Manutenzione motore yamaha 40/50 cv 4 tempi anno 99/00 [pag. 6]

Comune di 1° Classe
enzo.branca
Mi piace
- 51/57
io ho tolto 4 bulloni con la chiave da 14
1 con la 12 che si trova nella parte superiore ma non e' venuto via
devo battere forse
Comune di 1° Classe
Aquamar490
Mi piace
- 52/57
Salve e scusate l'intrusione mi spiegate come sostituire la girante al mio Mariner efi 40 cc 995 4 t?
Cosa significa staccare il selettore marce e il suo smontaggio qualche foto da vedere?
Ho aperto un Forum in riguardo se mi aiutate vi ringrazio 1000000 di volte :lol:
HELPPPPPPPPPPP :-D
Comune di 1° Classe
aj75
Mi piace
- 53/57
Ciao a tutti, sono un neofita, sia per quanto riguarda il gommone, sia per quanto riguarda il forum, quindi se sbaglio in qualcosa spero nella vostra clemenza. Ho da poco acquistato un fuoribordo yamaha f40aet 4 cilindri del 2000, ma non mi hanno fornito alcun manuale, ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo. Qualcuno potrebbe farmi da guida per fare il rimessaggio al mio yamaha. Grazie anticipatamente.
P.S. ho bisogno di una guida anche per il forum Felice
Comune di 1° Classe
aj75
Mi piace
- 54/57
Ciao a tutti, sono un neofita, sia per quanto riguarda il gommone, sia per quanto riguarda il forum, quindi se sbaglio in qualcosa spero nella vostra clemenza. Ho da poco acquistato un fuoribordo yamaha f40aet 4 cilindri del 2000, ma non mi hanno fornito alcun manuale, ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo. Qualcuno potrebbe farmi da guida per fare il rimessaggio al mio yamaha. Grazie anticipatamente.
P.S. ho bisogno di una guida anche per il forum Felice
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 55/57
Ciao Cooregionale (ho visto che sei di trapani , io sono della provincia di messina) ho questo fuoribordo da tre stagioni e conosco ormai pregi e difetti , quindi qualsiasi cosa vuoi domandarmi sono pronto a risponderti (sempre se ti sapro' rispondere Razz ).

Per il forum ,e' gradita una presentazione nell apposita sezione . Ciao Smile
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Comune di 1° Classe
lypsvago
Mi piace
- 56/57
Ciao a tutti, purtroppo il mio fido motore ha cominciato a perdere olio dal basamento del motore e ho visto che ci sono 3 tenute, un paraolio per l'asta della trasmissione, una guarnizione tra motore e bacinella e un paraolio nel banco del motore.
re: Manutenzione motore yamaha 40/50 cv 4 tempi anno 99/00

Ho smontato tutto e ho estratto i paraoli e mio malgrado ho scoperto che il paraolio del banco per la sostituzione necessita lo smontaggio di tutta la coppa dell'albero a gomiti. Quando l'ho estratto tramite un attrezzo apposito ahimè ho scoperto che non è un paraolio normale ma bensì è "flangiato" quindi per estrarlo nessun problema, per rimontarlo ci sarà da sudare un pochino.
re: Manutenzione motore yamaha 40/50 cv 4 tempi anno 99/00

re: Manutenzione motore yamaha 40/50 cv 4 tempi anno 99/00


Chiedo se qualcuno ha un diagramma del motore perché prima di procedere vorrei avere una panoramica della coppa, ci sono alcuni bulloni centrali che presumo mantengano in sede la manovella ma non sono sicuro. Grazie
Comune di 1° Classe
lypsvago
Mi piace
- 57/57
Volevo aggiungere che sotto il paraolio dell'albero di trasmissione c'è una boccola in plastica che era mezza fusa. Non trovandola dal ricambiata me la sono fatta io al tornio ricavata da un tondo in teflon, non è la sua originale ma calza perfetta e forse è anche meglio in termini di scorrevolezza.
re: Manutenzione motore yamaha 40/50 cv 4 tempi anno 99/00
Sailornet