Crc su motore? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 11/28
io metto sempre il wd 40, al rientro o al massimo la mattina dopo! è sicuramente utile, l'unico problemino è che si porta giù tutto lo sporco e a fine stagione o ad inizio nuova, tocca dare una bella pulita. gli unici punti ossidati sono quelli stagni come per esempio il fusibile all'interno della sua custodia in gomma.
ottimo anche per pulire, lucidare e proteggere sia parti in plastica che in altro materiale.
preferisco il wd 40 al crc.
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 12/28
Anche io ho sempre usato il WD40 dando una bella nebulizzata sotto la calandra dopo la pulizia e l'ingrassaggio dei punti specifici, basta non esagerare altrimenti tende a colare sporcando.
Lo sconsiglio dentro i cilindri prima dell'inverno, lì andrebbe meglio un olio più denso.
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Guardiamarina
geco.83 (autore)
Mi piace
- 13/28
Ok, grazie a tutti, domani farò una bella scorta di wd40 visto che lo usate in molti, il mio dubbio era quello che potesse rovinare le parti in plastica o in gomma. Ma lo devo spruzzare un po ovunque? o solo sui contatti elettrici?
Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 14/28
il tuo amico ti ha sicuramente dato un ottimo consiglio.
crc o wd 40 . soprattutto se fai tanto mare.
entrandi sono due prodotti sprai che tengono alla l'arga umidita ossido e salsedine.
vai tranquillo. ciao Smile
mar.co 57 altura hiqua con 150 mercury optimax tutto 2001 carello ellebi 1300.
Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 15/28
geco.83 ha scritto:
Ok, grazie a tutti, domani farò una bella scorta di wd40 visto che lo usate in molti, il mio dubbio era quello che potesse rovinare le parti in plastica o in gomma. Ma lo devo spruzzare un po ovunque? o solo sui contatti elettrici?



togli la calandra e spruzza ovunque. Wink Wink
mar.co 57 altura hiqua con 150 mercury optimax tutto 2001 carello ellebi 1300.
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 16/28
rosni ha scritto:
il tuo amico ti ha sicuramente dato un ottimo consiglio.
crc o wd 40 . soprattutto se fai tanto mare.
entrandi sono due prodotti sprai che tengono alla l'arga umidita ossido e salsedine.
vai tranquillo. ciao Smile


Quoto, io uso da anni il WD40, certo non lo applico ad ogni uscita, ma senz'altro diminuisce o elimina
quei problemi causati dall'umidità e dalla salsedine.
Lo usano quasi tutti i meccanici........ Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Sergente
Pijoshin
Mi piace
- 17/28
alex58 ha scritto:
Pijoshin ha scritto:
Una sera ormai a buio, di ritorno da una bella totanata, il motore non ne voleva sapere di partire... Dal rumore che faceva ho intuito si trattasse di problemi alla parte elettrica e non sapendo cosa fare ho preso la bomboletta del crc ed ho spruzzato sui cavi. Giro la chiave e di colpo il motore si accende. Da quel giorno ogni tanto do una bella spruzzata di crc marine soprattutto alla parte elettrica e non ho più avuto problemi.
Se faccia durare di più il motore non te lo saprei dire ma di certo male non gli fa.......
Wink allora va nella dotazione di bordo Question



E' stato da me promosso da optional a dotazione di bordo classe "Mai più senza........"
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 18/28
L'importante è ,
non usare spry tipo svitol, o similari,
anche se sembrano uguali non lo sono,
potrebbe rovinare, essendo troppo aggressivo parti del motore, vernice in primis.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 19/28
io uso crc dal 1993 su ogni motore che ho avuto oltre a protegere dalla salsedine e dall'umidità , quando si dovrà smontare qualche pezzo i bulloni non saranno bloccati
Sottotenente di Vascello
nautiline
Mi piace
- 20/28
wd 40 for ever
ti toglie dai guai e poi ci lubrifico anche i mulinelli delle canne ed i moschettoni....
p.s. compro sembre la confezione da 400 ml che ha il doppio spruzzatore nebulizzatore
Sailornet