Leggibilità timbri del certificato d'uso del motore

Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 1/7
salve a tutti, ho un quesito
se sul certificato d'uso del motore si sono sbiaditi i timbri (ufficio che rilascia il certificato, data, etc.)
mentre tutto il resto è integro
il certificato è valido o deve esserne richiesta una copia?
Se deve essere richiesta, a chi?
Premetto che sul retro c'è un timbro blu con scritto ORIGINALE di traverso ancora leggibile
Grazie a tutti
Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 2/7
non mi aiuta nessuno?????
2° Capo
tasso
Mi piace
- 3/7
i problemi sono due :

1) i timbri non dovrebbero sbiadirsi , almeno quelli usati da molte motorizzazioni, è meglio controllare bene la provenienza.

2) non ci sono più i libretti dei motori , adesso esiste il Certificato di Potenza rilasciato dal costruttore

bisogna prima di tutto contattare chi ha emesso il certificato , oppure e, forse è meglio , è meglio contattare il produttore o l'importatore e richiedere il certificato di potenza, se è possibile.

Altrimenti occorrerebbe rifare la procedura tipo patente non leggibile, ma , dato che chi emetteva i certificati d'uso non li fa più probabilmente si metterebbe in moto una procedura complicata.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/7
Io farei così: in occasione delle prossime uscite in mare chiederei a qualche pattuglia della Guardia Costiera.
Io quando ho posto dei quesiti alla GC ho sempre avuto cortesi ed esauienti risposte.
Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 5/7
Grazie a tutti
ho telefonato direttamente alla capitaneria
mi hanno detto che non è valido per cui occorre richiedere il duplicato
Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 6/7
Ho anche provato a contattare la casa produttrice per il rilascio
della dichiarazione di potenza
ma quella te la danno solo se hai la denuncia di smarrimento
2° Capo
tasso
Mi piace
- 7/7
quoto , il problema è che la Guardia Costiera non ha mai emesso le dichiarazioni di conformità nè le Dichiarazioni di Potenza, le prime erano rilasciate dalla Motorizzazione , e le seconde ditrettamante dal costruttore o dall'importatore.

Io contatterei direttamente il Reparto Sicurezza delle Navigazione a Genova, se non lo sanno loro, sono guai!
Sailornet