Come il mare

Tenente di Vascello
Sleipnir (autore)
Mi piace
- 1/18
Ok, mi piace cominciare a parlare di libri.
Secondo il mio modestissimo parere, il mio libro cult è, per l'appunto, "Come il mare" di W. Smith del 1978. Letto ormai 3 volte, lo consiglio a tutti gli amici del forum. Se volete darvi una parvenza di marinai vi assicuro che troverete nel libro parecchio materiale su varie leggi del mare, tutto sotto forma di un avvincente romanzo piacevole alla lettura. La prima volta che lo lessi, rimasi una notte intera a leggere per non perdere l'attimo in cui............. Ok, ok mi fermo altrimenti ve lo racconto tutto.

Poi potremmo parlare di libri tecnici per gommonauti, come quelli di A. Fulvi o G. Bracco, ma questi saranno altri topic sperando di mantenere viva questa area.

Mi piacerebbe ricevere consigli su libri, possibilmente romanzi, sul mare e non.
... in direzione ostinata e contraria!
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 2/18
Caro Sleipnir, se ti piace quel genere di romanzi non ti puoi perdere neanche un romanzo di Clive Cussler.
Tranne la produzione piu' recente tutti i racconti ruotano intorno alla Numa, una societa' no profit che si occupa della ricerca dei relitti di antiche navi storiche e non solo per mare e terra.
Il tutto condito da una serie di avventure e disavventure che accadono ai personaggi della Numa.
Da notare che la Numa esiste davvero.
Fondata dallo stesso Cussler con gli stessi scopi della Numa romanzata.
Da acquistare subito "cacciatori dei mari".
Non te ne pentirai
ciao
marco
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 3/18
Vi consiglio il libro:
NAUFRAGO VOLONTARIO
di Alain Bombard
Magenes Editoriale

Nel 1952 Alain Bombard si è lasciato andare alla deriva, prima nel Mediterraneo, poi rimasto solo, nel Atlantico, a bordo di un piccolo gommone per 65 giorni. Il tutto per dimotrare la sua idea che i naufraghi morivano per disperazione, lui c'è l'ha fatta mangiando plancton e bevendo succo di pesce.
Il tutto per essere preparati a QUALSIASI evenienza.

Wink Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/18
Sarò un nostalgico ma continuo a ritenere "Il vecchio e il mare" di Hemingway un capolavoro....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Sleipnir (autore)
Mi piace
- 5/18
Grazie emmegi, per i consigli ma non ho ancora detto che purtroppo ho già letto tutto di Cussler, Smith, O'conney, Camilleri, che a suo modo educa a un rispetto per il mare come creatura vivente, e tanti altri libri classici e non compreso "Il vecchio e il mare" che è in assoluto il primo romanzo che ho letto. Il vecchio e il mare E' un capolavoro mapurtroppo molti, a mio parere sbagliando, lo ghettizzano nella letteratura per ragazzi.
... in direzione ostinata e contraria!
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 6/18
Il vecchio e il mare nella letteratura per ragazzi?
Ma scherziamo?

Direi che è tutt'altro che accessibile per un giovincello, come significato simbolico e metaforico, credo sia uno dei romanzi brevi più intensi che si possano leggere...

Se non l'avete già visto, vi consiglio il film omonimo, con Spencer Tracy. Molto bello.
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 7/18
Stupendo libro,e' stato il primo di una lunga serie di W.S.!
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 8/18
a me sono piaciuti molto di

Carlo Auriemma - Elisabetta Eordegh
- SOTTO UN GRANDE CIELO
- MAR D' AFRICA


viaggi intorno al mondo in barca a vela, vita di mare nel senso più stretto della parola
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Comune di 1° Classe
magodeiventi
Mi piace
- 9/18
Sleipnir ha scritto:
Ok, mi piace cominciare a parlare di libri.
Secondo il mio modestissimo parere, il mio libro cult è, per l'appunto, "Come il mare" di W. Smith del 1978. Letto ormai 3 volte, lo consiglio a tutti gli amici del forum. Se volete darvi una parvenza di marinai vi assicuro che troverete nel libro parecchio materiale su varie leggi del mare, tutto sotto forma di un avvincente romanzo piacevole alla lettura. La prima volta che lo lessi, rimasi una notte intera a leggere per non perdere l'attimo in cui............. Ok, ok mi fermo altrimenti ve lo racconto tutto.

Poi potremmo parlare di libri tecnici per gommonauti, come quelli di A. Fulvi o G. Bracco, ma questi saranno altri topic sperando di mantenere viva questa area.

Mi piacerebbe ricevere consigli su libri, possibilmente romanzi, sul mare e non.


un paio di libri interessanti e simpatici sono I COLORI DELL'OCEANO di simone bianchetti e LONGITUDINE di Dava Sobel.. però non sono romanzi
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 10/18
Vi suggerisco (molto umilmente) Boatpeople di Carlo Romeo (ed Longanesi) che parte da questo presupposto:
La barca ha solo due momenti belli: quando la compri e quando la vendi. Almeno a quanto recita un vecchio luogo comune. Ribaltando questa e molte altre asserzioni relative al tragicomico e spesso autenticamente periglioso universo della compravendita di una barca, Carlo Romeo, guida il più o meno navigato lettore attraverso le tappe obbligate di un vagabondaggio per porti reali e virtuali, dalla ricerca della custodia per la patente nautica al più o meno indispensabile conseguimento della stessa, dalla sofferta scelta dell’oggetto del desiderio alla (più o meno drammatica) prova in mare.
Veleggiando in vista di leasing, ipoteche e normativa fiscale, spesso finendo dritti tra le secche della burocrazia, in fuga da broker nevrotici e sanguinari pirati, si rientra in porto con le reti colme di suggerimenti pratici, ma soprattutto divertiti dall’esilarante ritratto di umana fauna in cui è inevitabile imbattersi nel corso di quest’avventura.

Rollie
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet