Dispositivi obbligatori di sicurezza

Comune di 1° Classe
abardua (autore)
Mi piace
- 1/13
ciao a tutti,
volevo conferma dei mezzi obbligatori da tenere a bordo.
(entro le 3 miglia)

- una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata (Numero delle persone imbarcabili);

- un salvagente anulare con cima (DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1999, n. 385);

- un segnale fumogeno galleggiante (DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1999, n. 387);

- due fuochi a mano a luce rossa (DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1999, n. 387);

- fanali regolamentari;

- apparecchi di segnalazione sonora per le unità da diporto

CONFERMATE?

Ps io ho un novamarine RH460, yamaha 40 4 tempi a carburatore , quindi piu di tanto non mi allontano dalla costa.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/13
per i natanti le luci di via e gli avvisatori acustici non sono obbligatori.
E' invece obbligatorio l'estintore e un mezzo di evacuazione (sassola) dell'acqua.
Sergente
Melu'
Mi piace
- 3/13
erro, o l'estintore e' obbligatorio su barche non omologate ce
Sergente
Majella
Mi piace
- 4/13
L'estintore sulle barche omologate CE è di serie, se no non possono essere omologate...
ergo l'estintore che tu abbia la targhetta CE o no lo devi tenere a bordo... Felice
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Comune di 1° Classe
abardua (autore)
Mi piace
- 5/13
Majella ha scritto:
L'estintore sulle barche omologate CE è di serie, se no non possono essere omologate...
ergo l'estintore che tu abbia la targhetta CE o no lo devi tenere a bordo... Felice


scusate l'ignoranza ma un rh4,60 è considerato natante?
cavoli ma l'estintore dove lo metto??

e sopratutto su navigazione su lago d'iseo servono tuttei questi dispositivi?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 6/13
abardua ha scritto:


scusate l'ignoranza ma un rh4,60 è considerato natante?
cavoli ma l'estintore dove lo metto??

e sopratutto su navigazione su lago d'iseo servono tuttei questi dispositivi?


Fino a 7,5 mt sono classificati natante.
L'estintore conviene tenerlo a portata di mano vicino alla consolle, se c'è; esistono in commercio delle nicchie da montare forando la vetroresina; se non hai consolle tienilo in una sacca stagna vicino alla postazione di guida.
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 7/13
abardua ha scritto:
ciao a tutti,
volevo conferma dei mezzi obbligatori da tenere a bordo.
(entro le 3 miglia)

- una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata (Numero delle persone imbarcabili);

- un salvagente anulare con cima (DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1999, n. 385);

- un segnale fumogeno galleggiante (DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1999, n. 387);

- due fuochi a mano a luce rossa (DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1999, n. 387);

- fanali regolamentari;

- apparecchi di segnalazione sonora per le unità da diporto

CONFERMATE?

Ps io ho un novamarine RH460, yamaha 40 4 tempi a carburatore , quindi piu di tanto non mi allontano dalla costa.

Guarda la tabella completa delle dotazioni di sicurezza sul sito della CP
https://www.guardiacostiera.it/diporto/
(Mi pare da aggiornare solo per quanto riguarda la questione della zattera costiera per la navigazione oltre le sei ed entro le dodici miglia - noi speriamo sempre che per quest'anno ci lascino ancora utilizzare l'atollo)
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Sergente
Majella
Mi piace
- 8/13
Sardomar ha scritto:
Fino a 7,5 mt sono classificati natante.


natante da Diporto: da 0 a 10 metri di lunghezza f.t.
imbarcazione da Diporto: da 10,01 a 24 metri di lunghezza f.t.
Nave da Diporto: Tutte le lunghezze oltre i 24 metri.

si vede che sto studiando per la patente nautica? Sbellica
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 9/13
gquaranta ha scritto:
abardua ha scritto:
ciao a tutti,
volevo conferma dei mezzi obbligatori da tenere a bordo.
(entro le 3 miglia)

- una cintura di salvataggio per ogni persona imbarcata (Numero delle persone imbarcabili);

- un salvagente anulare con cima (DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1999, n. 385);

- un segnale fumogeno galleggiante (DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1999, n. 387);

- due fuochi a mano a luce rossa (DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1999, n. 387);

- fanali regolamentari;

- apparecchi di segnalazione sonora per le unità da diporto

CONFERMATE?

Guarda la tabella completa delle dotazioni di sicurezza sul sito della CP
https://www.guardiacostiera.it/diporto/

ciao Giorgio ti correggo per maggior comodità di chi legge, inserendo il collegamento diretto al documento in questione, che purtroppo non si trova nella sezione del loro sito da te indicata....:
https://www.guardiacostiera.it/servizi/documents/Dotazioni%20di%20sicurezza/ds1doc.zip
dalla lista di abardua manca solo la sassuola o pompa di sentina e (come già segnalato) l'estintore
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 10/13
... non è aggiornato con la zattera per navigazione entro le 12 miglia?? Crying or Very sad
Sailornet