde!
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 32/36
M40 ha scritto:
Ma c'è il 25 cavalli a tre cilindri yamaha, che pesa un pò di più, e che modificato arriva ai 40 cavalli.
Prendendo quel motore (magari già modificato), e montandolo sul mio gommone, rischio guai e multe a causa del peso un pò superiore al permesso sullo specchio di poppa?


Difficilmente durante i controlli vengono verificati i pesi consentiti.

Sicuramente però, dovendo capitare un incidente Super l'assicurazione farà di tutto per non pagare e una delle verifiche sarà appunto quella!
Comune di 1° Classe
pallaspikki (autore)
Mi piace
- 33/36
M40 ha scritto:
Il mio gommone è da libretto un 3.80, e considerando che non ha i coni, direi che agli effetti della navigazione, dello spazio interno, e della trasportabilità, è pari a un 4 - 4.20.
Da foglio di omologazione, il mio è omologato per 5 persone.

Ci sono stato in 5, e per quanto con un pò di fatica in fase di accelerazione, poi col mio 25 cavalli plana molto bene. Certo, quando considero di fare un pò di strada e allontanarmi dal punto di partenza, non carico mai più di 3 - 4 persone... Onestamente credo che per quella classe di gommone e con quell'accoppiamento di motore, 4 persone sia il numero massimo da prendere in considerazione per gite varie.
Anche perchè come detto da altri, tra l'equipaggiamento obbligatorio, le borse di ciascuno, l'ancora, il salvagente, le cime etc etc, di spazio ne rimane veramente poco e per esperienza finchè stai al timone te ne frega poco di avere casino a bordo e roba tra i piedi dei passeggeri che sbatte avanti e indietro, ma importa ai passeggeri e la loro comodità (relativa perchè sempre su un gommone stai), è importante...


A proposito di dotazioni di sicurezza obbligatorie che devo tenere a bordo volevo chiedervi un consiglio sul come meglio sistemarle.
Mi spiego meglio: io a prua ho un telo che mi copre un pezzo di prua e sicuramente la sacca delle dotazioni andra a finire lì ma il mio problema (ed è qui che voglio un consiglio da voi esperti) è che non mi finisca in braccio a poppa mentre guido... cosa posso escogitare per bloccare il tutto li sotto a prua??
grazie ciao
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 34/36
pallaspikki ha scritto:
M40 ha scritto:
Il mio gommone è da libretto un 3.80, e considerando che non ha i coni, direi che agli effetti della navigazione, dello spazio interno, e della trasportabilità, è pari a un 4 - 4.20.
Da foglio di omologazione, il mio è omologato per 5 persone.

Ci sono stato in 5, e per quanto con un pò di fatica in fase di accelerazione, poi col mio 25 cavalli plana molto bene. Certo, quando considero di fare un pò di strada e allontanarmi dal punto di partenza, non carico mai più di 3 - 4 persone... Onestamente credo che per quella classe di gommone e con quell'accoppiamento di motore, 4 persone sia il numero massimo da prendere in considerazione per gite varie.
Anche perchè come detto da altri, tra l'equipaggiamento obbligatorio, le borse di ciascuno, l'ancora, il salvagente, le cime etc etc, di spazio ne rimane veramente poco e per esperienza finchè stai al timone te ne frega poco di avere casino a bordo e roba tra i piedi dei passeggeri che sbatte avanti e indietro, ma importa ai passeggeri e la loro comodità (relativa perchè sempre su un gommone stai), è importante...


A proposito di dotazioni di sicurezza obbligatorie che devo tenere a bordo volevo chiedervi un consiglio sul come meglio sistemarle.
Mi spiego meglio: io a prua ho un telo che mi copre un pezzo di prua e sicuramente la sacca delle dotazioni andra a finire lì ma il mio problema (ed è qui che voglio un consiglio da voi esperti) è che non mi finisca in braccio a poppa mentre guido... cosa posso escogitare per bloccare il tutto li sotto a prua??
grazie ciao



Mi sembra di capire che sotto la prua è tutto aperto , io avevo anni fà uno zodiak mk2 con la borsa e altre cose a prua e per fermarle utilizzavo una rete fermaoggetti , trovata in un negozio di nautica , l'avevo fissata per mezzo dei gancetti sul paiolo e funzionava perfettamente, ciao coala
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 35/36
coala ha scritto:


Mi sembra di capire che sotto la prua è tutto aperto , io avevo anni fà uno zodiak mk2 con la borsa e altre cose a prua e per fermarle utilizzavo una rete fermaoggetti , trovata in un negozio di nautica , l'avevo fissata per mezzo dei gancetti sul paiolo e funzionava perfettamente, ciao coala


Anch'io uso quel sistema!
Una rete (quella del baule della Focus che avevo) con 2 ganci superiori al bottaccio e 2 moschettoncini fissati agli anellini a D fissati a pagliolo Wink
Comune di 1° Classe
pallaspikki (autore)
Mi piace
- 36/36
Grazie Coala e Corsaro!! Più o meno ho capito!! Se non è troppo disturbo avreste delle foto del sistema?? se vi è difficile non fa niente più o meno ho capito.

Cosa non meno importante probabilmento ho trovato un carrello usato a 600 euri da 400 kg... non vedo l'ora di mettere in acqua il tutto!!
Maestrale permettendo Smile
Sailornet