Finalmente il varo!!! [pag. 4]

Capitano di Fregata
apollonia (autore)
Mi piace
- 31/51
Ok, prova completata!!
Tre persone a bordo, 35 litri di carburante, dotazioni e qualche chilo dopo la pasquetta.
Vi dò i dati:
Velocità max 43 nodi (al GPS) a 5200 giri; il mare non proprio calmo non ci ha permesso di andare oltre.
Velocità di crociera 30 nodi a 3600 giri
Sul consumo non posso ancora dire, a fine stagione guarderò nel portafoglio e vi dirò; comunque dovrebbe variare tra i 25 e i 30 litri/h a velocità di crociera.
Invio qualche foto.
Ciao a tutti
re: Finalmente il varo!!!

re: Finalmente il varo!!!

re: Finalmente il varo!!!

re: Finalmente il varo!!!
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 32/51
bel mezzo. per questo week end pasquale sono stato fuori due giorni con la mia compagna e i ragazzi. spiaggetta isolata nella marmorata, pesca tra capo testa e vignola (non chiedetemi che cosa ho pescato altrimenti sbotto) e gita relax di pasquetta a lavezzi, con la poppa quasi immersa nell'acqua per il peso di cibarie e roba varia. il mio povero 40 (50) cavalli yamaha ha tirato fuori 21 nodi (6 persone e pesi vari) A 4700 GIRI, niente di speciale ma per noi basta e avanza. non appena i ragazzi mi scaricano le foto ne mando qualcuna per alimentare ....l'invidia. ciao
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Guardiamarina
mirketto
Mi piace
- 33/51
gipici ha scritto:
bel mezzo. per questo week end pasquale sono stato fuori due giorni con la mia compagna e i ragazzi. spiaggetta isolata nella marmorata, pesca tra capo testa e vignola (non chiedetemi che cosa ho pescato altrimenti sbotto) e gita relax di pasquetta a lavezzi, con la poppa quasi immersa nell'acqua per il peso di cibarie e roba varia. il mio povero 40 (50) cavalli yamaha ha tirato fuori 21 nodi (6 persone e pesi vari) A 4700 GIRI, niente di speciale ma per noi basta e avanza. non appena i ragazzi mi scaricano le foto ne mando qualcuna per alimentare ....l'invidia. ciao


Gipici così tanto per sapere, che cosa hai pescato??? Sbellica Sbellica Sbellica
lomac 430, mariner magnum 25cv, eco garmin fishfinder 160blue
Guardiamarina
mojito
Mi piace
- 34/51
Ciao Franz, splendido splendido gommo,veramente.
Per qualche istante,anche se non si dovrebbe,mi hai fatto proprio invidia..... Felice
spero di varare il mio per il 25-26,tempo permettendo.
Saluti e buon divertimento,Gabri Wink
lomac 500ok,suzuki 40 4T,ellebi 520,eco eagle Cuda 242,vhf cobra F55,gps Interphase V6i
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 35/51
scusate la domanda ..ora sono due foto che vedo che varate i gommoni gia con una persona a bordo...
cioè voi fate sempre cosi ..non mettete il gommone in acqua e poi con una carda lo tirate ferso di voi e di salite al volo? UT UT
sbaglio io mi sa?
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 36/51
UPATRUNU ha scritto:
scusate la domanda ..ora sono due foto che vedo che varate i gommoni gia con una persona a bordo...
cioè voi fate sempre cosi ..non mettete il gommone in acqua e poi con una carda lo tirate ferso di voi e di salite al volo? UT UT
sbaglio io mi sa?


per upatruno: quella che tu chiami carda (che per intuizione dovrebbe significare corda) normalmente, in termini marinari, si dice cima. detto questo ognuno a bordo del gommone sale come vuole: al salto (con tutti i rischi che questa pratica comporta) al volo, a pesce d'angelo, con il triplo carpiato , di gomiti, spalle e chi più ne ha più ne metta.etc. Alla prima botta capirai il perchè scherzo su queste tecniche. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

p.s. serio: in barca, come sul gommone, si sale tirando verso di se la cima d'ormeggio, come giustamente dici, e piantando saldamente il piede d'appoggio sulla barca. non ci sono altre tecniche.
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 37/51
gipici ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:
scusate la domanda ..ora sono due foto che vedo che varate i gommoni gia con una persona a bordo...
cioè voi fate sempre cosi ..non mettete il gommone in acqua e poi con una carda lo tirate ferso di voi e di salite al volo? UT UT
sbaglio io mi sa?


per upatruno: quella che tu chiami carda (che per intuizione dovrebbe significare corda) normalmente, in termini marinari, si dice cima. detto questo ognuno a bordo del gommone sale come vuole: al salto (con tutti i rischi che questa pratica comporta) al volo, a pesce d'angelo, con il triplo carpiato , di gomiti, spalle e chi più ne ha più ne metta.etc. Alla prima botta capirai il perchè scherzo su queste tecniche. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

p.s. serio: in barca, come sul gommone, si sale tirando verso di se la cima d'ormeggio, come giustamente dici, e piantando saldamente il piede d'appoggio sulla barca. non ci sono altre tecniche.



Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
oltre il fatto che so morto dalle risate ..dalle giuste tue correzioni ..
ok allora non sbaglio io so gli altri che sbagliano..pero me sa me sa che la prossima volta faccio la prova come fanno loro non si sa mai sara piu comodo Razz Razz
p.s. morto a modo di dire ..non cominciate a festeggiare staro qui ancora x molto..almeno spero Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 38/51
apollonia ha scritto:
Ok, prova completata!!
Tre persone a bordo, 35 litri di carburante, dotazioni e qualche chilo dopo la pasquetta.
Vi dò i dati:
Velocità max 43 nodi (al GPS) a 5200 giri; il mare non proprio calmo non ci ha permesso di andare oltre.
Velocità di crociera 30 nodi a 3600 giri
Sul consumo non posso ancora dire, a fine stagione guarderò nel portafoglio e vi dirò; comunque dovrebbe variare tra i 25 e i 30 litri/h a velocità di crociera.
Invio qualche foto.
Ciao a tutti
re: Finalmente il varo!!!

re: Finalmente il varo!!!

re: Finalmente il varo!!!

re: Finalmente il varo!!!


Che elica hai utilizzato per la prova e il regime che hai raggiunto era il massimo ? ciao coala
dimenticavo... complimenti ..
Capitano di Fregata
apollonia (autore)
Mi piace
- 39/51
Ciao Coala; l'elica è la Viper da 19, il regime dei giri non era al massimo, c'era qualche ondina di tanto in tanto ed io non sono come Ermanno che è abituato a volare Sbellica Sbellica , sinceramente ho avuto un pò paura di andare oltre, comunque penso che la velocità massima sarebbe rimasta immutata.
Mi hanno detto al cantiere che,se avesi voluto, potevano spostare il motore un pò più in alto: così il gommone avrebbe acquistato velocità a spese però della stabilità. Io non so se tutto ciò e vero (vedete, già frequentando questo forum ho cominciato a non fidarmi delle tute blu sporche di grasso),comunque a me la velocità non interessa, mi piace navigare più tranquillo e più sicuro (bebè on board!)

Provo a mandarti una foto dell'elica, non so se si vede bene.
Ciaociao Franz
re: Finalmente il varo!!!
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Guardiamarina
mirketto
Mi piace
- 40/51
è più grossa l'elica tua del motore mio Sbellica Sbellica Sbellica
a confronto pare che c'ho er motore della chicco Sbellica Sbellica Sbellica
lomac 430, mariner magnum 25cv, eco garmin fishfinder 160blue
Sailornet