E' giusto sommare la potenza? [pag. 2]

Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 11/37
Sicuramente il "doppio"del peso influisce tanto sui cavalli sviluppati,però con 2 motori ci guadagni in sicurezza,2 meglio di 1
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 12/37
Tempo fa avevo letto una prova di due gommi in Corsica con stessa potenza uno con mono e l'altro con bi-motorizzazione. Se ricordo bene i consumi, furono, soprendentemente, a vantaggio della doppia motorizzazione
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 13/37
Se i cavalli dichiarati sono all'elica (come per gli etec) le potenze sono assolutamente uguali e (come dice Max) la resa che cambia. In caso di mare formato potresti addirittura avvantaggiarti con la doppia motorizzazione.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/37
michelesgara ha scritto:

Max, per il semplice fatto che abbiamo detto che hai due gruppi di ingranaggi, due trasmissioni, due piedi in acqua, più peso e mi sembra regolare che qualcosa la lasci per strada, scusa per mare.


La potenza dei fuoribordo viene misurata all'elica da perecchi anni Wink

Quindi se sul libretto c'è scritto 150 è perchè all'elica ne arrivano 150.
Guardiamarina
michelesgara (autore)
Mi piace
- 15/37
michelesgara ha scritto:
Molti amici sono convinti che montando due motori, la potenza complessiva è uguale alla loro somma.
Secondo me la potenza di un 300 è superiore a due da 150. Ne sono certo perchè tempo addietro ho letto qualcosa in merito, ma non ricordo le motivazioni di questa teoria, e siccome devo dare una risposta certa onde evitare figure di emme, passo la palla a voi, grazie a presto.

Ciao Max, visto che ogni tanto ci perdiamo, nel senso che questa qui sopra era la mia domanda, ed alla fine ho fatto una lunga ricerca e sono risalito a dove ho letto questa teoria che per alcuni sembra del piffero.
L'articolo è intitolato "Problemi equini" ed esordisce con "Solo gli asini sommano i cavalli", forse era per questo che rammentavo qualcosa di questa teoria Embarassed riporto "le potenze infatti, che siano espresse in cavalli o in kilowatt, non sono sommabili tra loro che a certe particolarissime condizioni".....continua.
Ed è riportato su "Nautica" del luglio 2005, fermo restando che continuo ad essere un asino vista la vastità della materia, ho posto il quesito giusto perchè ricordavo qualcosa e visti i tanti dubbi in materia riportatimi, oggi pm sono andato a scovare l'articolo.
meteora due by mingolla - E-TEC 40 HP
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 16/37
michelesgara ha scritto:
oggi pm sono andato a scovare l'articolo.


Bene. E l'articolo cosa dice?
Guardiamarina
michelesgara (autore)
Mi piace
- 17/37
L'articolo in pratica dice, che quando i motori sono uguali non è del tutto lecito sommare le potenze: due motori da 25 cavalli non fanno cinquanta cavalli utili. Il peso di due motori è sempre di molto superiore al peso di un solo motore di potenza doppia, due trasmissioni, due ingranaggerie, due eliche, due resistenze per il piede, due ordini di vibrazioni e di rumori, decurtano la somma delle potenze in maniera più importante che nel caso di un solo motore, capace anche di una maggiore efficienza e di un maggior rendimento. Questo è quanto riporta l'articolo.
meteora due by mingolla - E-TEC 40 HP
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 18/37
michelesgara ha scritto:
L'articolo in pratica dice, che quando i motori sono uguali non è del tutto lecito sommare le potenze


e se i motori fossero diversi diventa lecito? Rolling Eyes


Nella sostanza sono le stesse cose scritte in questo topic, tranne la "questione rumore e vibrazioni".
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 19/37
E quanta coppia hanno 2 motori da 150cv rispetto ad 1 da 300?


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
scorpion671
Mi piace
- 20/37
ciao volevo dirti che due motorizzazioni non vai mai sommate , perchè la potenza che eroga un 300 cv per esempio, non riescono mai 2 motori da 150 cv a raggiungere un 300 . sia come velocità che come manovrabilità in navigazione. sono solo piu affidabili 2 motori che 1 solo, e come manovre a bassissime velocità( come ormeggiare). la doppia motorizzazione e solo per imbarcazioni molto pesanti che con riesconocon un solo motore a raggiungere le dovute perstazioni ottimali, senza voler parlare che sono doppie spese sia di carburante che di manutenzione. a volte sono scelte obblicate.ciao
Gommone Tecno 720 modello Africa con motore Evinrude 200 D.I bombardier
Sailornet