Vegetazione,alghe "bocche di cane" in quanto tempo??

Guardiamarina
Rò Sardegna (autore)
Mi piace
- 1/15
inanzi tutto un saluto a tutti...
Oggi ho prenotato un posto barca a Villasimius Laughing per il mio gommone stagione estiva che sarebbe da giugno a fine settembre ...ora la mia paura e sapere se in questi mesi ci sia il pericolo che si formino vegetazioni alghe e le così chiamate "bocche di cane" sulla carena...
vorrei avere dei consigli su come prevenire o magari sapere se questo problema non si presenta in così poco tempo... Rolling Eyes magari!!
vi ringrazio a tutti anticipatamente....

p.s dove posso trovare l'adesivo gommonauti?'?qualcuno lo sa?? grazie
Sergente
rscappaticci
Mi piace
- 2/15
Il problema si presenta in pochi giorni, anche solamente due settimane sono sufficienti per avere un minimo di vellutello e l'inizio dei denti di cane. Fattori influenti sono sicuramente la temperatura dell'acqua, il tempo di non utilizzo in cui lo scafo rimane fermo e le località in alcuni posti si forma più vellutello in altri i denti di cane comunque per tenerlo fisso tutta la stagione sicuramente è necessario applicare l'antivegetativa. Ho visto gommoni che in soli due mesi avevano denti di cane lunghi 3-4 cm anche per esser stati usati solo nei fine settimana. ciao
Sacs 530+evinrude 115 DI + carrello UR
Asso50+Suzuki supertreebig+carrello ellebi (2005-2006)
EV artik42 +Yamaha 25+carrello PG (1990-2005)
Guardiamarina
Rò Sardegna (autore)
Mi piace
- 3/15
grazie mille...quindi e un problema pure per i tubolari??! UT
l'antivegetativa posso farla pure io ? e come una"tinta" che si mette sulla carena giusto? quindi l'ideale sarebbe farla, il mio sicuramente verrà utilizzato solo il sabato e la domenica! uff...speriamo bene...
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 4/15
Non conosco l'acqua del porto di Villasimius, ma in 3 mesi a quella temperatura se lasci la carena al suo destino non te la scampi. Dove lo tengo io (Marina di Capitana), in darsena, anche solo in un mese e mezzo, se non si passa regolarmente la spugnetta, si forma molta "flora", incrostazioni calcaree e denti di cane. Per prevenirli... pulizia frequente Confused ... o antivegetativa, non credo ci sia alternativa purtroppo.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Guardiamarina
Rò Sardegna (autore)
Mi piace
- 5/15
grazie a unipo Sad vorrà dire che almeno una volta lo tiro fuori e come dici tu ...spugnetta! Smile
e per i tubolari? si rovinano? per i tubolari qualche precauzione?
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 6/15
Non c'è bisogno che lo tiri fuori dall'acqua, se puoi sacrificare una quindicina di minuti almeno una volta a settimana quando esci magari a fare il bagno ti basta quello. Come diceva rscappaticci conta molto anche quanto lo usi, uscendo qualcosina ina ina già la tiri via. Per i tubolari stai tranquillo, se usi una normale spugna e per le zone più intaccate la parte "verde" di quelle da cucina con un po' di delicatezza non gli farai male, tanto più in acqua. A secco invece puoi usare idropulitrice (occhio agli incollaggi), qualche anticalcare (viakal, *** rimosso ***...), spugnette e olio di gomito Razz
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Guardiamarina
Rò Sardegna (autore)
Mi piace
- 7/15
ok grazie Unipo...... sono un pò + tranquillo Wink ...vorrà dire che insieme all'attrezzatura di pesca porterò dietro pure la spugnetta Felice ......grandeeeeeeee
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/15
"bocche di cane" ????? Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
Rò Sardegna (autore)
Mi piace
- 9/15
Rolling Eyes Sbellica Felice Felice Felice Felice volevo dire denti di cane.... Felice Felice Felice
Guardiamarina
Rò Sardegna (autore)
Mi piace
- 10/15
VanBob

posso chiederti dove posso trovare l'adesivo gommonauti? grazie
Sailornet