Il filtro della benzina??? [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/18
No, puoi risparmiare parecchio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 12/18
Ciao, anche io ti consiglierei di montare un filtro decantatore, specialmente se fai rifornimento in distributori sul mare. Questi filtri ti danno molta piu' sicurezza.
Sergente
ivan60
Mi piace
- 13/18
vespucci ha scritto:
scusate, sarò un po ingenuo, si intuisce che non sono molto a conoscenza, ma volevo togliermi un dubbio

io ho il classico tubo per la benzina che collego tra serbatoio e motore e lungo il tubo c'è la pompetta per rimettere in pressione e un filtro della benzina di colore bianco non trasparente

siccome è li da quanto lo comprato logicamente usato quindi non so da quanto ce lo aveva il precedente proprietario, mi verrebbe voglia di cambiarlo

posso mettere qualunque filtro benzina che voglio o bisogna acquistarlo per forza ad un negozio di nautica, ne ho visto uno in un negozio di trattori un po piu grande e trasparente, trasparente mi piacerebbe perchè vedo se è ancora buono e soprattutto se vi è benzina

voi che dite???????

ciao romeo


ma serve davvero ? me lo chiedo perchè nel motore (il mio è un yamaha F40) c'è già un filtro benzina interno.
ciao
Un rugbysta non muore mai, al massimo passa la palla
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/18
Il decantatore serve ad evitare che l'acqua presente spesso nei serbatoi ti vada a bloccare gli iniettori. Se usi un motore a carburatori puoi anche evitare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Darth Monk
Mi piace
- 15/18
Anche io ti consiglio un filtro decantatore, possibilmente con valvola di spurgo e vaschetta trasparente per verificare a vista la presenza di eventuale acqua.

L'acqua nel motore non fa bene.

Proprio per colpa dell'acqua nelle vaschette dei carburatori, a me è saltato il mitico gommoraduno dell' Elba ! Sad

Riguardo al costo, io ho scelto il filtro a cartuccia della Osculati, che è la copia esatta del filtro Yamaha, valido e abbastanza economico.

Mentre sull'ausiliario a 2 tempi monto un Ancor, che costa qualcosa di più.

Il filtro gasolio è diverso da quello benzina.


Ciao
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 16/18
VanBob ha scritto:
Il decantatore serve ad evitare che l'acqua presente spesso nei serbatoi ti vada a bloccare gli iniettori. Se usi un motore a carburatori puoi anche evitare.


ricordiamoci che per primo viene la sicurezza di chi sta per mare, poi pensiamo al motore.se il decantatore puo' risparmiarti di rimanere in panne , indipendentemente sia a iniezione o a carburi, io lo vedo come una necessita' assoluta averlo installato
i soliti miei due cent


Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/18
Tu mi insegni che nel carburo l'acqua non da troppo fastidio... ma negli iniezione si fa il danno grosso!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
nauticamariano
Mi piace
- 18/18
il filtro decantatore andrebbe sempre montato a prescindere che sia iniezione o a carburatori..
se poi vuoi mettere un filtrino in linea ,serve solo per le impurita nella benzina,comunque s lo prendi in un negozio di nautica non lo paghi piu di 3€.
Sailornet