Potenza consigliata dal costruttore [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 41/52
frankbg ha scritto:
L'omologazione di un mezzo nautico è fatta utiizzando un motore con potenza massima dichiarata dal costruttore.
La conseguente targhetta CE riporta esattamente il limite.

Lasciamo perdere le conseguenze assicurative e penali in caso di incidente, ma considera che il mezzo sollecitato oltre quel limite potrebbe avere cedimenti strutturali e/o comportamenti rischiosi per la sicurezza dell'equipaggio e di chi è nei dintorni.


Non è sempre così ci sono anche altri motivi.
La mia barca, nonostante sia identica alla Ranieri, cambia solo il nome e le colorazioni degli adesivi e cuscineria per via del package con la Yamaha, può installare al massimo un 115 hp mentre la Ranieri un 130 hp. Comunque mai superare il limite indicato dal costruttore

Fil
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 42/52
Francesco79 ha scritto:

Ci sono comunque dei margini di tolleranza normati nella potenza e peso max ammissibili.


Qualcuno sa quali sono queste tolleranze,soprattutto per il peso?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sergente
pantergi
Mi piace
- 43/52
Question Question per qunto riguarda la tolleranza sarei interessati anch'io
avendo un natante non CE ma con libretto e targhetta , il costruttore dichiara 70 cv,
lo scafo monta un jhonson 76 cv, tolgo targhetta e libretto o rientro nel margine di tolleranza??
esiste una normativa da poter scaricare????
Sottocapo
angelo_bel
Mi piace
- 44/52
Provo a riprendere questa discussione aumentandone la casistica:
nel mio caso il Gommone è sprovvisto di targhetta, non possiedo certificato di omologazione o altro documento ne tantomeno la casa madre può fornirmelo perché fallita (comunque antecedente normativa CE), monta una motorizzazione base, un 40 cv e misura 490 ft.
E' costruito da una nota marca di cui mostra anche il marchio in bella mostra (quindi non posso dire che è di tipo artigianale).
L'assicurazione può rivalersi su di me in caso di sinistro anche nel caso in cui non si configurasse il dolo dell'armatore? L'aspetto assicurativo è quello che mi interessa di più...
UT
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 45/52
indica marca e modello del gommone, magari se qualcuno del forum ne possiede uno uguale puo' farti avere una copia del certificato di omologazione
Sottocapo
angelo_bel
Mi piace
- 46/52
Beh volentieri... si tratta di un Alson Flash 486 e un paio di utenti nel forum dovrebbero possederlo, bontà loro...
comunque senza la dichiarazione di conformità e relativa matricola del mio esemplare penso di farci ben poco col certificato di omologazione, quindi nel caso io non risolvessi nel migliore dei modi, rimane il quesito principale: sono esposto a rischi di rivalsa dell'assicurazione in caso di sinistro non potendo io comprovare la "regolarità" dell'installazione (potenza installata e peso max sopportata) del natante su cui è installato il motore assicurato Question
Guardiamarina
Wilfred
Mi piace
- 47/52
non so rispondere alla tua domanda, però che motore vorresti montare? posso dirci che a mio parare 40 ho li porta tranquillamente e di solito i gommoni di quelle misure portano dai 60 ai 75/80 cavalli massimo quindi se prendi un 60 o 70 non dovresti avere problemi hai provato a cercare su internet se torvo qualche notizia in merito all'omologazione della potenza massima applicabile?
Joker Boat Coaster 580 - Mercury Optimax 150 Pro Xs 2.5 Racing Design
Sottocapo
angelo_bel
Mi piace
- 48/52
Infatti vorrei montare un e-tec 40 cv, quindi sicuramente non "attirerò l'attenzione" inoltre mi sembra di aver capito che la casa costruttrice prevedesse la potenza max di 70 cv come tu stesso suggerisci... l'argomento sembra essere abbastanza caldo visto che viene trattato in queste ore anche qui https://www.gommonauti.it/ptopic61979_quale_motorizzazione_per_barca_senza_documenti.html?highlight=.
Rimane il dubbio sulle normative vigenti per evitare guai con l'assicurazione...
attendo altri contributi Smile
Guardiamarina
Wilfred
Mi piace
- 49/52
Pensi di montare il 40 etec perchè sei sprovvisto si patente?io ti consiglio il 60 etec hai una riserva di potenza in più, se sai per certo che il gommone porta al massimo 70 hp sei in regola mette che succede qualcosa e l'assicurazione va ad indagare sarà lei s trovare le carratteriatiche del gommone in qualche maniera e se porta 70 hp non hai nessun tipo di problema.
Joker Boat Coaster 580 - Mercury Optimax 150 Pro Xs 2.5 Racing Design
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 50/52
CARATTERISTICHE TECNICHE: Cantiere: Alson Italia Progettista: Walter Falsoni carena: vetroresina rinforzata Materiale parte pneumatica: neoprene hypalon Lunghezza esterna: mt. 4.86 Lunghezza interna: mt. 4.20 Larghezza esterna: mt. 2.13 Larghezza interna: mt. 1.06 diametro tubolari: mt. 0.52 Compartimenti stagni: n° 3 Peso: Kg. 240 Portata persone max.: n° 8 Carrellabile: Gonfio Smontabile: No Gambo: Lungo Categoria di progettazione: CE C MOTORIZZAZIONE Potenze applicabili: Numero motori Potenza applicabile (CV) 1 70 2 35
per quanto riguarda eventuali irregolarità opponibili dalle assicurazioni (peraltro inesistenti sino a 70 cv), l'onere probatorio è loro, non tuo
Sailornet