Miscelatore automatico Superamerica-Magnum4

Guardiamarina
everts85 (autore)
Mi piace
- 1/6
ciao a tutti, felicissimo possessore del Superamerica acquistato qualche mese fà con molto riguardo ai vostri consigli sui consumi (è vero, consuma! ma lo uso poco, quindi... e poi ha un soun indescrivibile!!!).

ho da porvi un paio di domande:
ho acquistato il motore con il miscelatore automatico staccato perchè "più sicuro" ma ho pensato che è una gran rottura fare miscela in barca.....

1 - ma si rompono proprio spesso questi miscelatori????

2 - come faccio a sapere se dovessi ricollegarlo se funziona ancora?

3 - è un miscelatore variabile o la fà sempre l'olio al 2%?

grazie infinite, mi dà fastidio sapere che potrei consumare meno olio (ma sopratutto meno incrostazioni) e vedere fumate bianche indescrivibili dopo brevi tratti al minimo!!!!
Guardiamarina
everts85 (autore)
Mi piace
- 2/6
nessuno conosce il miscelatore del Superamerica?????? peccato...
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 3/6
everts85 ha scritto:
nessuno conosce il miscelatore del Superamerica?????? peccato...


Hai provato su cerca , se non trovi nulla sull'argomento abbi pazienza , non essendo una chat , una risposta la riceverai sicuramente da questo megaforum di appassionati del mare Confused
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 4/6
Ciao "ragazzi" Felice io ho avuto il superamerica dal 1992 al 2002 anno in cui lo sostitui' con l'attuale 75. Scelsi ancora mercury perche' il superamerica in 10 anni non mi lascio' mai in mare... partiva sempre al primo giro di chiave. Venendo al dunque.. ( potrei elencarti non solo pregi ma anche difetti che personalmente ho riscontrato).... Considera amico che si tratta di un motore costruito circa 20anni fa' oramai.... quindi i miscelatori, almeno quello del superamerica ma non solo anche i Vro, dopo un po' si sfasavano nel senso che davano una miscela grassissima.... con consumi conseguentemente esorbitanti di olio.... oltre che di benziana Crying or Very sad chi ti ha venduto il miscelatore non presumo lo abbia staccato per hobby ma perche' probabilmente e' sfasato.... per appurare cio' e' sufficente ricollegare il tubicino del miscelatore e vedere se fa' molto fumo... se fa' molto fumo allora e' troppo grassa... oltretutto a me dava anche un calo di prestazioni... il miscelatore poi... che io sappia miscelava al 2% e non era variabile...
Guardiamarina
everts85 (autore)
Mi piace
- 5/6
x capobranco - caspita!!! certo che vorrei mi elencassi pregi e difetti!!!! non vorrei uscire fuori OT però... sarà meglio su mp privato o sulla discussione del superamerica così da rendere accessibili i tuoi consigli a tutti?

x coala - scusatemi ma la mia fretta in realtà è sete di conoscenza prima dell'estate.... (il tasto "cerca" l'ho consumato!)

se miscela al 2% è inutile attaccarlo, preferisco farla io.

grazieeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 6/6
everts85 ha scritto:
x capobranco - caspita!!! certo che vorrei mi elencassi pregi e difetti!!!! non vorrei uscire fuori OT però... sarà meglio su mp privato o sulla discussione del superamerica così da rendere accessibili i tuoi consigli a tutti?

x coala - scusatemi ma la mia fretta in realtà è sete di conoscenza prima dell'estate.... (il tasto "cerca" l'ho consumato!)

se miscela al 2% è inutile attaccarlo, preferisco farla io.

grazieeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!
Ciao amico... ne ho parlato qui'... https://www.gommonauti.it/ptopic11988_mercury_superamerica_comportamento_e_affidabilita.html?start=10 ciao Wink
Sailornet