Carta verde in Grecia

Guardiamarina
ghido (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao a tutti, mia moglie stamattina è andata a fare l'assicurazione per il nostro fuoribordo da 15 cv.

Costo 26 E, ma attenzione la carta verde non è prevista nel contratto UT

Ma all'estero per la precisione in Grecia servirà sicuramente giusto?

Ora l'impiegata si sta informando, spero mi sappiano dire qualcosa.........nel frattempo confido in voi.


Ciao Sergio

P.S. ho usato la funzione cerca ma non ho trovato nulla.

P.S. 2 per MaxM100 visto che sei di Mantova se ti va ci si può vedere in negozio da me ( Suzzara)
che ti offro un caffè e facciamo una chiacchiera ovviamente ci si sente in MP
Guardiamarina
ghido (autore)
Mi piace
- 2/6
Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed

Scusate, sarà che sono influenzato Doctor ma ho sbagliato nell'inserirlo, andava in assicurazione.......
se qualche amministratore o il boss Ya winkles me la può spostare gliene sarei grato grazie


Sorry Sergio
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 3/6
non mi sembra la grecia fa parte dei paesii cee.

diverso discorso se vai in svizzera , malta ecc.

ciao
eros
Sergente
Majella
Mi piace
- 4/6
Cito Wikipedia:

" Paesi degli accordi di Schengen (libera circolazione alle frontiere)
Dal 1995: Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Spagna, Portogallo (7 paesi)
Dal 1997: Italia (8 paesi)
Dal 1998: Austria (9 paesi)
Dal 2000: Grecia (10 paesi)
Dal 2001: Danimarca, Svezia, Finlandia, oltre a Norvegia e Islanda (non facenti parte dell'Unione europea) (15 paesi)
Dal 2007: Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Slovenia per le frontiere terrestri e marittime (24 paesi)
Dal 2008: Svizzera (non facente parte dell'Unione europea) e per i controlli aeroportuali dei 9 paesi entrati a far parte degli accordi di Schengen l'anno prima (25 paesi)
I membri dell'Unione europea che non hanno aderito alla cooperazione rafforzata di Schengen sono Gran Bretagna e Irlanda, mentre in Romania, Bulgaria e Cipro il Trattato non è ancora entrato in vigore."

Però è vero anche che:
"Carta Verde
La Carta Verde è il certificato internazionale di assicurazione che consente ad un veicolo di circolare in un Paese estero coperto dall'Assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto). La carta verde è rilasciata sotto la responsabilità dell’UCI (Ufficio Centrale Italiano).
Alcune compagnie rilasciano la Carta Verde automaticamente e gratuitamente, mentre altre la rilasciano su richiesta e pagamento di una piccola quota.

Validità territoriale
La validità territoriale del contratto assicurativo RCA (Responsabilità Civile Auto) vale per la Repubblica Italiana, Città del Vaticano, Repubblica di San Marino, Stati della Comunità Economica Europea, Islanda, Norvegia, Repubblica Slovacca e Repubblica Ceca. Per essere assicurati sul territorio di altri Stati, che hanno stipulato un'apposita convenzione con l'Italia, è necessario stipulare il Certificato Internazionale di Assicurazione (Carta Verde). In tale documento e presente l'elenco degli Stati per i quali lo stesso risulta operante.
Quello che segue è in genere l'elenco delle nazioni aderenti al sistema Carta Verde, tuttavia può variare e dunque per un elenco aggiornato, consultare la propria carta verde: Albania; Andorra; Austria; Belgio; Bielorussia; Bosnia Erzegovina; Bulgaria; Repubblica Ceca; Cipro; Croazia; Danimarca; Estonia; Finlandia; Francia; F.Y.R.O.M. (ex Repubblica Jugoslava della Macedonia); Germania; Grecia; Iran; Irlanda; Islanda; Israele; Italia; Lituania; Lettonia; Lussemburgo; Malta; Marocco; Moldavia; Norvegia; Paesi Bassi; Polonia; Portogallo; Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord; Romania; Serbia e Montenegro; Rep. Slovacca; Slovenia; Spagna; Svezia; Svizzera; Tunisia; Turchia; Ucraina; Ungheria. Ovviamente l'assicurazione non è operante nei paesi che non aderiscono al sistema Carta Verde e pertanto per tali paesi sarà necessario assicurarsi localmente."

Ergo, fatti sta carta verde e vai sul sicuro, in fondo non è una spesa eccessiva e almeno sei coperto di certo.
imho, ovviamente.
Ciao. Smile
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Guardiamarina
ghido (autore)
Mi piace
- 5/6
Smile

Grazie 1000 veramente!!!!

La carta verde la faccio sicuramente, sto aspettando notizie dall'assicurazione, mi dovevano chiamare ieri ma ancora niente

Sergio
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 6/6
Le assicurazioni nautiche sono differenti da quelle stadali, sulla mia polizza c'è scritto:
"L'assicurazione vale per il Mar Mediterraneo fra lo stretto di Gibilterra, lo stretto dei Dardanelli e l'imboccatura mediterranea del canale di Suez, nonchè per le acque interne dei Paesi europei."
La carta verde non è applicabile. Il fatto è che le singole agenzie sono abituate a fare polizze auto e sono molto ignoranti sulle regole nautiche
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet