Motore yamaha 25 j acqua di raffreddamento

Tenente di Vascello
salvy.70 (autore)
Mi piace
- 1/21
Salve, ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla per risolvere il mio dubbio, riguardo al motore descritto nel titolo, oggi l'ho messo in moto per controllare il tutto, premetto che non ho esperienza con questo motore, ho notato che l'acqua di raffreddamento fuoriesce normalmente dallo spillo pilota,ma fuoriesce anche dove ho cerchiato di rosso la foto, mi chiedo se è normale ho c'è qualche problema nel circuito di raffreddamento?
grazie.


motore yamaha 25 j acqua di raffreddamento
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 2/21
non hanno collegato bene il tubo di mandata dell'acqua di raffreddamento
o meglio, potrebbe essere il gommino che fa da guarnizione rovinato , da sostituire
Tenente di Vascello
salvy.70 (autore)
Mi piace
- 3/21
reytiburon ha scritto:
non hanno collegato bene il tubo di mandata dell'acqua di raffreddamento
o meglio, potrebbe essere il gommino che fa da guarnizione rovinato , da sostituire



Per il fatto che esce l'acqua sopra al rinvio del comando dell'invertitore, dici che il tubo non l'hanno collegato bene? quindi mi tocca smontare il piede e controllare?
ma nel cerchio sopra al piede li è normale la fuoriuscita dell'acqua?
2° Capo
marcus74
Mi piace
- 4/21
secondo me hai l'impianto sopra al piede intoppato e la girante butta su l'acqua ma non riesce a buttarla tutta fuori cosi' mette sotto sforzo le altre guarnizioni
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 5/21
Forse si dovrebbe rismontare il piede, soffiare aria compressa nel tubo dell'acqua per vedere se ostruito, rimontare facendo attenzione alla guarnizione e possibilmente far girare col viakal per una decina di minuti....e dopo altri dieci con acqua.
Tenente di Vascello
salvy.70 (autore)
Mi piace
- 6/21
la girante è stata cambiata a settembre 08, poi è stato fermo, oggi l'ho messo in moto per la prima volta, ma l'acqua dal tubo sotto la calandra fuoriesce alla grande , le mie domande sono queste:

a) l'acqua di raffreddamento esce solo dal tubo sotto la calandra o deve uscire anche come foto appena sopra il piede?
b) la fuoriuscita d'acqua dove passa l'asta del rinvio del comando dell'invertitore questa è anomala?

non è che la girante essendo nuova abbia più pressione l'acqua?

se (b) è anomala vi chiedo un vostro consiglio, come procedere per effettuare i controlli ed eventuale smontaggio piede.


pensavo di fare il varo settima prossima dopo antivegetativa, ma mi sà che mi tocca rimandare!!!!!!!!
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 7/21
la fuoriuscita dell'acqua nell'asta dell'invertitore e' anomala
smontare il piede , controllarlo , e rimontarlo ti ruba al massimo un ora di tempo, ma ti toglierebbe qualsiasi dubbio
la girante nuova da piu pressione , ma questo dovresti notarlo solo nell'uscita dell'acqua che viene dal motore (lo spruzzo che esce dalla calandra)
per smontare il piede devi solo smontare 4 bulloni piu quello dove c'e la pinnetta in zinco
e smontare quell dado-registro che sta dove hai la fuoriuscita anomala (registro dell'invertitore)
Tenente di Vascello
salvy.70 (autore)
Mi piace
- 8/21
ti ringrazio domani mi armo di pazienza , provo a vedere di cosa si tratta.. vi faccio sapere.
Tenente di Vascello
salvy.70 (autore)
Mi piace
- 9/21
oggi ho smontato il piede, ho notato che l' o.r dell'innesto del tubo di rame era leggermente consumato, messo nuovo rimontato il tutto, ora è tutto ok, và che è una meraviglia, grazie a tutti per i consigli.....
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 10/21
salvy.70 ha scritto:
oggi ho smontato il piede, ho notato che l' o.r dell'innesto del tubo di rame era leggermente consumato, messo nuovo rimontato il tutto, ora è tutto ok, và che è una meraviglia, grazie a tutti per i consigli.....


Thumb Up
Sailornet